Mi pare che la "cosa" si stà un tantinello complicando con inutili meccanismi!
Ripeto,a mio modo di vedere la soluzione è e deve essere più semplice:
-La parete da 388cm può accogliere nella parte alta (o bassa) colonna frigo e colonna forno/i...totale 120cm.,la restante parte,verso l'ingresso o verso la porta finestra,secondo la posizione delle colonne può accogliere le due funzioni di lavaggio e cottura (visto che "bradipa"le vuole vicine e non sull'isola!) chiudendola in basso verso l'ingresso con una eventuale spalletta da 60-65-80 cm a seconda della profondità del top e della presenza o meno di un eventuale canale ,che a mio avviso è comunque un di più da valutare sia per necessità che per costi!
-di fronte e parallela "vedo l'isola" in profondità base bifacciale,cioè rifinita anche sul retro,circa 62/63 cm.La dimensione della stessa,non dovendo accogliere nessuna funzione tecnica ma solo contenitiva, sarà composta da 3 basi da 90 con cassetti/cestelli /cestoni e offrirà un grande piano di lavoro di solo "preparazione":gnocchi,tagliatelle fatte in casa,battuti........

.L'isola sarà allineata nella parte bassa con la parete da 388 dando così,nella parte alta, un passaggio ampio per la porta finestra!
Niente snack!!!!Ci sarà un tavolo,vero, posto perpendicolarmente all'isola (buona l'idea di "myfriend)!
Un tavolo che all'occorenza si possa spostare,allungare....
La parete da 388,a mi avviso,dovrà avere colonne e pensili alti,il tutto "imbottato"anche perchè immagino il mobile chiaro...(bianco,corda,grigio chiaro,sabbia.......)
Io la vedo così,semplice,luminosa,di grande contenimento,fluida,senza inutili meccanismi.La scelta dei materiali,secondo il gusto,gli potrà dare un giusto "preziosismo"!
cla56
cappa pensile