Massetto asciugatura rapida

#1
Salve a tutti,
sto ristrutturando casa e sono "leggermente stressato".... HELP HELP HELP !!! :cry: :roll:
sono alle prese con il problema del massetto (poi andrà posato un parquet prefinito) e spero di trovare un esperto che mi possa dare qualche consiglio utile..
la prossima settimana dovrei rifare il massetto in tutto l'appartamento: spessore 5-6 cm tranne nei punti dove si accavallano impianti idraulici ed elettrici li lo spessore scende a 2 cm.
i mille dubbi riguardano che tipo di massetto fare e i soli 2 cm di spessore che ho in alcuni punti.
il massetto classico (cemento e sabbia) penso che in questa stagione abbia tempi di asciugatura lunghi e finchè l'umidità non scende sotto il 2% non mi posano il parquet. quindi sto valutando se fare massetti ad asciugatura rapida.. e qui ci son tante marche e tanti prodotti da uscirne pazzi.. ci son massetti già pronti che costano tanto oppure per risparmiare un pò ci sono leganti da aggiungere alla sabbia..
c'è qualcuno che ha esperienze positive e può darmi qualche consiglio ?
sto valutando il KERACEM e il KERACEM PRONTO della keracoll...

per quanto riguarda i soli 2 cm di spessore che ho in alcuni punti c'è il rischio che il parquet stacchi uno strato così sottile di massetto per cui mi stan consigliando delle resine particolari che dovrebbero creare uno strato compatto e duro sopra i tubi.. sto valutando un prodotto sempre della kerakoll Slc Eco EP21, qualcuno ne ha mai sentito parlare o può dirmi come risolvere la situazione?? :?: :?: :?:
esperti del forum datemi una mano ;-)

Re: Massetto asciugatura rapida

#2
ma chi ti farà il massetto?
sarà qualcuno esperto in materia spero...da qui sicuramente saprà che tipo di additivi mettere nell'impasto per far sì che l'umidità interna evapori prima...
io, di mio, non lo farei troppo "veloce", preferirei una settimana in più di asciugatura normale...

per la questione 2cm e nulla più sì, ci sono resine apposite che vanno a rendere il massetto in quel punto decisamente resistente, ora qui non ricordo il nome preciso, lasciamo questa sera e ti faccio sapere meglio in merito.

un consiglio, visto che hai il massetto "a onde" da 5-6 a 2cm, potresti fare mettere una rete a maglie 5x5cm per rendere la gettate più "unita"...

Re: Massetto asciugatura rapida

#3
per i 2 cm di spessore puoi anche ovviare mettendo solo in quei punti una rete a maglie come dice geom.enrico, oppure metterla ovunque e via. 2cm comunque sono "abbastanza", è su spessori inferiori che si potrebbe verificare un distacco. Prodotti specifici resinosi non li ho mai fatti usare. Per il problema dell'asciugatura veloce puoi usare uno dei tanti cementi a rapida essiccazione, ma ti consiglio di andare su marche note (tipo la kerakoll che dici tu ma anche mapei). La stagione peggiore per i calcestruzzi è l'estate, in cui il caldo elevato riduce la velocità di essiccazione (ma ci sono additivi specifici): nelle stagioni fredde bisogna solo accertarsi che la temperatura non scenda troppo vicino allo zero, quando potrebbero formarsi cristalli di ghiaccio all'interno del getto, compromettendolo.
lo studio professionale
il blog
fotografia e grafica
casa nostra!

Re: Massetto asciugatura rapida

#4
grazie per i consigli utili :D

sto per prendere le decisioni definitive.. :roll: :roll: :roll:

ho deciso che sul massetto non vale la pena risparmiare :shock: e quindi userò prodotti di qualità che mi danno garanzie: userò il massetto pronto della kerakoll (keracem pronto) che dovrebbe asciugare in tempi rapidi in modo da non avere problemi con la posa del parquet.

per quanto riguarda le zone sopra gli impianti idraulici elettrici dove andrà uno strato di soli 2 cm li metterò un "massetto particolare" (una resina kerakoll Slc Eco EP21 miscelata con la sabbia) abbinato ad una rete metallica che dovrebbe darmi maggiore stabilità...

speriamo che vada bene :roll: e che il tempo mi aiuti (son previste temperature tra 8° e 14°)...

Re: Massetto asciugatura rapida

#8
non sono Archi ... ma nelle ristrutturazioni delle mie abitazioni ho sempre fatto usare il Topcem della Mapei con ottimi risultati..... Andrei comunque al raddoppio dei tempi di asciugatura standard dichiarati .....

Dal mio punto di vista .... una rete leggera su tutta la superficie in ogni caso comunque non fa male.