Re: [Fotostoria] La piccina "tuttavetro"!

#46
annsca ha scritto:Per prima cosa, grazie per avermi dato la tua opinione :wink: .

e ora cerco di spiegarti alcune scelte : gli infissi esterni sono appena stati cambiati , sono in legno e per il colore ci abbiamo ragionato su parecchio: siamo in condominio, l’esterno doveva essere omogeneo con l’esistente e il bicolore non ci convinceva (oltre ad essere parecchio + costoso :? ) …infine, e qui rispondo anche per il tavolo, a noi piace il legno :wink: . Ergo, non ci penso nemmeno a colorare di bianco gli infissi 8) :lol: .

Quanto al tavolo, hai ragione nel dire che non troverò mail l’essenza e il colore omogeneo a quello degli infissi ma in soggiorno (e per ora l’ambiente è open) c’è un mobile per la tv che prima o poi andrà cambiato (guarda qui ho inserito qualche foto dell’ambiente http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4#p1726554 ) e stavo valutando se fare mobile e tavolo in legno e della stessa essenza (ovviamente anche della stessa marca per non ritrovarmi con colori diversi :wink: ) oppure svincolare le due cose e andare su un tavolo minimale e bianco come il Nuur appunto (il less ha misure troppo ampie per me). Anche qui il bianco sarà ovviamente diverso dal bianco della cucina .

Ultima ipotesi: spezzo la linearità e inserisco un tavolo tondo come il tulip appunto (lo so, lo so , è già visto, troppo scontato, etc. etc.... ma che ci posso fare se mi piace tanto :oops: ).

Tu hai deciso qualcosa per il tuo tavolo oppure stai ancora meditando ? se ti stai orientando sui tavoli in cristallo , prova a vedere Glas Italia, per me ha dei bei prodotti :wink: .
io le ho considerate un pò tutte per il mio ambiente ma ancora non ho deciso... per carità non c'è fretta però al momento non me ne convince nessuna! :D :D

per il tuo ambiente invece (come si fa prima con la casa degli altri ahahah :lol: ) visto che non vuoi verniciare di bianco l'infisso opterei per un tavolo di legno di un colore simile all'infisso (o almeno il tipo di legno... se è rovere... non capisco bene dalla foto farei il tavolo pure di rovere per esempio) e dello stesso legno poi anche il mobile di cui parlavi per la sala! e in questo modo creeresti dei richiami e dei rimandi che reerebbero logica. non mi dispiace affatto! :D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: [Fotostoria] La piccina "tuttavetro"!

#47
grazie lariosto, mi fa piacere che in fondo l'idea di richiamare il legno in tavolo e mobile tv non sia così peregrina :wink: .
Ho ancora tempo prima di decidere (come vedi il tavolo già c'è quindi il cambio è un di più ), ci rifletterò sù ...e nel frattempo, aspetto che tu faccia la tua scelta :roll: 8) :lol:
Immagine

Re: [Fotostoria] La piccina "tuttavetro"!

#48
annsca ha scritto:grazie lariosto, mi fa piacere che in fondo l'idea di richiamare il legno in tavolo e mobile tv non sia così peregrina :wink: .
Ho ancora tempo prima di decidere (come vedi il tavolo già c'è quindi il cambio è un di più ), ci rifletterò sù ...e nel frattempo, aspetto che tu faccia la tua scelta :roll: 8) :lol:

munble mumble... farò sapere la scelta finale su cosa ricadrà!
come per te però... non ho fretta! :D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: [Fotostoria] La piccina "tuttavetro"!

#50
Ely42 ha scritto:Ciao Lariiiiiiiii...bello rivedere la tua "piccina in vetro " e ti rifaccio i complimenti..bella bella,e aspetto altre foto da ammirare...in attesa bavosa dei miei acqiusti :D !Buona giornata
ehehh grazie ancora! Per altre foto ci vorrà del tempo perchè arrederò casa piano piano e mi prendo tutto il tempo per decidere e pensare bene a cosa e come mettere! :) Al momento sono alle prese con tavolo e sedie... vediamo come va eheheh ancora una decisione non l'ho presa.! :D
Sono anche io in attesa di vedere i tuoi acquisti! eheheh 8)
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: [Fotostoria] La piccina "tuttavetro"!

#52
Monica65 ha scritto:ci metterei un pochino di oggetti tipo questi
http://casalinghi.cucinanews.it/news_ca ... -1931.html
la cucina in vetro la trovo "freddina"
eheheh
non ci penso neppure! mi piace "nuda e cruda" e "fredda"!
che poi... la cucina è sempre un campo di battaglia piena di oggetti di ogni colore in ogni caso anche senza andar a cercarli.
ma poi sono abitudini e gusti eh!!! :mrgreen:
cmq grazie per il consiglio! :D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: [Fotostoria] La piccina "tuttavetro"!

#53
lariosto77 ha scritto:che poi... la cucina è sempre un campo di battaglia piena di oggetti di ogni colore in ogni caso anche senza andar a cercarli.
Quotone! :D
È anche uno dei motivi per cui preferisco la cucina bianca: compensa il "caos" :lol:
A meno che non si riesca a scegliere un solo colore per tutti gli oggetti, ma la vedo difficile :roll:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: [Fotostoria] La piccina "tuttavetro"!

#55
Ciao Lariosto, bella la tua cucina.
Ne apprezzo in particolare la linea pulitissima e rigorosa. Mi piace anche il forno e non lo avrei mai preso bianco. Tuttavia c'e' qualcosa che non mi convince, forse come Monica la trovo troppo "fredda", forse per via del pavimento. Quindi appoggio il suggerimento di Bradipa del tavolo antico, per spezzare, e lascerei perdere un tavolo di design e/o minimalista. Oppure approfitterei di tutto questo bianco per posizionare una bella opera contemporanea e colorata accanto alla finestra. Pero' questo a mio gusto... :wink: Rimane una bellissima cucina.

Re: [Fotostoria] La piccina "tuttavetro"!

#56
ele981 ha scritto:Ciao Lariosto, bella la tua cucina.
Ne apprezzo in particolare la linea pulitissima e rigorosa. Mi piace anche il forno e non lo avrei mai preso bianco. Tuttavia c'e' qualcosa che non mi convince, forse come Monica la trovo troppo "fredda", forse per via del pavimento. Quindi appoggio il suggerimento di Bradipa del tavolo antico, per spezzare, e lascerei perdere un tavolo di design e/o minimalista. Oppure approfitterei di tutto questo bianco per posizionare una bella opera contemporanea e colorata accanto alla finestra. Pero' questo a mio gusto... :wink: Rimane una bellissima cucina.
ciao e grazie per il tuo commento! :D
il fatto è che io non la trovo fredda... cioè non mi comunica freddezza. e neanche il pavimento me lo comunica. forse saranno le due porte finestre enormi... non so... o forse sono freddo io!!! e questa ultima possibilità è anche probabile! eheheh :mrgreen:
cmq l'ambiente è tutto bianco e/o grigio chiaro. e poi ci saranno dei piccoli elementi colorati. questa è l'idea di base. sul tavolo in legno antico c'ho pensato tanto! e anche l'ho cercato tanto! ma non mi convince! e non sono riuscito a trovare il coraggio di prenderlo! avevo pensato anche ad una porta antica da collocare (o in noce o laccata) ma neppure in questo caso sono riuscito a trovare il coraggio!!!! e credo che opterò per una porta in ferro nera, precisamente in acciaio cor-ten. questo il materiale per capirci:

http://f.cl.ly/items/082T0a0m430k1T1z3X ... .40.21.png

alla faccia del "freddo"... :shock:
c'è cmq sempre in questo locale (ma non si vede nelle foto) un piccolo scrittoio luigi xvi con relativa poltroncina sempre di noce che a mio modo di vedere sta benissimo.
insomma... grazie davvero per i consigli! al momento siamo "under construction" :D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: [Fotostoria] La piccina "tuttavetro"!

#57
mah, sai, il concetto di freddezza, come quello di disordine, e' molto personale... inizio a chiedermi che cosa mi piaccia davvero in una cucina... forse solo un uomo ai fornelli al lavoro per me :mrgreen: !

il piccolo scrittoio sono sicura che sta benissimo! Aspetto le altre foto... In bocca al lupo per il work in progress.

Re: [Fotostoria] La piccina "tuttavetro"!

#59
ele981 ha scritto:mah, sai, il concetto di freddezza, come quello di disordine, e' molto personale... inizio a chiedermi che cosa mi piaccia davvero in una cucina... forse solo un uomo ai fornelli al lavoro per me :mrgreen: !

il piccolo scrittoio sono sicura che sta benissimo! Aspetto le altre foto... In bocca al lupo per il work in progress.
deduco che tu sia femminuccia! ma dai che cucinare è bello!!! eeheh

cmq per la porta questa ultima idea del cor ten è quella che mi convince di più... ci vorrà tempo però... sai... le cose sono sempre così complicate! :roll:

:D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"