stefania_b ha scritto:chiaretta io murakami non lo avevo mai letto per colpa tua

(però sembra che tokyo blues sia fuori dai suoi standard).
Mi dici qualche titolo di Bryson che li cercai un po' di tempo in libreria ma non ricordandomi esattamente nè il nome dell'autore nè i titoli dei suoi libri feci un buco nell'acqua

murakami, la nothomb, mi sa che abbiamo gusti proprio diversi in fatto di letture! ma ti voglio tanto bene lo stesso
su bryson, ecco qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Bill_Bryson
io di suo ho letto:
- una passeggiata tra i boschi, sull'appalachian trail in america, carino
- in un paese bruciato dal sole, sull'australia, m'è piaciuto un sacco
- notizie da un'isoletta, sull'inghilterra, quello che finora m'è piaciuto meno
- breve storia di quasi tutto, divulgativo easy di nozioni storico/scientifiche, se l'avessi letto alle medie ci sarei impazzita e avrei deciso di diventare una scienziata
http://it.wikipedia.org/wiki/Breve_stor ... i%29_tutto
- il mondo è un teatro, vita all'epoca di w. shakespeare, carino
- storia della vita privata, mi sta piacendo ma sono solo al capitolo 3
piuttosto: la montagna incantata di t. mann, qualcuno di voi l'ha letto?
ci sono certi autori classici - o certi libri - che
non si può non avere letto, e questo secondo me è uno di quelli... conto di riparare il danno durante le vacanze di Natale, ma vorrei un vostro parere...