Poi con le giornate sempre più corte e con il brutto tempo uno deve quasi sempre asciugare la roba in casa, magari davanti al termosifone in salotto e quindi via di ingombro e di "Poca eleganza" nel caso arrivino gli ospiti (mi è successo di fare serata con gli amici in salotto e avere i clazini a meno di un metro ehehe)
Ma nel caso, qualcuno saprebbe consigliare una buona lavasciuga?
Re: Scelta lavasciuga
#17ahahahahah!! oddio questa scena è tipica in casa mia, cioè dei miei genitori: c'è roba ovunque!desertrose ha scritto:Poi con le giornate sempre più corte e con il brutto tempo uno deve quasi sempre asciugare la roba in casa, magari davanti al termosifone in salotto e quindi via di ingombro e di "Poca eleganza" nel caso arrivino gli ospiti (mi è successo di fare serata con gli amici in salotto e avere i clazini a meno di un metro ehehe)
Ma nel caso, qualcuno saprebbe consigliare una buona lavasciuga?
Anch'io speravo che qualcuno mi indirizzasse verso una scelta specifica... Stò valutando questa http://www.eprice.it/lavasciuga-CANDY/d ... tAodQWNdqQ guarda che prezzo!
Re: Scelta lavasciuga
#18Brava!! fichè non si consumao e li devi buttare!amivanilla ha scritto:
...e poi li si rimette fuori ad asciugare...e ripuzzano...e poi si lavano di nuovo...e via così all'infinito

Re: Scelta lavasciuga
#19E' quella che ho preso io, ma l'ho comprata qui (costa decisamente meno): http://www.diwo.it/candy-lavasciuga-gow-485d-1/63641Sarico ha scritto:ahahahahah!! oddio questa scena è tipica in casa mia, cioè dei miei genitori: c'è roba ovunque!desertrose ha scritto:Poi con le giornate sempre più corte e con il brutto tempo uno deve quasi sempre asciugare la roba in casa, magari davanti al termosifone in salotto e quindi via di ingombro e di "Poca eleganza" nel caso arrivino gli ospiti (mi è successo di fare serata con gli amici in salotto e avere i clazini a meno di un metro ehehe)
Ma nel caso, qualcuno saprebbe consigliare una buona lavasciuga?
Anch'io speravo che qualcuno mi indirizzasse verso una scelta specifica... Stò valutando questa http://www.eprice.it/lavasciuga-CANDY/d ... tAodQWNdqQ guarda che prezzo!
L'unico problema è che non è disponibile immediatamente, io ho aspettato qualche settimana prima che mi arrivasse.
Re: Scelta lavasciuga
#20simo91 ha scritto: E' quella che ho preso io, ma l'ho comprata qui (costa decisamente meno): http://www.diwo.it/candy-lavasciuga-gow-485d-1/63641
L'unico problema è che non è disponibile immediatamente, io ho aspettato qualche settimana prima che mi arrivasse.




Re: Scelta lavasciuga
#21io uso una lavasciuga Candy come quella postata e a me non pare proprio che le camicie escano pronte per essere appese nell'armadio...Sarico ha scritto: La storia delle camicie stirate l'ho letta parecchie volte percio non ne dubito. Ma soprattutto come hai detto tu, vuoi mettere la manna di non dover sperare che si asciughi tutto in un tempo ragionevole?!

ma soprattutto tenete conto anche del fatto che i cicli di asciugatura sono piuttosto lunghi, spesso più di quelli di lavaggio (anche 3 ore). Buon acquisto ma vi consiglio di non aspettarvi miracoli...

Re: Scelta lavasciuga
#22grazie susi, la mia idea e' di usare l'asciugatrice in caso necessita',non sempre anche per risparmiare in bolletta... E forse le recensioni sulle camicie perfette si riferivano ad altri modelli di categoria superiore tipo bosch o rex... Per questo io vorrei capire se vale la pena spendere un po' di più o se alla fine non e' necessario.... Sono indecisaaaaa!!!susi ha scritto:
io uso una lavasciuga Candy come quella postata e a me non pare proprio che le camicie escano pronte per essere appese nell'armadio...![]()
ma soprattutto tenete conto anche del fatto che i cicli di asciugatura sono piuttosto lunghi, spesso più di quelli di lavaggio (anche 3 ore). Buon acquisto ma vi consiglio di non aspettarvi miracoli...

Re: Scelta lavasciuga
#23In effetti quel sito ha prezzi davvero competitivi, l'unico difetto è che devi aspettare prima di avere il prodotto mentre in altri siti in pochi giorni ti arriva a casa.Sarico ha scritto:simo91 ha scritto: E' quella che ho preso io, ma l'ho comprata qui (costa decisamente meno): http://www.diwo.it/candy-lavasciuga-gow-485d-1/63641
L'unico problema è che non è disponibile immediatamente, io ho aspettato qualche settimana prima che mi arrivasse.![]()
![]()
cavolo!!! ma com'è possibile un prezzo così basso rispetto agli altri? Funziona bene?!
dicci come ti trovi!!!!!
La lavasciuga ce l'ho da poco, nella funzione asciugatura l'ho usata solo 3 o 4 volte e posso dirti che funziona abbastanza bene, è una comodità! L'importante è non riempire troppo il cestello di roba, io una volta ho riempito troppo e qualcosa è uscito stropicciato o asciugato male. La volta prima invece, con meno roba, è uscito tutto molto morbido e perfettamente asciutto. Non uso molto le camicie, quindi non so dirti nello specifico come vengano, c'è una funzione pronto stiro che dovrebbe lasciarle abbastanza morbide. Io finora ho usato la funzione pronto armadio perché ho asciugato più che altro intimo, calzini, pigiami, ecc.. Le lenzuola le ho provate ad asciugare ma son venute stropicciate, secondo me perché troppo grandi e difficili da asciugare bene, oltre al fatto che il cestello era un po' troppo pieno. Sicuramente per roba tipo lenzuola e camicie si dovrebbe provare l'opzione pronto-stiro.
Riguardo ai tempi, è vero, sono un po' lunghi, ma c'è anche la possibilità di impostare, anziché il programma che calcola i tempi in automatico, la durata del ciclo di asciugatura (mi pare a scelta da 30 minuti a 2 ore).
Insomma, non fa miracoli, ma è un aiuto valido

Re: Scelta lavasciuga
#24guarda secondo me non è tanto una questione di marche o modelli di categoria superiore, penso anch'io come Simo91 che il risultato dipenda molto da quanto riempi il cestello e dal tipo di panni. Come ho già detto in un altro topic io la trovo ottima per gli asciugamani e la biancheria piccola mentre per le lenzuola è proprio da evitare (e questa è già una seccatura visto che sono le più scomode da asciugare se non si ha spazio per stendereSarico ha scritto: grazie susi, la mia idea e' di usare l'asciugatrice in caso necessita',non sempre anche per risparmiare in bolletta... E forse le recensioni sulle camicie perfette si riferivano ad altri modelli di categoria superiore tipo bosch o rex... Per questo io vorrei capire se vale la pena spendere un po' di più o se alla fine non e' necessario.... Sono indecisaaaaa!!!

Io preferisco sempre e comunque l'opzione pronto-stiro (il pronto-armadio mi sembra che lasci i panni un po' troppo secchi e il ciclo necessariamente dura di più) ma non è che cambia molto dal punto di vista della stropicciatura, è solo che essendo in teoria leggermente più umidi si dovrebbe faticare un po' meno a stirarli...
Si è vero si può impostare manualmente la durata del ciclo ma comunque per avere un'asciugatura completa non bastano certo 30 minuti...

Anche secondo me comunque è un'opzione in più che in caso di necessità non guasta...
Re: Scelta lavasciuga
#25Non poteva avere solo pregi!
un Po mi lascia perplessa la questione delle lenzuola perchE' come avete detto sono le cose piu' scomode e difficili da far asciugare... Io in effetti non avrei moltissimi capi da lavare, essendo solo in due... Quindi potrei riuscire a gestirmi col carico... E per quanto riguarda la bolletta che mi dite? Influisce molto?

Re: Scelta lavasciuga
#26qua bisogna sentire qualcuno che la usa regolarmente per poter giudicare, usandola saltuariamente come faccio io non si nota una gran differenzaSarico ha scritto: E per quanto riguarda la bolletta che mi dite? Influisce molto?
Re: Scelta lavasciuga
#27Speriamo che qualcuno ce lo dica... Comunque io credo che la userò un Po come te, non sempre...ma solo l'asciugatura dura anche 3 ore o lavaggio+asciugatura?susi ha scritto:qua bisogna sentire qualcuno che la usa regolarmente per poter giudicare, usandola saltuariamente come faccio io non si nota una gran differenzaSarico ha scritto: E per quanto riguarda la bolletta che mi dite? Influisce molto?
Re: Scelta lavasciuga
#28Per la bolletta ancora non so perché come detto ce l'ho da meno di un mese, e l'asciugatrice l'ho usata pochino. In ogni caso ho scelto quel modello perché è tripla classe A, mentre molte altre, anche di marche migliori, erano in classe B o C per l'asciugatura.
L'asciugatura da sola dura anche 3 ore, sì... dipende da quanto la carichi, perché calcola da sola il tempo di asciugatura in base al peso e al programma scelto, poi nel corso dell'asciugatura corregge un po' il tiro e aggiorna il tempo rimanente.
L'asciugatura da sola dura anche 3 ore, sì... dipende da quanto la carichi, perché calcola da sola il tempo di asciugatura in base al peso e al programma scelto, poi nel corso dell'asciugatura corregge un po' il tiro e aggiorna il tempo rimanente.
Re: Scelta lavasciuga
#29E' la catena di sant'antonio dell'uomo single.Sarico ha scritto:Brava!! fichè non si consumao e li devi buttare!amivanilla ha scritto:
...e poi li si rimette fuori ad asciugare...e ripuzzano...e poi si lavano di nuovo...e via così all'infinito
E di amivanilla

Urge trovare al più presto una soluzione per tutti questi DISAGI
Re: Scelta lavasciuga
#30La tripla classe A ( oltre al prezzo!) e' il motivo per cui l'ho seriamente presa in considerazione! Magari, se te ne ricordi, alla prossima bolletta facci sapere se ci sono impennate!!simo91 ha scritto:Per la bolletta ancora non so perché come detto ce l'ho da meno di un mese, e l'asciugatrice l'ho usata pochino. In ogni caso ho scelto quel modello perché è tripla classe A, mentre molte altre, anche di marche migliori, erano in classe B o C per l'asciugatura.
L'asciugatura da sola dura anche 3 ore, sì... dipende da quanto la carichi, perché calcola da sola il tempo di asciugatura in base al peso e al programma scelto, poi nel corso dell'asciugatura corregge un po' il tiro e aggiorna il tempo rimanente.
