buonasera,
insieme con la mia dolce metà abbiamo deciso di fare l'alzatina dietro il top santa margherita di soli 4 cm e tutto il resto della parete con vernice lavabile senza nessun tipo di piastrella o pannello-
il problema che si pone è quello di trovare la pittura giusta e di come trattare eventualmente la parete stessa con qualche prodotto che la renda impermeabile e resistente agli olii .
leggendo vari post ho appreso che sikkens alpha design potrebbe essere una soluzione, magari trattandola anche con surfapore c o m?
avete qualche suggerimento su questi prodotti???
li avete usati?
help me
nipsilon
Re: alzata cucina in vernice che prodotti avete usato?surfa
#2usa un qualunque smalto all'acqua ed avrai una superficie perfettamente liscia ed impermeabile
Re: alzata cucina in vernice che prodotti avete usato?surfa
#3Degli smalti ho letto però che danno qualche problema di traspirabilità! Mi sbaglio?Olabarch ha scritto:usa un qualunque smalto all'acqua ed avrai una superficie perfettamente liscia ed impermeabile
Anch'io ho sentito parlare di un prodotto della Sikkens (Alpha Design) e pare che sia più traspirante degli smalti e contemporaneamente agevole da pulire anche in caso di schizzi oleosi tipici delle cucine: risulta anche a voi? E la resistenza al calore del piano cottura com'è?
Ho pensato di impiegarlo solo sulle due pareti accostate ai mobili: non so però se metterlo soltanto tra pensili e top oppure fino al soffitto. In questo secondo caso, riuscirei a evitare di vedere l'interruzione cromatica ad una certa altezza (e montando una cappa d'arredo a parete, che non avrebbe pensili accanto, esteticamente mi convince poco) e a valorizzare il bianco dei pensili
Re: alzata cucina in vernice che prodotti avete usato?surfa
#4Ciao,
ho visto il tuo dubbio su come proteggere il muro dietro la tua cucina... io ti posso dire che ho usato surfapore c, sono molto soddisfatto perchè la parete è completamente idrorepellente. Costo contenuto e applicazione semplice!
L'ho acquistato via internet, però so che si trova abbastanza in giro.
PS: non ti consiglio gli smalti perché la parete non traspira.
ho visto il tuo dubbio su come proteggere il muro dietro la tua cucina... io ti posso dire che ho usato surfapore c, sono molto soddisfatto perchè la parete è completamente idrorepellente. Costo contenuto e applicazione semplice!

L'ho acquistato via internet, però so che si trova abbastanza in giro.
PS: non ti consiglio gli smalti perché la parete non traspira.