Re: per chi conosce le porte OTC doors

#16
annsca ha scritto:
jejelilla ha scritto:
annsca ha scritto:ho montato da poco le Tekno M di SJB (e ti assicuro che costano molto più delle cifre citate ) ma anche le mie porte, nella parte superiore , non sono laccate.

Sulle porte di 30 anni permettimi di avere mooooolti altri dubbi :?
ti invito a casa di mia nonna per il thè :wink:
non ce n'è bisogno, ho avuto porte di quel tipo fino a 6 mesi fa e a casa dei miei ancora ci sono, quindi so di cosa parlo :wink: .

A meno che tu non ti riferisca alle porte in massello e allora è un altro discorso ma , per motivi completamente diversi, non acquisterei porte di questo tipo oggi.
mia nonna ha semplicissime porte tamburate ma sono rifinite anche nella porta superiore, non sono mica cieca 8)
jejelilla

Re: per chi conosce le porte OTC doors

#17
ah ma allora parliamo e nun ce capimmo :mrgreen:
non metto in dubbio che le porte di 30 anni fa fossero rifinite nella parte superiore , dico s solo che non sono convinta che in generale fossero migliori di tante porte di oggi.

Ad ogni modo, mi pare di capire dalle risposte che hai ricevuto che oggi una gran parte di porte le fanno non rifinite nelle parte superiore :wink: ...
Immagine

Re: per chi conosce le porte OTC doors

#18
jejelilla ha scritto:
chi ti ha detto che le ho pagate 300 o 500 euro.... :roll: ....le ho pagate molto di piu' :evil:
Io ho a casa montati dei pannelli scorrevoli della Movi...e nella parte superiore sono grezzi 8)
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: per chi conosce le porte OTC doors

#20
annsca ha scritto:ah ma allora parliamo e nun ce capimmo :mrgreen:
non metto in dubbio che le porte di 30 anni fa fossero rifinite nella parte superiore , dico s solo che non sono convinta che in generale fossero migliori di tante porte di oggi.

Ad ogni modo, mi pare di capire dalle risposte che hai ricevuto che oggi una gran parte di porte le fanno non rifinite nelle parte superiore :wink: ...

ok, ci siamo capite ora 8) .... :lol:
cmq ti assicuro che le porte di mai nonna sono perfette :wink:
e bella rumenta le porte di oggi....... :evil:
jejelilla

Re: per chi conosce le porte OTC doors

#21
chain1 ha scritto:Purtroppo anche ciò è uno dei tanti campanelli di allarme che indicano come si va sempre al risparmio e alla noncuranza di dettagli (considerandoli fronzoli superflui), ciò purtroppo tende a manifestarsi in tanti settori...
si ma se le fanno pagare come fossero perfette....e cmq sono le rifiniture che fanno la differenza, tra un prodotto mediocre ed uno buono :!:
jejelilla

Re: per chi conosce le porte OTC doors

#23
confermo per mia esperienza che il 90% delle porte non sono rifinite sopra.... e la finitura superiore non è indice di prodotto di maggior pregio o finitura.
Per fare un esempio noi vendiamo un modello di porte reversibili in laminato ad un prezzo molto economico e sono bordate sopra e sotto.
un altro esempio, anni fa ho personalmente viso un fornitura di pannelli porta (di altra azienda che non trattiamo) tutti imbarcati tipo banana. Contattato il fornite è stato consigliato di fare dei piccoli fori sopra e sotto alle due estremità e lasciare le porte riposare per un giorno.... magia le ante si sono raddrizzate.... SPIEGAZIONE: le ante erano state prodotto troppo velocemente senza lasciare asciugare i componenti interni del pannello e essendo bordate sopra e sotto l'umidità non riusciva ad uscire fatti i 4 buchini l'umidità è uscita e tutto è rientrato nella normalità.

Una volta facevano anche le porte in VERO MASSELLO è chi le ha avute si è accorto cosa vuol dire, crepano e si imbarcano. é anche vero che una volta si spendeva meno per il marketing e più per il prodotti...
le porte e finestre completamente on line
le porte www.civico14.com le finestre www.casicura.it

Re: per chi conosce le porte OTC doors

#24
civico14 ha scritto:confermo per mia esperienza che il 90% delle porte non sono rifinite sopra.... e la finitura superiore non è indice di prodotto di maggior pregio o finitura.
Per fare un esempio noi vendiamo un modello di porte reversibili in laminato ad un prezzo molto economico e sono bordate sopra e sotto.
un altro esempio, anni fa ho personalmente viso un fornitura di pannelli porta (di altra azienda che non trattiamo) tutti imbarcati tipo banana. Contattato il fornite è stato consigliato di fare dei piccoli fori sopra e sotto alle due estremità e lasciare le porte riposare per un giorno.... magia le ante si sono raddrizzate.... SPIEGAZIONE: le ante erano state prodotto troppo velocemente senza lasciare asciugare i componenti interni del pannello e essendo bordate sopra e sotto l'umidità non riusciva ad uscire fatti i 4 buchini l'umidità è uscita e tutto è rientrato nella normalità.

Una volta facevano anche le porte in VERO MASSELLO è chi le ha avute si è accorto cosa vuol dire, crepano e si imbarcano. é anche vero che una volta si spendeva meno per il marketing e più per il prodotti...
ribadisco il concetto che così fanno pena, e lo ha anche confermato il mio falegname dicendomi che costano troppo per come sono "rifinite" e quindi me le faccio rifinire da lui.... :D .....mai piu' porte così :evil:
jejelilla

Re: per chi conosce le porte OTC doors

#26
Buongiorno, io due anni fa ho acquistato 5 porte quadra di toc doors...alla prima consegna sono arrivate porte diverse da quelle ordinate ( acquistate porte con chiusura a raso muro x € 1000,00 cad ma mi sono state consegnate porte con chiusura normale), naturalmente le ho rimandate indietro e ho atteso 2 mesi che arrivasse la nuova fornitura, nella quale pero' mancavano i coprifili esterni, per i quali ho atteso altri due mesi e poi sono arrivati di colore diverso dalle porte che sono in frassino bianche, mentre i coprifili esterni sono di un bianco completamente diverso...a parte tutti i disagi vissuti per i primi due mesi senza porte, nemmeno quella del bagno perché le avevo gia smantellate e smaltite in discarica, ad oggi mi ritrovo con porte costosissime che si stanno scollando tutte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
oltre a queste 5 porte laminate ho acquistato una porta scorrevole in vetro acidato che presente una macchia all'interno del vetro di 10 cm di diamentro...naturalmente il venditore ha richiesto l''uscita del responsabile di zona di otc il quale ha dichiarato che tutti i vizi che presentano le porte sono conformi allo standard di produzione!!!!!!!!!!!
A distanza di 2 anni le costosissime porte si stanno scollando....e nuovamente il responsabile di zona, molto poco professionale si e' permesso di farmi passare per fessa!!!!!!!!certa gente non merita di avere un posto di lavoro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Rimpiango le mie brutte porte in noce tanganica da capitolato!!!!!!!che dopo 25 anni non presentavano i difetti di queste porte di meno di due anni....addirittura dove passo lo straccio del pavimento si e' sollevato il laminato!!!!!!!!!!!!!!!Non e' sempre vero il detto che piu' spende meno spende!!!!!!!!di questo acquisto sono totalmente insoddisfatta!!!!!!!!!!!!Se tornassi indietro non le comprerei mai più!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: per chi conosce le porte OTC doors

#27
Simone68 ha scritto:E' abbastanza normale, purtroppo.
Le Garofoli non sono rifinite meglio, nemmeno quelle in massello (Classica o 110 & Lode per capirsi). Le rigoletto sono si in legno ma impiallacciate. Difficilmente bordano o rifiniscono con impiallacciatura la parte superiore, cosi come quella inferiore.
Tra l'altro OTC e' una delle ditte che piu' curano le rifiniture.
Caio
Quelle in massello della Garofoli (Classica o 110 & Lode per capirsi) di sicuro non hanno parti grezze ma sono tutte nella stessa essenza, esempio 110&lode modello 3B in rovere misura 800x2100 sono 97 kg di solo rovere, non c'è nessun altro legno...
E' importante scegliere un buon prodotto ma è fondamentale avere una corretta installazione ed assistenza.

Re: per chi conosce le porte OTC doors

#28
severina ha scritto:Buongiorno, io due anni fa ho acquistato 5 porte quadra di toc doors...alla prima consegna sono arrivate porte diverse da quelle ordinate ( acquistate porte con chiusura a raso muro x € 1000,00 cad ma mi sono state consegnate porte con chiusura normale), naturalmente le ho rimandate indietro e ho atteso 2 mesi che arrivasse la nuova fornitura, nella quale pero' mancavano i coprifili esterni, per i quali ho atteso altri due mesi e poi sono arrivati di colore diverso dalle porte che sono in frassino bianche, mentre i coprifili esterni sono di un bianco completamente diverso...a parte tutti i disagi vissuti per i primi due mesi senza porte, nemmeno quella del bagno perché le avevo gia smantellate e smaltite in discarica, ad oggi mi ritrovo con porte costosissime che si stanno scollando tutte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
oltre a queste 5 porte laminate ho acquistato una porta scorrevole in vetro acidato che presente una macchia all'interno del vetro di 10 cm di diamentro...naturalmente il venditore ha richiesto l''uscita del responsabile di zona di otc il quale ha dichiarato che tutti i vizi che presentano le porte sono conformi allo standard di produzione!!!!!!!!!!!
A distanza di 2 anni le costosissime porte si stanno scollando....e nuovamente il responsabile di zona, molto poco professionale si e' permesso di farmi passare per fessa!!!!!!!!certa gente non merita di avere un posto di lavoro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Rimpiango le mie brutte porte in noce tanganica da capitolato!!!!!!!che dopo 25 anni non presentavano i difetti di queste porte di meno di due anni....addirittura dove passo lo straccio del pavimento si e' sollevato il laminato!!!!!!!!!!!!!!!Non e' sempre vero il detto che piu' spende meno spende!!!!!!!!di questo acquisto sono totalmente insoddisfatta!!!!!!!!!!!!Se tornassi indietro non le comprerei mai più!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
una macchia di 10cm su un vetro non può essere conforme allo standard di produzione... Il problema del distacco del laminato succede sovente soprattutto nei bagni quando stipite e coprifili sono fatti interamente in MDF NON RESISTENTE ALL'ACQUA. Ci sono aziende che, anche per porte economiche, usano mulistrato a contatto con muro e pavimenti per evitare il rigonfiamento del laminato (spesso è "carta" cioè melaminico da poca grammatura, non laminato).
A mio avviso hai scelto un prodotto sbagliato e soprattutto un rivenditore che non da la dovuta assistenza post vendita.
E' importante scegliere un buon prodotto ma è fondamentale avere una corretta installazione ed assistenza.