Re: Si può rinnovare una cucina?

#62
brenda74 ha scritto:
kiwina ha scritto:Il pavimento magari no, ma le piastrelle del rivestimento puoi ridipingerle con uno smalto apposito: noi l'avevamo fatto nella cucina dove stavo coi miei, erano venute benissimo. Puoi scegliere sia la finitura lucida che quella opaca.
Ecco un esempio: http://www.harpo-group.com/sandtex/rest ... trelle.htm
su qst smalto ne abbiamp parlato all'inizio del sito..ola me l'aveva proposto e mi sembrava una bella idea..ma poi ho letto di una forumista che l'aveva usato e dopo 5 anni era tutto rovinato..
è una soluzione temporanea di tamponamento ma poi andrebbero rifatte tutte le piastrelle..e non so tra 5 anni dove sarò e cosa farò io.. nel senso che alla fine applicando smalto alle piastrelle le rovinerei e se un giorno vendessi la casa i proprietari si troverebbero costretti a rifare tutto..o io se abitassi ancora in questa casa.. :roll:

la Faq l'ho letta..ma non dice niente di che..proverò a contattarli..
non conoscete nessuno che ha si è servizio per rinnovare la cucina?
kiwina ha scritto:A dire il vero a noi è durato ben più di 5 anni e senza nemmeno una crepa!
Forse dipende dalla qualità del prodotto...non penso ci sia una sola ditta che lo fa.
Chi ha ragione? :lol: Io sto entrando (in affitto per adesso) in un nuovo appartamento tenuto non troppo bene e mi sembrava una soluzione valida per "rifare" il bagno spendendo poco... ma... quanto poco? 8) Su internet non ho trovato nessun riferimento al prezzo... Dove lo trovo a Milano?

Grazie! 8)
---

Matteo

Il topic della mia FaGiOcasa
Le mie ispirazioni su Pinterest

:mrgreen:

Re: Si può rinnovare una cucina?

#63
FaGiO ha scritto:
brenda74 ha scritto:
kiwina ha scritto:Il pavimento magari no, ma le piastrelle del rivestimento puoi ridipingerle con uno smalto apposito: noi l'avevamo fatto nella cucina dove stavo coi miei, erano venute benissimo. Puoi scegliere sia la finitura lucida che quella opaca.
Ecco un esempio: http://www.harpo-group.com/sandtex/rest ... trelle.htm
su qst smalto ne abbiamp parlato all'inizio del sito..ola me l'aveva proposto e mi sembrava una bella idea..ma poi ho letto di una forumista che l'aveva usato e dopo 5 anni era tutto rovinato..
è una soluzione temporanea di tamponamento ma poi andrebbero rifatte tutte le piastrelle..e non so tra 5 anni dove sarò e cosa farò io.. nel senso che alla fine applicando smalto alle piastrelle le rovinerei e se un giorno vendessi la casa i proprietari si troverebbero costretti a rifare tutto..o io se abitassi ancora in questa casa.. :roll:

la Faq l'ho letta..ma non dice niente di che..proverò a contattarli..
non conoscete nessuno che ha si è servizio per rinnovare la cucina?
kiwina ha scritto:A dire il vero a noi è durato ben più di 5 anni e senza nemmeno una crepa!
Forse dipende dalla qualità del prodotto...non penso ci sia una sola ditta che lo fa.
Chi ha ragione? :lol: Io sto entrando (in affitto per adesso) in un nuovo appartamento tenuto non troppo bene e mi sembrava una soluzione valida per "rifare" il bagno spendendo poco... ma... quanto poco? 8) Su internet non ho trovato nessun riferimento al prezzo... Dove lo trovo a Milano?

Grazie! 8)

Ciao, non credo si tratti di avere ragione o torto! Piuttosto sono tanti i fattori che possono fare la differenza tra una durata e l'altra dello smalto, per esempio in quanti si usa una cucina ( un single non è la stessa cosa di una famiglia di 5 persone), quanti pasti si fanno a casa ( se rientrano tutti, se non rientra nessuno), lo stile di vita ( scaldarti un precotto la sera non è la stessa cosa di cucinare primo secondo e verdura a pranzo e a cena) ecc....
Ho fatto esempi estremi, poi ci sono tutte le vie di mezzo...

Quello che è certo è che la cucina tra schizzi di olio bollente, Cibo, vapore, grassi ecc... va pulita ogni volta che si cucina, strofinare e passare detergenti, igienizzanti ecc...ovvio che farlo tutti i giorni su una smaltatura fatta a mano non è l'ideale, si capisce che non può avere la durata di una mattonella...
È una soluzione temporanea, di tamponamento.

Idem per il bagno, in un ambiente dove servono detergenti quotidiani, anti calcare, candeggina ecc... La doccia usata tutti i giorni da tutta la famiglia ecc... quanto può reggere una pennellata di smalto? Un certo numero di anni di sicuro, ma non illuderti che siano tanti :)

Re: Si può rinnovare una cucina?

#64
e se coprissi le piastrelle con una lastra di laminato da pochi millimetri? Mia mamma lo ha su da una vita.. fa effetto muro smaltato..è economico (con 70 euro te la cavi secondo me) si pulisce come un pensile, con i fuochi non hai problemi e lo trovi in qualsiasi negozio di falegnameria fai da te..e dovresti trovarlo di vari colori.. in pratica togli l'alzatina la incastri sotto i pensili incollandolo con del bostik. Poi rimetti l'alzatina.
Infine metti una bella barra attrezzi in acciaio (per quella vecchia acquista un raschietto se è silicone lo togli . Per il pavimento cerca un prodotto acido della fila tipo il detertek per le grosse pulizie..gratti bene con uno spazzolonee tornano come nuove e le fughe delle piastrelle con un po di pazienza puoi pure tingerle dopo la pulizia con un super lavabile in modo da farle chiare 8)
Posso lanciarti inoltre un idea di design? se ti butti sul pannello in laminato (potresti farlo anche con delle assi di prefinito ma ti aumenta lo spessore e dovresti smontare tutta la cucina) perchè non lo fai effetto legno più simile che puoi al parquet in sala? con la cucina bianca secondo me starebbe benissimo..
(questo è un bagno ma ti da l'idea di quello che intendo)
Immagine


Uploaded with ImageShack
Immagine
ps. vendo colori e mia suocera ha voluto dipingere le piastrelle anni 50 a fiorelloni. Il lavoro è tanto se vuoi un colore a tua scelta.. prima le devi pulire e togliere ogni sorta di sporco, poi le devi grattare, poi devi passare un fondo epossidico per coprire poi devi togliere eventuali sbavature del fondo, poi 4-5 mani di colore poliuretanico.. è un processo lungo e in controluce vedrai sempre le rullate o pennellate..