consegna valcucine con problemi

#1
mi hanno montato la mia valcucine artematica, ma sono veramente deluso dal risultato, approssimativo, dei problemi riscontrati e delle soluzioni proposte.
cominciamo dal lato sicurezza in cucina e tralasciamo per ora il resto.
la cucina ha le luci led sottopensili originali valcucine. apro lo scolapiatti e cosa mi vedo ???? :evil: cavi scoperti dalla canalina.......
Immagine
Immagine
dove ovviamente ci sara acqua, schizzi vari... ci si mette una copertura mi si propone.... :roll:
ma neanche all' IKEA ti danno queste soluzioni.... e mi viene in mente il manuale che si trova dai rivenditori valcucine inerenti alla qualita', sicurezza ergonomia ect.. :shock:
apro il cassetto sottolavello e cosa mi trovo ?????
anzi cosa non mi trovo...
mancano i due contenitori laterali.... particolare che vedi sempre nelle cucine esposte.
magari è un optional e posso anche accettare la loro logica commerciale, ma lasciare praticamente due LAME ai lati .... :roll: con relativi spuntoni...
mi viene sempre in mente il famoso manuale.....
Immagine
Immagine
spero che le foto postate siano chiare
anche la valcucine latita, non ho ricevuto nessuna risposta.
Ultima modifica di roby1974 il 14/11/11 20:50, modificato 3 volte in totale.

Re: delusione acquisto valcucine

#3
passiamo alla lavastoviglie, apri la lavastoviglie e non si apre......
dovro' lavare a mano....
cosa scoproì ???
lo sportello della lavastoviglie tocca contro lo zoccolino ??? :shock:
http://ImageShack/photo/my-images/84 ... e0052.jpg/
premettiamo che la lavastoviglie lo presa da loro.
la foto sotto indica la massima apertura.
http://ImageShack/photo/my-images/23 ... 0053m.jpg/
soluzione proposta ???
si taglia lo zoccolino.... :evil:
ma stiamo scherzando ????
prima di scegliere valcucine ne avro viste forse 30 di cucine, e NON ho MAI visto tagliare lo zoccolino per permettere l'apertura della lavastoviglie !!!
non ho parole.

Re: delusione acquisto valcucine

#4
Non sono esperto di Valcucine, ti risponderanno sicuramente altri più preparati. Sulla sicurezza dovresti stare tranquillo perché credo sia tutto a basso voltaggio a valle del trasformatore. Sul cesto superiore del lavello invece non sono riuscito a capire il problema, sarà colpa dell'iPhone da cui scrivo.
Per la LVS può dipendere dal modello che non prevede magari la cerniera a fulcro variabile o molto più probabilmente dall'altezza dello zoccolo (sotto una certa altezza ci vogliono modelli speciali o tagli sullo zoccolo).
Comunque capisco la rabbia perché non costa due lire, ma non è la fine del mondo
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: delusione acquisto valcucine

#5
Peppezi ha scritto:Non sono esperto di Valcucine, ti risponderanno sicuramente altri più preparati. Sulla sicurezza dovresti stare tranquillo perché credo sia tutto a basso voltaggio a valle del trasformatore. Sul cesto superiore del lavello invece non sono riuscito a capire il problema, sarà colpa dell'iPhone da cui scrivo.
Per la LVS può dipendere dal modello che non prevede magari la cerniera a fulcro variabile o molto più probabilmente dall'altezza dello zoccolo (sotto una certa altezza ci vogliono modelli speciali o tagli sullo zoccolo).
Comunque capisco la rabbia perché non costa due lire, ma non è la fine del mondo
e tutto a bassa tensione, ma vederti i cavi elettrici dove c'è l'acqua.... protezione IP00 ...
ma non è finita..

Re: delusione acquisto valcucine

#7
lariosto77 ha scritto:
roby1974 ha scritto:
e tutto a bassa tensione, ma vederti i cavi elettrici dove c'è l'acqua.... protezione IP00 ...
ma non è finita..
uhm... è a puntate questo topic? :?
quello che mi lascia piu' deluso e la mancanza di risposte del produttore, che evidentemente approva .
sul manuale per la ricerca della cucina di qualita dicono sempre di chiedere alcune caratteristiche. tipo verificare che tutti gli angoli siano arrotondati... io con loro ho trovato due lame taglienti piu' 6 spuntoni ......
almeno 60 cm di distanza da fonti di acqua per quanto riguarda l' elettricità, e io mi trovo i cavi scoperti dentro lo scolapiatti....
se non avessi letto quel loro manuale... forse sarei meno... :evil: :evil:

Re: delusione acquisto valcucine

#9
Per il pensile scolapiatti sembra solo che lì manchi un carter di copertura.....poi non so eh....
Sullo zoccolino non son d'accordo perchè a differenza di quel che dici è che su 30 cucine che vedi magari 2 non hanno lo zoccolino tagliato, ma appunto come ti hanno detto se non prendi modelli più che specifici (ammesso che anche questi funzionino) lo zoccolino va ribassato......
Anche a me da più l'impressione di problemi di montaggio....
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: delusione acquisto valcucine

#10
roby1974 ha scritto:
lariosto77 ha scritto:
roby1974 ha scritto:
e tutto a bassa tensione, ma vederti i cavi elettrici dove c'è l'acqua.... protezione IP00 ...
ma non è finita..
uhm... è a puntate questo topic? :?
quello che mi lascia piu' deluso e la mancanza di risposte del produttore, che evidentemente approva .
sul manuale per la ricerca della cucina di qualita dicono sempre di chiedere alcune caratteristiche. tipo verificare che tutti gli angoli siano arrotondati... io con loro ho trovato due lame taglienti piu' 6 spuntoni ......
almeno 60 cm di distanza da fonti di acqua per quanto riguarda l' elettricità, e io mi trovo i cavi scoperti dentro lo scolapiatti....
se non avessi letto quel loro manuale... forse sarei meno... :evil: :evil:
però lascia che ti dica una cosa... cerca un atteggiamento "positivo" con il tuo rivenditore perchè altrimenti è più dura...
considera che una cucina non è un'automobile che ti vendono belle pronta. una cucina va composta da zero ogni volta. e anche con valcucine come con ogni altro marchio se fai degli errori in fase di progettazione avrai una cucina con... errori! stop! non è che valcucine sia superiore alle altre in questo eh :mrgreen:
e considera anche che gli errori evetualmente fatti quindi sono del rivenditore (e non del produttore) ma non considerarti completamente dall'altra parte tu!!! che cmq sulla composizione della cucina e la sua realizzazione hai certamente avuto un intervento! per esempio: se ti sei accorto solo ora di quel cestone sottolavello non attrezzato sarebbe stata tua premura almeno informarti su come ha composto la tua cucina il rivenditore (che evidentemente l'ha fatto anche in base da un budget...). 'sto sproloquio per farti un pò capire la situazione nella sua oggettività...

detto questo: per i cestone sta a te attrezzarlo o meno come ti pare.
per i fili sottopensile pretendi che siano messi in sicurezza. problema di montaggio.
per la lavastoviglie: quanto è alto lo zoccolino? considera che puoi anche cambiare lavastoviglie e prenderne una che per caratteristiche si apre bene... insomma non farne un dramma e cerca la soluzione migliore (che di nuovo di invito a credere che sta al rivenditore quanto a te!). cmq per me è un problema di montaggio anche questo! :wink:

sulla mancanza di risposte del produttore scusa ma è ovvio... cosa vuoi che ti dicano... tu devi rivolgerti al tuo rivenditore che per i problemi che hai citato al 99% farà un'alzata ai montatori!
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: delusione acquisto valcucine

#11
Concordo sulla necessità di mantenere un atteggiamento positivo. Resta convinto di aver acquistato un gran prodotto. Nella cucina, quello che puoi vedere montato in mostra, non potrà mai rappresentare tutte le soluzioni che devono essere adottate per un prodotto che deve essere altamente componibile e deve essere capace di ospitare una miriade di possibili combinazioni di elettrodomestici, lavelli, mobili.
Relativamente alla lavastoviglie quindi nulla di scandaloso, ci possono essere prodotti che richiedono questo genere di interventi. Per il cestone sotto lavello, se ho capito cosa lamenti, o è incorsa una modifica successiva rispetto al prodotto che hai visto in mostra, oppure, in funzione del lavello che hai richiesto, era impossibile avere il cestone con i due spazi laterali attrezzzati.
Per i cavi vedrai che una soluzione la potrai trovare.
Considera comunque che la cucina è stata progettata e prodotta PER TE e l'abilità del progettista e del produttore è proprio quella di riuscire a confezionare un prodotto su misura, mantenendo ottima qualità anche su soluzioni fortemente personalizzate.
Operatore professionale, nel forum a titolo personale. Credo che "piccolo e non sia sempre bello" e quindi prediligo aziende più strutturate quali Scavolini, Snaidero, Valcucine, Ernestomeda...e tante altre.

Re: delusione acquisto valcucine

#12
Ciao "roby1974"
Andiamo con ordine:
I contenitori per la base lavello come tu stesso/a hai detto,sono degli optzional e pertanto si acquistano a parte (52EU cadauno).Il fatto che tu li hai sempre visti nelle esposizioni non implica che facciano parte della fornitura,bisogna richiederli.
L'anta della lavastoviglie che non si apre é perchè tocca nello zoccolo sottostante!Per non tagliare quest'ultimo normalmente si "monta" la cucine di 1 cm più alto dello zoccolo:in pratica se lo zoccolo é da 13cm,si calcola 14cm.Ci sono dei casi in cui bisogna fare "l'asola" nello zoccolo ad esempio con l'anta con minigonna (in questo caso provvede la stessa Valcucine!).
L'inconveniente dei cavi a vista della barra Led é invece dovuto al fatto che l'ingresso di quest'ultimi era giusto prevederli dall'altra parte,cioè sotto un pensile normale,non colapiatti,in questo modo non si sarebbe visto nulla!
Comunque,detto questo,non mi pare che sia il caso di parlare di delusione!Chiama il rivenditore e serenamente fagli presente questi inconvenienti,vedrai che il tutto troverà una soluzione!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: delusione acquisto valcucine

#13
Magari dico una cosa inesatta, ma se gli elettrodomestici sono stati acquistati da valcucine, sarebbe stato opportuno che avessero provveduto loro a fare lo scanso per la lavastoviglie.

Se invece il rivenditore li ha acquistati a parte, valcucine non c'entra proprio niente, perche' non sono tenuti a sapere quale lavastoviglie verra' inserita.

Sugli optional per i cestoni, qui sarei d'accordo che l'azienda non dovrebbe fornire una cosa non rifinita, o quanto meno avrebbe dovuto avvisare il rivenditore, che a sua volta avrebbe dovuto parlare con il cliente finale.

Comunque questo non è un problema grave, cosi' come gli altri citati.
Direi che è tutto ampiamente rimediabile
ALLEGRI

Re: delusione acquisto valcucine

#14
la mia veneta (ben più modesta, ok) ha lo scasso nello zoccolo dove c'è la lavastoviglie, io non mi ero mai fatto pare circa la possibilità di non averlo, tanto più che per accorgersi della sua presenza bisogna chinarsi fino a quasi terra. Pensa che me ne sono accorto solo quando il gatto ha iniziato a metterci la zampa e guardarci dentro, e normalmente non sono uno che si accontenta delle cose fatte a caso. Quindi, se anche devono affettarti lo zoccolo, non è che la cucina rimarrà deturpata.