Eh ma pure tu!! Lo sanno tutti che il piumino invernale va comprato a luglio!!!eli_felix ha scritto:cosa mi ha detto la commessa? Che se lo voglio comprare e avere una vasta scelta devo andare in negozio a luglio!!!!![]()

Moderatore: Steve1973
Eh ma pure tu!! Lo sanno tutti che il piumino invernale va comprato a luglio!!!eli_felix ha scritto:cosa mi ha detto la commessa? Che se lo voglio comprare e avere una vasta scelta devo andare in negozio a luglio!!!!![]()
betty_boop ha scritto:Eh ma pure tu!! Lo sanno tutti che il piumino invernale va comprato a luglio!!!eli_felix ha scritto:cosa mi ha detto la commessa? Che se lo voglio comprare e avere una vasta scelta devo andare in negozio a luglio!!!!![]()
come me, che un bel piumino lo uso per almeno 5 anni, sempre quello!simo19691 ha scritto:...però betty è valido sempre il discorso che facevamo giorni fa.....
io conosco tanta gente che veste firmato (o comunque con capi di qualità), ma poi se li frequenti assiduamente ti accorgi che portano +/- sempre la stessa roba
io invece faccio un discorso tipo:Federinik ha scritto:come me, che un bel piumino lo uso per almeno 5 anni, sempre quello!simo19691 ha scritto:...però betty è valido sempre il discorso che facevamo giorni fa.....
io conosco tanta gente che veste firmato (o comunque con capi di qualità), ma poi se li frequenti assiduamente ti accorgi che portano +/- sempre la stessa roba![]()
Io sono abbastanza scettica sull'usa e getta in generale, per una questione di ecologia. Dai panni per la pulizia della casa, ai mobili scadenti... ogni volta che si compra qualcosa pensando "eh ma chemmifrega quando e' rovinato lo cambio a cuor leggero" mi viene da pensare che poi tutta questa roba va smaltita in qualche modo, finisce in discarica... che ovviamente nessuno vuole sotto casa. I piumini da 50 e da 500 euro inquinano uguale, mi costano uguale se di uno ne compro 2 all'anno e dell'altro uno ogni 5 anni, ma in discarica ne finiscono meno. E' un ragionamento che faccio su ogni cosa.
Ma io mica lo butto il piumino (a meno che non sia proprio rovinato). Lo metto nei cassonetti gialli e qualcuno probabilmente lo riutilizzerà. Ma comunque io sono come te, una giacca la tengo 4/5 anni almeno (difficilmente le dò via), ma spendo comunque meno. Non ce la faccio a spendere troppo, sarà perchè non sono mai stata abituata a farlo, sarà perchè mi trovo più che bene con quello che prendo anche se non costa molto e vedo che comunque mi dura, boh. Non è polemica assolutamente eh.Federinik ha scritto:come me, che un bel piumino lo uso per almeno 5 anni, sempre quello!simo19691 ha scritto:...però betty è valido sempre il discorso che facevamo giorni fa.....
io conosco tanta gente che veste firmato (o comunque con capi di qualità), ma poi se li frequenti assiduamente ti accorgi che portano +/- sempre la stessa roba![]()
Io sono abbastanza scettica sull'usa e getta in generale, per una questione di ecologia. Dai panni per la pulizia della casa, ai mobili scadenti... ogni volta che si compra qualcosa pensando "eh ma chemmifrega quando e' rovinato lo cambio a cuor leggero" mi viene da pensare che poi tutta questa roba va smaltita in qualche modo, finisce in discarica... che ovviamente nessuno vuole sotto casa. I piumini da 50 e da 500 euro inquinano uguale, mi costano uguale se di uno ne compro 2 all'anno e dell'altro uno ogni 5 anni, ma in discarica ne finiscono meno. E' un ragionamento che faccio su ogni cosa.
betty_boop ha scritto:Ah beh sì Simo, quello è vero eh.
Ma l'ho visto davvero su tantissime persone e anche mr boop (che lavora in metro e di gente ne vede in quantità) sospettava il giro di piumini contraffatti perchè li vedeva addosso veramente a una marea di gente.
Boh, era più che altro curiosità.
Ah e comunque ho avuto l'inceneritore sotto il naso per 20 anni (i miei ce l'hanno tutt'ora) quindi porca miseria visto che mi devo respirare la merd@ altrui...![]()
Federinik ha scritto:Ovvio Simo, che ognuno spende cio' che puo'. Anche io sono di quelle che diventa matta per trovare il capo bello di saldo all'outlet perche' voglio che duri ma non voglio spendere le cifre assurde di cui si parlava.
Pero' spesso, o almeno cosi avevo colto io, si fa un discorso di preferenze... preferisco spendere poco perche' cosi mi tolgo lo sfizio, magari ne prendo 2, son sempre alla moda e quando mi gira lo cambio.
Menchy, what is pipinara?
Betty...Ah e comunque ho avuto l'inceneritore sotto il naso per 20 anni (i miei ce l'hanno tutt'ora) quindi porca miseria visto che mi devo respirare la merd@ altrui...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
menchy ha scritto:Fede, pippinara = gran casino, ressa, spintoni e gente che fa a pugni pur di accaparrarsi un capo contraffatto.![]()
confermo: le bancarelle dei marocchini ne vendono tantissimi di sti giubbini moncler, in particolare quelli molto lucidi, neri o blu....effettivamente all'inizio anch'io mi chiedevo come mai ce ne fossero tanti in giro (è difficile capire se sono originali o meno, se non ci si sofferma a guardarli), poi ho scoperto l'altarino!!betty_boop ha scritto:Per curiosità, ma quanto costa un giubbino monclair a prezzo pieno? Oggi sono entrata in ventee privee e appena entrata ho visto prezzi da 299 a 699 (), sono fuggita a gambe levate, ma se dici che sono ottimi prezzi mi chiedo quanto costino normalmente.
SENZA POLEMICA sia chiaro, è solo curiosità.
Anche perchè ne ho visti tantissimi in giro l'anno scorso, dubito che tutta stà gente possa permettersi 600 euro di giaccone, quindi mi chiedo se ci sia un enorme giro di contraffazione...
Edit: ah il prezzo pieno c'è! Urka, allora i miei sospetti sul giro di moncler contraffatti aumentano!!
betty_boop ha scritto:Ma nun se diceva CAGNARA a Rrrroma?!