Vi ringrazio anticipatamente ragazzi

Moderatore: Steve1973



GIURISTA...il tuo nick mi sà tanto di avvocato....non è che sei l'avvocato di Ola???GIURISTA ha scritto:MIchele70: guarda che Olabarch è (sempre) tutt'altro che aggressivo, anzi, dunque non mi pare il caso di replicargli così eh.. fidati che hai frainteso i suoi toni![]()
Ma scusa una domanda: ma tu non sei del settore?
Rispondo, ma solo perchè me lo chiedi.Cmq spiegami meglio questa tua affermazione:<<Inoltre, e secondo me è la cosa peggiore, guarda una parete. Pensi di abbellirla con un Caravaggio, o un Artemisia Gentileschi? Beh, in quel caso pagherei volentieri il biglietto per fermarmi almeno un paio d'ore ad ammirare il quadro.
mi sembra un tantino fuorviante e con una contraddizione in termini: La materia è l'arredamento. Questo è il contendere e la passione. Il fatto che sia moderno, classico, rustico, high tech, ipermoderno, razionalista, postmoderno, in stile, è secondario.Cmq non ho mai detto che sono del settore...ma che mi appassiona tanto l'arredamento "moderno".....
no se leggi in firma c'è scritto mobiliereMichele70 ha scritto:GIURISTA...il tuo nick mi sà tanto di avvocato....non è che sei l'avvocato di Ola???GIURISTA ha scritto:MIchele70: guarda che Olabarch è (sempre) tutt'altro che aggressivo, anzi, dunque non mi pare il caso di replicargli così eh.. fidati che hai frainteso i suoi toni![]()
Ma scusa una domanda: ma tu non sei del settore?.....
Come ti dicevo ho un amico mobiliere, e quando sono libero vado da lui a documentari un pò, ripeto mi piace il moderno...sono di indole modernista...GIURISTA ha scritto:no se leggi in firma c'è scritto mobiliereMichele70 ha scritto:GIURISTA...il tuo nick mi sà tanto di avvocato....non è che sei l'avvocato di Ola???GIURISTA ha scritto:MIchele70: guarda che Olabarch è (sempre) tutt'altro che aggressivo, anzi, dunque non mi pare il caso di replicargli così eh.. fidati che hai frainteso i suoi toni![]()
Ma scusa una domanda: ma tu non sei del settore?.....
il motivo del mio nick è una storiella... mi ero registrato con quel nome dopo che uno mi fece una battuta sul fatto che io, nei forum, nelle riunioni, alle fiere ecc.. andavo magari a discutere più di problemi giuridici che di arredamento, dicendomi "ma tu non fai il mobiliere, fai il giurista"
(perchè comunque mi piace e in effetti ho studiato quello, ma sono nato e cresciuto in un negozio di mobili) poi mi ero promesso di cambiarlo ma ormai mi conoscono tutti per quel nome e allora... pazienza.. terrò quello
![]()
pensavo fossi del settore perchè in alcuni 3D avevo visto che parlavi di marche e altro.. tutto qui.
Ola...sono d'accordo con te sul fatto che al giorno d'oggi è meglio spegnere la tv che guardare programmi inutili e poco educativi come il GF....o programmi che parlano ininterrottamente anche in fascie protette di Sara Scazzi, Yara....Meredith.....e solo e solo di povera gente morta ammazzata....si sà che il mondo stà andando a putt, la tele non è più quella di una volta....ma siamo realisti, mettiamo da parte l'ipocrisia.....e diciamo la verità: a l'italiano piace guardare i vari programmi di gossip che occupano tutto il palinsesto della tv.....Ma io, sicuramente come te starei sul divano a conversare con gli amici, a bere un bel bicchiere di vino e contemplare un bel quadro.....infatti in famiglia non guardiamo più ne i canali rai ne quelli mediaset.....avendo la parobola guardiamo programmi di eventi storici, scientifici, naturali, programmi sulla natura e sugli animali....ed io specialmente programmi sull'arredamento e di costruzioni di case.....detto questo mi ricollego al fatto di piacere o meno l'arredamento moderno....ho puntualizzato moderno perchè credo che nelle case di oggi sia ampiamente più idoneo ad essere inserito in un contesto abitativo, proprio perchè grazie all'ampia componibilità del prodotto si riescono a sfruttare al meglio gli spazi della casa....tutto qui...ma a me piace anche l'arte povera, l'antiquariato, il barocco....e si sa che i mobili di un tempo non hanno niente a che vedere con quelli moderni...Olabarch ha scritto:Rispondo, ma solo perchè me lo chiedi.Cmq spiegami meglio questa tua affermazione:<<Inoltre, e secondo me è la cosa peggiore, guarda una parete. Pensi di abbellirla con un Caravaggio, o un Artemisia Gentileschi? Beh, in quel caso pagherei volentieri il biglietto per fermarmi almeno un paio d'ore ad ammirare il quadro.
La consuetudine dell'ospitare prevede che gli ospiti vengano intrattenuti con l'amabile conversare, non tutti in silenzio guardando la tele, ingollando pop corn e coca. Il senso di questa frase arrogante era proprio questo: si pensa davvero che sia più importante guardare un muro piuttosto che fuori dalla finestra intravvedendo un pezzo di cielo oppure il verde?
E' davvero la tele che deve riempire tutti i momenti della giornata? Perfino quando è spenta?
Capisco di essere stato sfrontato nell'immaginare un (quadro di) Caravaggio o un (quadro di) Artemisia Gentileschi appeso alla parete! Eppure..... è SOLO in quel caso che posizionerei un divano rivolto verso la parete: per ammirare l'opera! Diversamente, e mi scuso se la penso diversamente da altri, e lo dico sommessamente, ritengo (magari a torto) che sia più importante chiacchierare con gli ospiti con la tele spenta.
Anzi... adesso che me lo hai fatto notare... quasi quasi mi vergogno!![]()
Quanto al restomi sembra un tantino fuorviante e con una contraddizione in termini: La materia è l'arredamento. Questo è il contendere e la passione. Il fatto che sia moderno, classico, rustico, high tech, ipermoderno, razionalista, postmoderno, in stile, è secondario.Cmq non ho mai detto che sono del settore...ma che mi appassiona tanto l'arredamento "moderno".....
Pertanto, sempre secondo me, è corretto dire: mi piace la lettura. Dopodichè vi sono decine di generi letterari differenti, e questo è secondario. Ma l'elemento importante è che piaccia la lettura e si amino i libri.
Torna a “Zona giorno e progettazione”