Tipologia di tenda. Bastone, binario, rullo o altro?

#1
salve a tutti,
ho un problema e qualche idea, ma vorrei conforntarmi con voi e cercare di capire insieme quale può essere la soluzione migliore. Di seguito le foto.
Immagine

Immagine


Devo montare le tende su queste finestre, anzi una è una finestra l'altra è una porta finestre. Come vedete il cassonetto per il telo avvolgibile finisce a tetto e la veletta, nella quale sono inserite le strip a led, termina sul bordo dei suddetti cassonetti.
credo che la soluzione migliore sia un binario da fissare sul tetto e questo far scorrere le tende. Una che apra verso sx l'altra sulla dx (lati opposti alla veletta). Avevo pensato ad una tenda a pacchetto, ma la trovo poco pratica per la porta finestra.
Sono andato da un negozio in zona, ma mia hanno proposto binari e soluzioni orrende (quelli Ikea erano di qualità migliore per intenderci).
Per il tipo di tenda pensavo ad un doppio velo in lino 100% (mi piacerebbe anche un bel tessuto in canapa o simile -consigli???-), uno completamente bianco e l'altro che riprendesse il tono del divano (sabbia). Gli arredi e le pareti sono total white con l'inserimento di cromie che tengono al sabbia ed al fango. Il parquet è in rovere leggermente sbiancato. Non è ancora tutto completo, ma quanto prima posto delle foto. :wink:

Nell'attesa dei vostri preziosi consigli, vi ringrazio anticipatamente.
"L'architettura è un fatto d'arte, un fenomeno che suscita emozione, al di fuori dei problemi di costruzione, al di là di essi. La Costruzione è per tener su: l'Architettura è per commuovere." Charles-Edouard Jeanneret-Gris, Le Corbusier

Re: Tipologia di tenda. Bastone, binario, rullo o altro?

#3
Ciao Enrico, sei sicuro che due pannelli scorrevoli ti si aprirebbero completamente lasciando libera tutta la luce della finestra? Da quel che vedo hai poco spazio ai lati... Nei casi come il tuo l'ideale è il pacchetto che oltretutto coprirebbe anche il cassonetto e ti permetterebbe, una volta sollevato completamente di aprire la porta finestra. Fai una ricerca, se ne è già parlato nel forum.
Non è mai troppo tardi per farsi un’infanzia felice

Re: Tipologia di tenda. Bastone, binario, rullo o altro?

#4
Grazie ad entrambi. Avevo pensato sia alla soluzione proposta da Enrico che a quella di Izzy. Il problema è che alla signora non piacciono entrambe le soluzioni.
Tra le due una cerca mi preferenza era per la soluzione a bande ( non strette, ma leggermente più larghe)...comunque l'ho dovuta cassare. Non resta che una tenda che abbia SOPRATENDA A UN TELO E SOTTOTENDA A UN TELO INDIPENDENTI che aprano dai lati dove non ci sono ostacoli ossia
Immagine


Vorrei trovare un sito o qualche ditta che produce binari a soffitto. Avete qualche consiglio?
"L'architettura è un fatto d'arte, un fenomeno che suscita emozione, al di fuori dei problemi di costruzione, al di là di essi. La Costruzione è per tener su: l'Architettura è per commuovere." Charles-Edouard Jeanneret-Gris, Le Corbusier

Re: Tipologia di tenda. Bastone, binario, rullo o altro?

#5
Ciao, io ti sconsiglierei qualsiasi tipo di tenda che si alza(rullo, pacchetto, plissè gigante...).
Piuttosto un bastone con applicazione a soffitto invece di parete; lunghe a terra sicuramente...
Sono qui se vuoi, maggiori info...
Matteo
https://www.moro-tendaggi.it

https://www.facebook.com/MoroTendaggiLegnagoVR

https://www.facebook.com/morodilegnagocalzature


Vestiamo la tua casa e i tuoi piedi

Re: Tipologia di tenda. Bastone, binario, rullo o altro?

#6
teomomo ha scritto:Ciao, io ti sconsiglierei qualsiasi tipo di tenda che si alza(rullo, pacchetto, plissè gigante...).
Piuttosto un bastone con applicazione a soffitto invece di parete; lunghe a terra sicuramente...
Sono qui se vuoi, maggiori info...
Matteo
Grazie Teomomo,
come ho scritto la scelta ricade proprio su una tenda con applicazione a bastone o binario da fissare a soffitto. Come vedi dalle foto che ho postato il "problema" è la veletta con l'illuminazione.
Visto che hai mostrato disponibilità, ne approfitto :wink: . Ho qualche perplessità sul risultato finale sul bastone a soffitto che finisca dentro o al limite della veletta. Hai consigli in proposito....immagini e/o soluzioni da proporre
"L'architettura è un fatto d'arte, un fenomeno che suscita emozione, al di fuori dei problemi di costruzione, al di là di essi. La Costruzione è per tener su: l'Architettura è per commuovere." Charles-Edouard Jeanneret-Gris, Le Corbusier

Re: Tipologia di tenda. Bastone, binario, rullo o altro?

#8
teomomo ha scritto:Ciao, io ti sconsiglierei qualsiasi tipo di tenda che si alza(rullo, pacchetto, plissè gigante...).
scusa teomomo posso chiederti perchè sconsiglieresti questa soluzione... io ho una situazione molto simile e sarei orientata per tende a pacchetto a soffitto tipo queste qui che ho visto sul tuo sito
http://www.moro-tendaggi.it/index.php?t ... =225&pag=1 che mi permetterebbero di coprire i cassonetti (piuttosto bruttini) anche quando sono alzate
è per la poca praticità in caso di porta finestra o ci sono altri motivi? grazie

Re: Tipologia di tenda. Bastone, binario, rullo o altro?

#10
Izzy ha scritto:Ciao Enrico, sei sicuro che due pannelli scorrevoli ti si aprirebbero completamente lasciando libera tutta la luce della finestra? Da quel che vedo hai poco spazio ai lati... Nei casi come il tuo l'ideale è il pacchetto che oltretutto coprirebbe anche il cassonetto e ti permetterebbe, una volta sollevato completamente di aprire la porta finestra. Fai una ricerca, se ne è già parlato nel forum.
io non ho parato di tende a pannelo ma di verticali, con le quali puoi regolare la luce (tipo le veneziane)
le tende a rullo o a pacchetto normalmente sono scomode in quanto per aprire le finestre o le porte devi alzarle ogni volta, senza contare che se le ante degli infissi non si aprono a 180° non le puoi abbassare
non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace

Re: Tipologia di tenda. Bastone, binario, rullo o altro?

#11
teomomo ha scritto:Si diciamo che se hai la porta, essendo a pacchetto sarebbero un po' alzate..e di conseguenza sempre a vista la porta almeno per il primo metro.
scusa forse non ho capito bene, perchè dici che la porta finestra rimarrebbe a vista per il primo metro? La tenda quando è chiusa non può arrivare fino a terra?
enrico57 ha scritto: le tende a rullo o a pacchetto normalmente sono scomode in quanto per aprire le finestre o le porte devi alzarle ogni volta, senza contare che se le ante degli infissi non si aprono a 180° non le puoi abbassare
si su questo hai ragione ma darei prevalenza al motivo estetico di coprire il cassonetto...

Re: Tipologia di tenda. Bastone, binario, rullo o altro?

#14
Ciao,
mi permetto di entrare nella discussione.
Anche io ho lo stesso problema, il cassettone attaccato al soffitto e ho pensato di mettere in salone dei binari doppi (perchè voglio due tendoni così come nel disegno) bianchi, che quasi non si vedono, senza filo (quindi a strappo). Una soluzione decisamente più economica del bastone e per il mio ambiente sicuramente perfetta, almeno spero :D Il mio dubbio però non è tanto per il salone, quanto per il bagno. Stavo cercando una tenda a rullo, con attacco a soffitto, che facesse passare la luce senza permettere di vedere dentro e...qui si fa difficile che sia bella, ma di tessuto impermeabile perchè ho la vasca da bagno esattamente sotto la finestra....il lago è quasi sempre assicurato. Consigli?

Re: Tipologia di tenda. Bastone, binario, rullo o altro?

#15
Chiedo la vostra opinione su una mezza idea che mi è venuta. Soprattutto mi interesserebbe sapere la fattibilità e se si, come fare.
In pratica avrei pensato ad un "ibrido " tra il pacchetto e la classica tenda. Il privo velo ossia quello più vicino alla finestra in lino poco spesso, un secondo velo a pacchetto che, per la maggior part del tempo possa stare sollevato e coprire l'orrendo cassettone e, quando occorre, filtri meglio il sole. questo secondo velo un po' più spesso.
Per quanto riguarda i colori. primo velo bianco, il secondo sabbia come il colore più chiaro delle ante della parete attrezzata. Cliccate per ingrandire l'immagine :wink:
Immagine


Cosa ne pensate?
"L'architettura è un fatto d'arte, un fenomeno che suscita emozione, al di fuori dei problemi di costruzione, al di là di essi. La Costruzione è per tener su: l'Architettura è per commuovere." Charles-Edouard Jeanneret-Gris, Le Corbusier