Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#46
bradipa66 ha scritto: @myfriend: si, ci ho pensato ed in effetti sarebbe più funzionale come soluzione, MA:
- lo snack finirebbe davanti alla finestra (circa?) o quantomeno ci finirebbero gli sgabelli;
Dici per l'apertura delle ante? Mmh, vero.... pensavo a un banco snack piccolo tipo quello di Federinik, ma bisognerebbe provare a disegnarlo.
bradipa66 ha scritto:PS: l'altro papiello risparmiatelo pure....
:lol: :lol:

Nel frattempo mi sono ricordata un'altra cosa: prima hai scritto che vorresti una cucina che non sembri tale ..... nel senso che non vuoi che si veda la zona operativa dai divani?
Perché pensavo alle monoblocco, ma non so se sono di tuo gusto.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#47
Nel senso che vorrei qualcosa di "poco cucinoso", un po' più elegante, che non sembri buttato lì come se non ci fossero alternative... non so come spiegarmi. Hai presente quegli appartamenti tutti uguali che in 15 mq mettono tutto insieme, senza distinzione fra gli ambienti???
Che non si veda la zona operativa dai divani mi pare arduo, tranne appunto che lo snack lo mascheri un po' e - in qualche modo - delimiti gli ambienti. Però io quello di Federinik mi sa che non lo ricordo...
Monoblocco? WOZ???


Infine, ripensandoci,...
boy_paradis ha scritto: Anch'io son curioso di sapere cosa c'è di tanto " :( :( " nella soluzione di Lariosto :? A me (tenendo conto di tutti limiti) sembra finora la più realistica con potenzialità estetiche, a dipendenza dell'esecuzione, neanche male!
ecco l'esecuzione mi preoccupa moltissimo!!! Alla fine mi sa che quella sì che potrebbe far diventare la cucina banale... il mio architetto (con il quale discuto spesso :D ) ad esempio ha una Schiffini, credo sia una Cinqueterre, da mille mila anni, ma non è banale o vecchia, la rifarei identica...
Ultima modifica di bradipa66 il 24/10/11 21:32, modificato 1 volta in totale.
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#48
Capito :wink:
Nel tuo ambiente sarà tutto più arioso, anche con cucina ad elle, perché hai spazio, poi il pilastro apporta carattere.
Federinik dovrebbe avere l'album libero e in firma.

Monoblocco tipo questa:
Immagine
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#49
ok, ora ho capito... ma forse mi sembra una soluzione più adatta a chi ha problemi di spazio, o sbaglio???
L'album di Fede ha la pw, ora vado a chiedergliela, grazie!
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#50
bradipa66 ha scritto:
@Cla, ma nel caso non potrei fare una penisola semplice semplice, senza sbalzo, in 65 cm??? 30 servirebbero per il contenimento e 35 per le gambe (do' i numeri, non so se esistono snack così).


Clà, perchè non ti convince l'ultima del Ludovico?????
Potremmo immaginarla meno "cucina" con una madia elegante in basso, un bel tavolo... certo, è mooooolto meno da sbavo della precedente, lo so....
Così mi chiarisco le idee: ad esempio, se potessi permettermela, questa soluzione mi consentirebbe il canale attrezzato, il sogno della mia vita :D
Dunque,é certamente possibile fare un'isola,diciamo "snella", come tu mi chiedi!Basta fare uso di basi profonde 35cm avente sopra un top bifacciale da 63/65cm!E' evidente che un'isola siffatta,(per mè molto brutta!!)andrebbe quantomeno "ancorata" a terra!!

la soluzione di Ludi non mi piace perchè:
1°L'ingresso al vano avverrebbe in pratica in una sorta di strettoia tra il gruppo colonne a sx e le basi (in prof.80! a dx).Lo stesso fianco del gruppo colonne andrebbe ad ostruire in parte la percezione dello spazio a seguire!
2°Questa soluzione,così come é stata prospettata, ha uno sviluppo in volume molto grande non sò fino a che punto necessaria e comunque certamente "soverchiante"rispetto alle altre funzioni che si svolgeranno in quello spazio.In sostanza la trovo eccessiva.
3°Le varie funzioni anzichè essere vicine,sempre per un discorso di praticità e funzionalità, si sono allontanate:vedi la "lontananza" della colonna frigo e forno rispetto la zona di lavoro con conseguente intreccio di percorsi tra chi passa,chi prende le cose, e chi intanto stà seduto al centro.....


In sostanza ritengo che i due blocchi paralleli,già prospettati sia da "Lariosto" che da "Olabarch" siano la soluzione migliore!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#51
Ora ho capito: mi sa che ragioniamo su ipotesi diverse!!!
L'ipotesi di Ludi cui tu fai rifeirmento è quella che vedeva le colonne frigo/forno in basso, ma l'abbiamo (l'ho) scartata, lì metterei una madia. Le colonne andrebbero dove ha ipotizzato il piano cottura, ed il pc accanto al lavello!!!! Non riesco a salvare il progetto modificato in paint...

Clà, chiedevo di una snack di 65 cm, non di un'isola... effettivamente in 65 cm sarebbe bruttarella
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#52
La butto lì...
Ed una cosa tipo questa? Ovviamente con due colonne (che sono proprio come piacciono a me!!) ed una penisola molto meno lunga: questa è 2.95, per una lunghezza complessiva - inclusa la base - di 3.60. Potrei arrivare a massimo 2.00 metri complessivi, per una penisola di circa 1.40, a filo con le colonne: troppo corta? Troppo brutta? Svilirebbe la composizione?? Cosa ne dite????

Immagine


Uploaded with ImageShack

PS: la Bulthaup b 3 in questione costa circa 50.000 €... minchi@ :o (vabbè, del WokgasinoxTeepan-yaki inox posso anche fare a meno)!!!! Ma è bellissima davvero... e certo non banale.
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#54
Eh lo so... ma con questi prezzi dovrei vendere un rene per ciascun componente della famiglia, sob.

Ola ola, cosa ne pensi???? Ovviamente non della compravendita di organi :mrgreen:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#55
Anche questa disposizione mi piace. Ma poi avresti abbastanza spazio per il tavolo quando hai ospiti?
Pensavo: quella penisola della foto Bulthaup potresti farla scorrevole in modo da accantonarla in fondo e poter avere più spazio per allungare il tavolo, quando serve.
Vediamo se trovo qualche foto.

Ecco, tipo lo sliding table della Elmar (non guardare le colonne che interrompono il piano):
Immagine
Immagine
Ultima modifica di myfriend il 25/10/11 16:55, modificato 1 volta in totale.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#56
Mah... pensavo che se la contenessi di lunghezza dovremmo starci... se arrivo a 2.00/2.20 metri complessivi, per una penisola di circa 1.40/1.60 resterebbero cmq un paio di metri buoni.
Temo solo che questo tipo di soluzioni se non ben realizzato diventi un pastrocchio orribile. Ed io una Bulthaup non me la posso permettere.
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#57
Immagine


Uploaded with ImageShack

Quella in foto ha la lunghezza che ho lasciato accanto. Ipotizzando una soluzione così, ci sarebbe il passaggio per il balcone, e forse anche lo spazio per il tavolo in basso.
Brutta? Risicata?

@myfriend: bella idea!!!! Ed anche piacevole.... ma la penisola scorrevole quanti marchi la producono? non vorrei esser vincolata, da questo punto di vista. Magari vinco il Superenalotto :D
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#58
Eh, qui ci vuole l'aiuto di un cuciniere! (Claaaa! :D )

Comunque su google cercando penisola estraibile qualcosa si trova, anche se lo sliding table temo sia un'esclusiva elmar

Ad es. di Febal, Marina chic, per riprendere le prime ipotesi di lariosto e Olabarch ma aggiungendo un vero tavolo, ti può piacere? Forse il tavolo è un po' troppo innovativo :?:
Immagine
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#59
Mi pare che la "cosa" si stà un tantinello complicando con inutili meccanismi!
Ripeto,a mio modo di vedere la soluzione è e deve essere più semplice:
-La parete da 388cm può accogliere nella parte alta (o bassa) colonna frigo e colonna forno/i...totale 120cm.,la restante parte,verso l'ingresso o verso la porta finestra,secondo la posizione delle colonne può accogliere le due funzioni di lavaggio e cottura (visto che "bradipa"le vuole vicine e non sull'isola!) chiudendola in basso verso l'ingresso con una eventuale spalletta da 60-65-80 cm a seconda della profondità del top e della presenza o meno di un eventuale canale ,che a mio avviso è comunque un di più da valutare sia per necessità che per costi!
-di fronte e parallela "vedo l'isola" in profondità base bifacciale,cioè rifinita anche sul retro,circa 62/63 cm.La dimensione della stessa,non dovendo accogliere nessuna funzione tecnica ma solo contenitiva, sarà composta da 3 basi da 90 con cassetti/cestelli /cestoni e offrirà un grande piano di lavoro di solo "preparazione":gnocchi,tagliatelle fatte in casa,battuti........ :D.L'isola sarà allineata nella parte bassa con la parete da 388 dando così,nella parte alta, un passaggio ampio per la porta finestra!
Niente snack!!!!Ci sarà un tavolo,vero, posto perpendicolarmente all'isola (buona l'idea di "myfriend)!
Un tavolo che all'occorenza si possa spostare,allungare....
La parete da 388,a mi avviso,dovrà avere colonne e pensili alti,il tutto "imbottato"anche perchè immagino il mobile chiaro...(bianco,corda,grigio chiaro,sabbia.......)
Io la vedo così,semplice,luminosa,di grande contenimento,fluida,senza inutili meccanismi.La scelta dei materiali,secondo il gusto,gli potrà dare un giusto "preziosismo"!
cla56
cappa pensile
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/