Re: consegna valcucine con problemi

#76
mah .... a leggere thread di questo genere c'è di che rimanare perplessi. A quanto pare la crisi sta "mordendo" e ad alcuni son venuti i nervi a fior di pelle. Mi chiedo solo che male ci sia affinchè un utente venga in questo forum nel cercar di condividere delle esperienze che a volte più di tanto positive possono non essere. E via che invece partono le reprimende da parte degli "operatori del settore" .... a dir poco offensive da parte di alcuni che credono di sentirsi in diritto di insegnare a tutti di "come si sta al mondo". Probabilmente il business cala .... e c'è molto "time to kill" ....

In ogni caso .... chiaro che quella del mobile è una filiera articolata e complessa .... ma che le aziende avessero un occhio di maggior riguardo nella selezione dei propri agenti e dei rivenditori a valle .... avrebbero di che trarne un grande beneficio. Poi per carità .... anche i migliori possono sbagliare ... ma anche nello stile e nella capacità di gestire un reclamo "sciocco" possono trovare occasione per dimostrare la loro superiorità.

Buon lavoro e buona camomilla a tutti! :D

Re: consegna valcucine con problemi

#77
Mi sà che le reazioni avute da alcuni utenti sono esagerate e rasentano il ridicolo!!
Ma stiamo scherzando!?!
Se ho letto bene si stà parlando di denunce x errori veniali facilmente risolvibili che ahimè possono capitare anche alle ditte migliori,daltronde anche i loro dipendenti sono umani,come i montatori e il rivenditore.
Penso che prima di affermare in un tread :"delusione Valcucine",sarebbe meglio parlare col rivenditore e cercare di farsi risolvere i problemi pacificamente.
Io ho letto solo di lamentele passive e nn di un :ho contattato il rivenditore e...... oppure:ho parlato con Valcucine e.....
Quindi trovo queste lamentene inconcludenti e senza alcun fine utile al forum e ai suoi utenti.

Re: consegna valcucine con problemi

#79
Mailand ha scritto:mah .... a leggere thread di questo genere c'è di che rimanare perplessi. A quanto pare la crisi sta "mordendo" e ad alcuni son venuti i nervi a fior di pelle.
I nervi a fior di pelle ce li ha l'autore del thread che per 3 cavolate di problemi si è inventato di aprire una discussione con titolo "DELUSIONE VALCUCINE".

... e credimi, di consumatori cosi, coi nervi a fior di pelle pronti a sparare al primo piccolo sgarro son pieni i mobilifici, per cui, di cosa stiamo parlando??? :roll:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: consegna valcucine con problemi

#80
Mailand ha scritto:mah .... a leggere thread di questo genere c'è di che rimanare perplessi. A quanto pare la crisi sta "mordendo" e ad alcuni son venuti i nervi a fior di pelle. Mi chiedo solo che male ci sia affinchè un utente venga in questo forum nel cercar di condividere delle esperienze che a volte più di tanto positive possono non essere. E via che invece partono le reprimende da parte degli "operatori del settore" .... a dir poco offensive da parte di alcuni che credono di sentirsi in diritto di insegnare a tutti di "come si sta al mondo". Probabilmente il business cala .... e c'è molto "time to kill" ....

In ogni caso .... chiaro che quella del mobile è una filiera articolata e complessa .... ma che le aziende avessero un occhio di maggior riguardo nella selezione dei propri agenti e dei rivenditori a valle .... avrebbero di che trarne un grande beneficio. Poi per carità .... anche i migliori possono sbagliare ... ma anche nello stile e nella capacità di gestire un reclamo "sciocco" possono trovare occasione per dimostrare la loro superiorità.

Buon lavoro e buona camomilla a tutti! :D
Quoto l'invito.
Operatore professionale, nel forum a titolo personale. Credo che "piccolo e non sia sempre bello" e quindi prediligo aziende più strutturate quali Scavolini, Snaidero, Valcucine, Ernestomeda...e tante altre.

Re: consegna valcucine con problemi

#81
ale241 ha scritto:
Mailand ha scritto:mah .... a leggere thread di questo genere c'è di che rimanare perplessi. A quanto pare la crisi sta "mordendo" e ad alcuni son venuti i nervi a fior di pelle. Mi chiedo solo che male ci sia affinchè un utente venga in questo forum nel cercar di condividere delle esperienze che a volte più di tanto positive possono non essere. E via che invece partono le reprimende da parte degli "operatori del settore" .... a dir poco offensive da parte di alcuni che credono di sentirsi in diritto di insegnare a tutti di "come si sta al mondo". Probabilmente il business cala .... e c'è molto "time to kill" ....

In ogni caso .... chiaro che quella del mobile è una filiera articolata e complessa .... ma che le aziende avessero un occhio di maggior riguardo nella selezione dei propri agenti e dei rivenditori a valle .... avrebbero di che trarne un grande beneficio. Poi per carità .... anche i migliori possono sbagliare ... ma anche nello stile e nella capacità di gestire un reclamo "sciocco" possono trovare occasione per dimostrare la loro superiorità.

Buon lavoro e buona camomilla a tutti! :D
Quoto l'invito.
Forse non hai letto bene :wink:
Reprimende, mi vien da ridere!
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: consegna valcucine con problemi

#83
roby1974 ha scritto:mi hanno montato la mia valcucine artematica, ma sono veramente deluso dal risultato, approssimativo, dei problemi riscontrati e delle soluzioni proposte.
cominciamo dal lato sicurezza in cucina e tralasciamo per ora il resto.
la cucina ha le luci led sottopensili originali valcucine. apro lo scolapiatti e cosa mi vedo ???? :evil: cavi scoperti dalla canalina.......
Immagine
Immagine
dove ovviamente ci sara acqua, schizzi vari... ci si mette una copertura mi si propone.... :roll:
ma neanche all' IKEA ti danno queste soluzioni.... e mi viene in mente il manuale che si trova dai rivenditori valcucine inerenti alla qualita', sicurezza ergonomia ect.. :shock:
apro il cassetto sottolavello e cosa mi trovo ?????
anzi cosa non mi trovo...
mancano i due contenitori laterali.... particolare che vedi sempre nelle cucine esposte.
magari è un optional e posso anche accettare la loro logica commerciale, ma lasciare praticamente due LAME ai lati .... :roll: con relativi spuntoni...
mi viene sempre in mente il famoso manuale.....
Immagine
Immagine
spero che le foto postate siano chiare
anche la valcucine latita, non ho ricevuto nessuna risposta.
Gentile Roby 1974,
siamo davvero dispiaciuti nell’apprendere la sua insoddisfazione.

Abbiamo letto attentamente quanto da lei evidenziato.
Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno voluto tenere un atteggiamento positivo e costruttivo.
Lavoriamo ogni giorno in cooperazione con i nostri Rivenditori e con degli obiettivi ben definiti: serietà, qualità, sicurezza, rispetto dell’ambiente e raggiungimento della piena soddisfazione dei nostri Clienti.

Purtroppo, non ci risulta aver mai ricevuto direttamente la sua contestazione e nemmeno che uno dei nostri Rivenditori ci abbia segnalato il suo caso.
Ci terremo molto a confrontarci direttamente con lei per fornirle i dovuti chiarimenti sul prodotto Valcucine e se necessario intervenire con il fine di cancellare ogni sua insoddisfazione.
Il Servizio Clienti, istituito da Valcucine proprio con lo scopo di ascoltare direttamente la voce del Cliente nella fase pre e post vendita, è a sua completa disposizione.
La preghiamo pertanto di mettersi quanto prima in contatto con noi telefonando allo 0434517911

Adriana Brunetta
Resp. Customer Service Valcucine
adriana.brunetta@valcucine.it

Re: consegna valcucine con problemi

#84
La risposta di Valcucine dimostra la grande serietà del produttore, come spesso accade il problema sta nel rivenditore!
Qui ci sono molti operatori del settore (rivenditori intendo) molto professionali ed estramente chiari, onesti e comprensivi ma...il mondo al di fuori di questo forum è ben diverso purtroppo!!!
La maggior parte dei rivenditori è super gentile e disponibile PRIMA della firma, poi cambia totalmente atteggiamento...ogni richiesta diventa irrealizzabile, ogni problema insormontabile "e indipendente dalla loro volontà".
Credo che le aziende prodottrici dovrebbero raccogliere feedback dai clienti finali non solo sul prodotto, ma soprattutto sui rivenditori.

Re: consegna valcucine con problemi

#85
agatuccia ha scritto: Credo che le aziende produttrici dovrebbero raccogliere feedback dai clienti finali non solo sul prodotto, ma soprattutto sui rivenditori.
Vero, ma bisognerebbe anche saper scegliere i rivenditori da cui acquistare e non girare finché trovo quello che mi fa X in meno... (non mi riferisco a roby, parlo in generale).
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: consegna valcucine con problemi

#86
paul ha scritto:
agatuccia ha scritto: Credo che le aziende produttrici dovrebbero raccogliere feedback dai clienti finali non solo sul prodotto, ma soprattutto sui rivenditori.
Vero, ma bisognerebbe anche saper scegliere i rivenditori da cui acquistare e non girare finché trovo quello che mi fa X in meno... (non mi riferisco a roby, parlo in generale).

Quoto...

Re: consegna valcucine con problemi

#87
si certo la ricerca del minimo prezzo non garantisce il miglior servizio, però (per esempio) nella mia zona c'è un solo rivenditore Valcucine e quindi di devi far andar bene prezzo e servizio!
Un'amica ha acquistato lì una cucina demode e ha avuto un'infinità di problemi di montaggio che sinceramente, visto il livello di prezzi di cui si parla, uno non si aspetta (uno su tutti: pensili montati a 50 cm dalle basi...una volta riposizionati all'altezza corretta, buchi a vista sulla parete).

Volevo solo dire che nella maggior parte dei casi la responsabilità non è dei produttori, ma per i clienti è molto difficile valutare le competenze e il livello di servizio dei rivenditori a priori e di solito ci si concentra sul prodotto credendo che la qualità del prodotto sia garanzia di qualità di servizio.
Ecco perchè credo sia importante per i produttori valutare molto bene i propri rivenditori!

Re: consegna valcucine con problemi

#88
Tutto dipende, purtroppo dal contenimento dei costi. Ormai la maggior parte dei negozi si affidano a montatori esterni: li paghi quando ti servono, non hai personale in carico aziendale, contributi e ammennicoli vari, puoi valutare esattamente quanto incide il costo di trasporto e montaggio solo su quello che vendi e se non vendi non hai costi fissi da sostenere. Chi come me resta con montatori interni ha costi decisamente più alti che da qualche parte devono rientrare, però quando consegno so che affido il prodotto a persone che lo conoscono. Molti, come cla56 e altri colleghi, hanno ottime squadre ma tanti si affidano a montatori generici che magari hanno montato cucine importanti solo raramente e con risultati penosi. Poi il prodotto Valcucine (ma anche altri) sono difficili da gestire e la cosa si complica. Ecco perchè insistevo sullo scegliere un buon rivenditore che però non necessariamente lo è solo perchè vende determinati marchi. E le aziende non possono occuparsene più di tanto e garantire per loro.
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: consegna valcucine con problemi

#89
paul ha scritto:Tutto dipende, purtroppo dal contenimento dei costi. Ormai la maggior parte dei negozi si affidano a montatori esterni: li paghi quando ti servono, non hai personale in carico aziendale, contributi e ammennicoli vari, puoi valutare esattamente quanto incide il costo di trasporto e montaggio solo su quello che vendi e se non vendi non hai costi fissi da sostenere. Chi come me resta con montatori interni ha costi decisamente più alti che da qualche parte devono rientrare, però quando consegno so che affido il prodotto a persone che lo conoscono. Molti, come cla56 e altri colleghi, hanno ottime squadre ma tanti si affidano a montatori generici che magari hanno montato cucine importanti solo raramente e con risultati penosi. Poi il prodotto Valcucine (ma anche altri) sono difficili da gestire e la cosa si complica. Ecco perchè insistevo sullo scegliere un buon rivenditore che però non necessariamente lo è solo perchè vende determinati marchi. E le aziende non possono occuparsene più di tanto e garantire per loro.

Quoto .... anch'io credo che uno degli elementi qualificanti di un rivenditore sia quello di utilizzare montatore proprio o, perlomeno, fortemente fidelizzati.

Detto questo, potrebbe essere fatta un bella riflessione di quello che è, ad oggi la filiera del mobile. Siamo alla fiera del "fuori ditta" ... o per dirla all'inglese dell'outsourcing ... tutto quando viene terziarizzato in una logica di variabilizzazione del costo .... pago solo ciò che uso ... niente costi fissi e quindi massima competitività (che corrisponde poi alla massima redditività). Il consumatore finale, che al di là dell'essere più o meno scaltro (ma che in quanto "pagante" merita sempre il massimo rispetto da parte di tutti) si affida ad un "marchio" ... viene martellato di pubblicità ... e si forma un'idea supponendo che quel marchio si faccia garanzia di un buon risultato finale. Si vengono a spendere mole significative di quattrini non sapendo che, in definitiva, quasi nulla è sotto il diretto controllo di quel "marchio" al quale si riconosce la massima fiducia ed affidabilità.

I costruttori, come tali ormai sono, nella maggior parte dei casi delle società di servizi. La progettazione è delegata a studi esterni, così come la realizzazione di ogni singolo componente viene ad essere affidata a realtà di subfornitura specializzata per ogni singola tipologia di prodotto (c'è chi fa le casse, chi le antine, chi impiallaccia, e via di questo passo). Forse forse ... si provvede ancora all'imbalo finale ed al raggruppamento dell'ordine ed alla spedizione ... ma anche per questo esistono società terze di logistica che possono provvedere a costi variabili. Anche il fantomatico "customer service" è il più delle volte assegnato a società di marketing specializzate che rispondo in nome e per conto di .....

Se poi analizziamo un minimo ciò che accade nelle filiera distributiva ... ci accorgiamo che il consumatore acquista da un rivenditore il quale dialoga, in numerose situazione, non direttamente con il produttore .... ma con intermediario terzo .... la figura dell'agente di vendita e del responsabile di zona.

Tuto queso per dire .... ecco in che contesto mettiamo i nstri quattrini e la nostra fiducia. Se funziona tutto ... tutto OK ... Appena si inceppa qualcosa ... è la corsa allo scarica barile.

Mi chiedo solo se questo modello sia quello più adeguato per ottenere la soddisfazione del cliente e per presidiare al massimo il livello qualitativo nei confronti del mercato. Forse forse .... l'artigiano evoluto ... in un ambito in cui progettualità e la capacità di installazione la fanno da padroni .... rimane la soluzione migliore.

Re: consegna valcucine con problemi

#90
paul ha scritto:Tutto dipende, purtroppo dal contenimento dei costi.
Secondo me, molto dipende anche da malagestione. Quando vendevo mobili sul mercato c'erano 2 coppie di montatori di mobili "in gamba" fra le tante.

Beh, piuttosto che far consegnare e montare i mobili ad altri riconoscevo loro 2 punti percentuali in piu' di quello che chiedevano e li prenotavo molto per tempo.

Se mi capitava di dovermi appoggiare ad altri cercavo i meno-peggio e mi facevo trovare in casa del cliente durante le fasi cruciali del montaggio a costo di saltare il pranzo.

Quando decidevo di appoggiarmi a una nuova squadra di montatori mettevo in chiaro prima di farli partire con la prima consegna che, nel caso di cucina con problemi, una fetta della loro % avveniva a fine giornata e il saldo a cucina completamente ultimata.
Normalmente mi chiedevano (giustamente) una solo secondo intervento incluso nella % concordata e i successivi pagati a ore, per questo motivo prima di partire con la sostituzione si controllavano i pezzi di ricambio uno a uno in modo da evitare terze uscite.

Piccole cose, niente di chè, ma son convinto che a distanza di ormai 15 anni ci siano rivenditori che questi piccoli accorgimenti li troverebbero inutili :roll:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia