AZIENDE CHE CHIUDONO, AZIENDE CHE SBAGLIANO...

#1
Se possibile, userei questo post come "raccoglitore" e luogo di confronto riguardo a molte aziende che nel settore dell'arredamento stanno chiudendo o stanno vacillnando, sia per una crisi che sembra inesorabile, sia per scelte aziendali oggettivamente sbagliate.
Va da sé che qualsiasi intervento deve essere ben penderato e pensato prima di essere scritto, in quanto non è molto... "simpatico" fare nomi & cognomi con informazioni non verificate o prese alla leggera.
Da parte mia, frequentando per lavoro in maggior parte aziende piccolissime, quasi tutti terzisti, vedo una crisi che si taglia a fette.
Non passa giorno in cui non venga aggiornata la bruttissima "classifica" delle ditte che licenziano o mettono in cassa integrazione... per non parlare di quelle che sembra non vedranno nemmeno il 2012!
Molte sono vittime,oltre che della crisi, di un fisco davvero esoso per non dire peggio: conosco 2 casi di ditte che si sono indebitate fino al collo per non aver potuto rispettare, causa crisi economica, gli studi di settore (che ricordiamoci, sono PRESUNZIONI DI FATTURATO); in entrambi i casi i titolari sono stati costretti a vedersi pignorati i conti correnti e casa ipotecata dalla sera alla mattina... e il loro discorso non faceva una grinza: o pagavano i dipendenti e /o i fornitori, o il fisco per una cosa che nn ritenevano dovuta perché effettivamente avevano fatturato la metà degli anni addietro... beh, ora è tutto chiuso.
Però vi sono anche aziende che, crisi a parte, hanno (per me) sbagliato politica aziendale; di mia conoscenza posso dire che lo sbaglio della Falegnami è l'aver voluto continuare, ostinatamente, a proporre articoli ben fatti ma di costo quasi elitario, e soprattutto di aver voluto sempre puntare sul ciliegio, e su linee tondeggianti, quando era chiaro che invece era il rovere ed il wengè che tiravano, così come ha preso campo la lavorazione a "folding" e che di suo porta linee dritte e moderne...
Non ci sono molto qui causa lavoro, e vi ringrazio fin da ora per il vostro contributo! :D

Re: AZIENDE CHE CHIUDONO, AZIENDE CHE SBAGLIANO...

#2
Julius ha scritto:.....Va da sé che qualsiasi intervento deve essere ben penderato e pensato prima di essere scritto, in quanto non è molto... "simpatico" fare nomi & cognomi con informazioni non verificate o prese alla leggera.

...... conosco 2 casi di ditte che si sono indebitate fino al collo per non aver potuto rispettare, causa crisi economica, gli studi di settore (che ricordiamoci, sono PRESUNZIONI DI FATTURATO); in entrambi i casi i titolari sono stati costretti a vedersi pignorati i conti correnti e casa ipotecata dalla sera alla mattina... e il loro discorso non faceva una grinza: o pagavano i dipendenti e /o i fornitori, o il fisco per una cosa che nn ritenevano dovuta perché effettivamente avevano fatturato la metà degli anni addietro... beh, ora è tutto chiuso.
proprio per quel che scrivi sopra non penso che tu abbia la versione giusta......
Se ci sono problemi di fatturato in netta diminuzione causa appunto forte crisi nessuno ti obbliga a dichiarare il falso o ti impone fatturati da dichiarare......basta dimostrarlo.....e nessuno ti ipoteca nulla ........le cause sono sicuramente altre...... :wink:
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: AZIENDE CHE CHIUDONO, AZIENDE CHE SBAGLIANO...

#3
andhhh ha scritto: Se ci sono problemi di fatturato in netta diminuzione causa appunto forte crisi nessuno ti obbliga a dichiarare il falso o ti impone fatturati da dichiarare......basta dimostrarlo.....e nessuno ti ipoteca nulla ........le cause sono sicuramente altre...... :wink:
Non credo tu conosca molto bene come funzionano gli studi settore...
Adesso, per esempio, se col fatturato ti discosti un 10% da quello che il fisco presume hai un accertamento, e non sempre le ragioni vengono accolte o capite..

Per carità, certo non è quella la sola causa: ma sommata alla crisi ne è stata un discreto colpo di grazia. Credimi, fa una certa impressione entrare in un'azienda dove vedi metà personale e i titolari, che spesso lavorano fianco a fianco con i dipendenti, piangere come agnellini perché non sanno più come fare a tirare avanti...
Logico: è solo il mio punto di vista per quel che vedo, e perciò molto soggettivo.
Ma non vorrei che andassimo fuori O.T., e non mi spingo oltre.

Re: AZIENDE CHE CHIUDONO, AZIENDE CHE SBAGLIANO...

#4
Ti puoi discostare quanto vuoi....anche perchè se non c'è lavoro mi spieghi cosa fai ?
Dichiari il falso ? certo che poi allora devi pagare tasse che non ti spettano.
Già il fatto che tu scrivi: se ti discosti del 10% del presunto hai un accertamento: questo già implica un voler sostenere il falso per non avere accertamenti....ma quale è il problema ? Se sei ok non succede un bel nulla....si si è vero magari qualcosa lo trovano che non va...ma non sono multe da ipotecare tutto come sostieni......
Come dici tu la causa non è questa sicuramente, ma in primis la mal gestione passata (generale su tutti i fornti) e putroppo la crisi che rallenta tutto e può dare brutti e tristi colpi di grazia come descrivi. Ci sono situazioni drammatiche, vero, ma non per gli studi di settore.
La ditta che mi fa il laccato poliestere spazzolato lucido pensa che continua a lavorare su tre turni e si è pure presa più buchi da fallimenti non ultimo quello da 150mila euro dalla florida cucine.....come te lo spieghi ? E' una ditta che anche nei tempi sani e di vacche grasse ha saputo investire, fare scelte giuste, innovare e prevedere anche situazioni simili come stanno accadendo......non solo lasciare correre perchè tutto scorreva......
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: AZIENDE CHE CHIUDONO, AZIENDE CHE SBAGLIANO...

#5
andhhh ha scritto:... questo già implica un voler sostenere il falso per non avere accertamenti....ma quale è il problema ? Se sei ok non succede un bel nulla....si si è vero magari qualcosa lo trovano che non va...ma non sono multe da ipotecare tutto come sostieni......

Beh, Andhhh, hai centrato il problema!!

In parte proprio non li capisco i vari produttori e rivenditori che si lamentano fra di loro degli studi di settore ben sapendo (ma nascondendoselo uno all'altro) che il problema del nero (diamo un nome alla cosa, giusto per capirsi meglio) se lo sono voluti loro, ne hanno beneficiato per anni e adesso ne pagano le conseguenze!!!

Caro Julius, il problema per questa gente, ha un unico colore, il nero, e, da piccolo e giovane imprenditore quale sono, ti dico che è ora che le cose cambino anche e soprattutto su questo aspetto ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: AZIENDE CHE CHIUDONO, AZIENDE CHE SBAGLIANO...

#6
Ah...
A riprendo un attimo l'argomento "studi di settore" e consiglio a tutti di vedere la puntata di ieri, su "LA 7", di Piazzapulita:
c'era la testimonianza di una signora titolare di una piccola azienda che , non essendo in linea con i parametri degli studi di settore (ricordo: una presunzione di fatturato), si è vista richiedere 150.000 EU dall'Agenzia delle Entrate.
Lei ha fatto ricorso, e prima ancora di sapere l'esito EQUITALIA le è entrata in ditta, le ha pignorato tutto e messo tutto all'asta, anche macchinari in leasing!
Ovviamente ditta chiusa e tutti a casa.

E poi qualcuno nn ci crede che possano succedere queste cose... :(
(prometto che nn ne parlo più)

Re: AZIENDE CHE CHIUDONO, AZIENDE CHE SBAGLIANO...

#7
Julius ha scritto:Ah...
A riprendo un attimo l'argomento "studi di settore" e consiglio a tutti di vedere la puntata di ieri, su "LA 7", di Piazzapulita:
c'era la testimonianza di una signora titolare di una piccola azienda che , non essendo in linea con i parametri degli studi di settore (ricordo: una presunzione di fatturato), si è vista richiedere 150.000 EU dall'Agenzia delle Entrate.
Lei ha fatto ricorso, e prima ancora di sapere l'esito EQUITALIA le è entrata in ditta, le ha pignorato tutto e messo tutto all'asta, anche macchinari in leasing!
Ovviamente ditta chiusa e tutti a casa.

E poi qualcuno nn ci crede che possano succedere queste cose... :(
(prometto che nn ne parlo più)

LA testimonianza è esclusiva a suo dire senza contro parte......
I beni in leasing sono impignorabili...ma questo non lo dico io lo dice la legge.....
Un'altra bella "fuffata"......

Ps:
Con gli studi di settore ed equitalia ho avuto a che fare pure io:
ricorso, controlli da parte loro, dimostrazione della verità e tutto si è risolto in modo semplice e veloce.

Quello che descrivi tu invece è perchè con i controlli tirano fuori scheletri nell'armadio di passate vecchie gestioni malate, finte, fasulle, fatte di soldi che non ci sono ma solo tante operazioni bancarie di carta (fidi bancari che comprono altri fidi bancari e che si rincorrono a vicenda, emissione fasulle di ricevute bancarie per tamponare buchi, ecc ecc) che proprio nei periodi di crisi fanno crollare la baracca .....GIUSTAMENTE e FINALMENTE!!
E' scoppiato tutto sto sistema tempo fa in America e per fortuna sta scoppiando pure qua togliendo di mezzo il "malato" che c'è.
A me spiace molto per gli operai che sicuramente sono all'oscuro di tutte queste ignobili manovre amministrative.....però è giusto che sia così....così come posso anche accettare in casi estremi qualche manovra del genere, conscio però di riuscire a rientrare subito, non di continuare a farle come ormai era diventato di routine amministrativo.
Una volta non pagare una ri.ba non era così importante....per fortuna adesso lo sta diventando sempre di più.
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: AZIENDE CHE CHIUDONO, AZIENDE CHE SBAGLIANO...

#8
Buon giorno concordo pienamente con Andhhh , ed aggiungo

Non pagare delle ricvevute bancarie da parte di industrie o rivenditori , e moltiplicandolo
mensilmente in numero abnorme , toglie liquidita' al sistema totale , gia' in crsi per i noti
problemi di carattere mondiale .

Questo enorme problema comunque andra' ad incidere su aziende sane che si rivolgono
al sistema bancario ottenendo in questi periodi dei rifiuti , in quanto la coperta delle
banche , anche per questo si e' fatta corta .

In definitiva questo nuoce a tutti noi nessuno escluso .

Nanni

Re: AZIENDE CHE CHIUDONO, AZIENDE CHE SBAGLIANO...

#9
Mah, un po' concordo con voi: c'è chi marcia sopra; ma almeno nei 2 casi di mia conoscenza diretta, il fatto è che la crisi ha dimezzato il fatturato di queste aziende e forse si sono trovate costrette a a scegliere COSA pagare... se fisco, dipendenti o fornitori, e non escludo che per ricoprire abbiano emesso ri.ba non coperte al 100%.
Di certo è che si trovavano a pagare tasse su ciò che NON avevano fatturato (studi di settore), e anche se non è stata la causa, ha contribuito alla loro chiusura. Nel loro caso, forse, si sono trovate a che fare con funzionari più rigidi... ma è solo una mia supposizione.
Vi dò ragione al 100% in caso in cui c'è chi non VUOLE pagare; più complicato per chi, causa crisi, non PUO' pagare.
Grazie per essere intervenuti. :wink: