sto ristrutturando casa e sono "leggermente stressato".... HELP HELP HELP !!!


sono alle prese con il problema del massetto (poi andrà posato un parquet prefinito) e spero di trovare un esperto che mi possa dare qualche consiglio utile..
la prossima settimana dovrei rifare il massetto in tutto l'appartamento: spessore 5-6 cm tranne nei punti dove si accavallano impianti idraulici ed elettrici li lo spessore scende a 2 cm.
i mille dubbi riguardano che tipo di massetto fare e i soli 2 cm di spessore che ho in alcuni punti.
il massetto classico (cemento e sabbia) penso che in questa stagione abbia tempi di asciugatura lunghi e finchè l'umidità non scende sotto il 2% non mi posano il parquet. quindi sto valutando se fare massetti ad asciugatura rapida.. e qui ci son tante marche e tanti prodotti da uscirne pazzi.. ci son massetti già pronti che costano tanto oppure per risparmiare un pò ci sono leganti da aggiungere alla sabbia..
c'è qualcuno che ha esperienze positive e può darmi qualche consiglio ?
sto valutando il KERACEM e il KERACEM PRONTO della keracoll...
per quanto riguarda i soli 2 cm di spessore che ho in alcuni punti c'è il rischio che il parquet stacchi uno strato così sottile di massetto per cui mi stan consigliando delle resine particolari che dovrebbero creare uno strato compatto e duro sopra i tubi.. sto valutando un prodotto sempre della kerakoll Slc Eco EP21, qualcuno ne ha mai sentito parlare o può dirmi come risolvere la situazione??



esperti del forum datemi una mano
