Ragazzi accetto consigli...

#1
Ciao ragazzi, un mio amico si deve sposare e mi ha chiesto un consiglio sulla disposizione dei mobili nel suo appartamento di ca.120mq ed io mi sono prestato ad aiutarlo. Premetto che non sono ne architetto, ne geometra.....ho disegnato la piantina a mano libera ed ho sistemato l'arredamento in quasi tutte le zone della casa....Adesso chiedo a voi qualche giudizio sulla disposizion e nel caso ci fossero delgi errori (orrori :D ) di dirmeli e di aiutarmi....La piantina che avevo disegnato era in scala 1:50....ma dato che nello scanner non riuscivo a prenderla per intero ho ridotto le proporzioni all'87%....quindi le dimesioni sulla piantina non sono reali....ok???
Vi ringrazio anticipatamente ragazzi :D

Immagine

Re: Ragazzi accetto consigli...

#3
Per quanto riguarda l'accesso al bagno ospiti, anch'io avrei preferito che l'entrata non fosse direttamente nel soggiorno, però la presenza di pilastri gli hanno impedito tante cose....cmq si potrebbe avanzare la porta del corridoio magari tagliando in diagonale e nascondendo l'entrata bagno ospiti. La lavanderia funge anche da ripostiglio, si potrebbe spostare nella stanza a lato, quella senza nome, solo che lui voleva fargli una cabina armadio....
Bagno padronale: allora il fatto di mettere i sanitari li è stato fatto in un certo senso per nasconderli (a lui non piace tanto, infatti nel bagno ospiti me li ha fatti mettere nella nicchia)....la vasca credo che serva sempre in una casa....la nicchia è larga 100ca. quindi rimarebbero 20cm mettendo una vasca e poi diventa un pò scomodo l'accesso non credi???....certo una doccia sarebbe stata l'ideale....ma lui vuole la vasca, metterà una con l'idromassaggio.....poi per il resto come ti è sembrata la disposizione???
Grazie per i consigli.... :D

Re: Ragazzi accetto consigli...

#4
1) Bisogna vedere il regolamento comunale, ma in linea di massima non si può inserire il wc in una stanza attigua alla zona giorno. Quindi: o ingresso del bagno in corridoio, o creare un antibagno.

2) il tavolino e le sedie in cucina sono belle sul disegno, ma nella vita vera sarebbero proprio in mezzo ai maroni :wink:
Meglio spostare il tutto nell'angolo opposto, riducendo la grandezza della porta.

3) modificherei la parte della stanza padronale, del bagno e del corridoio, sfruttando meglio gli spazi e magari creando l'accesso al bagno direttamente dalla camera, soprattutto se, auspicabilmete, si sposta in zona notte anche l'ingresso dell'altro bagno.
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli

Re: Ragazzi accetto consigli...

#5
1) bagno ospiti: la situazione del bagno credo si posso risolvere avanzando il muro del corridoio, creando un muro ad elle nascondendo la porta del bagno.

2)Il tavolino in cucina è una cosa che avevo considerato pure io, ma infatti nel disegno ho voluto enfatizzare la cosa, molto probabilmente gli consiglierò di mettere una consolle allungabile con profondità di 45cm da appoggiare al muro,...per le sedie utilizzerà un pouff che si trasforma in tante sedute...una cosa geniale...praticamente le sedute sono all'interno del pouff stesso e vengono estratte tipo matriosca....sarebbe questo:
Immagine
Chiuso.....
Immagine
Aperto

3)Camera matrimoniale e bagno padronale: non è possibile creare l'entrata del bagno direttamente nella camera da letto perchè nella parte frontale al letto lui inserirà un armadio, di quelli con la tv integrata nell'anta, quindi non avrebbe più senso mettere l'armadio lateralmente....

Cmq ti ringrazio per i consigli utili, che mi hai dato..... :D :D :D :D

Re: Ragazzi accetto consigli...

#6
innanzi tutto, come ti hanno già detto, un bagno non si può aprire direttamente su un locale ove sia prevista la permanenza di persone e quindi ci vuole un antibagno.
L'altro bagno: non hai spazio davanti ai vasi e quindi non riusciresti nemmeno ad utilizzarli.
La lavatrice non è in un posto eccezionale: per quanto poco, produce calore e vapore e in un ripostiglio senza finestre non si smaltirebbero nè l'uno nè l'altro. Quindi dev'essere spostata in bagno.
Hai un divano che va bene per una truppa ma c'è troppo poco spazio ai lati.
Inoltre, e secondo me è la cosa peggiore, guarda una parete. Pensi di abbellirla con un Caravaggio, o un Artemisia Gentileschi? Beh, in quel caso pagherei volentieri il biglietto per fermarmi almeno un paio d'ore ad ammirare il quadro.
OOOOOOPPPSSSSSSSSS!
Non hai un quadro?
Nemmeno uno sfigatissimo De Pisis?
Come?
La tele??????????????????????? :shock: :shock: :shock:
Ah, dici che hai messo così il divano per poter guardare la televisone......
Scusa.. non avevo capito... immaginavo che fosse più bello guardare verso l'esterno.....
La cucina non è male: disposta un po' così, ma ampia a sufficienza.
Scusa sai, ma mi sorge spontanea una domanda: come mai il tuo amico si rivolge a te e tu al forum, mentre sarebbe moooolto più semplice se lo facesse lui direttamente?

Re: Ragazzi accetto consigli...

#7
Per Olabarch: guarda solitamente non ribatto alle risposte aggressive e prive di contenuto. nonchè poco costruttive....Ma credo che il forum sia un posto per tutti, per chiedere quello che si vuole, sempre nei limiti dell'educazione....ma tu non sei tenuto a rivolgerti in questo modo arrogante, se non ti interessava la discussione, bastava semplicemente non rispondere....oppure ti interessano il numero dei mess che scrivi????? Le cose che ho inserito come arredamento sono state sue richieste...credo che sia libero di fare quello che vuole a casa sua.
Poi alla tua domanda: -<<Scusa sai, ma mi sorge spontanea una domanda: come mai il tuo amico si rivolge a te e tu al forum, mentre sarebbe moooolto più semplice se lo facesse lui direttamente?>>. Ti rispondo semplicemente dicendoti che lui mi ha chiesto dei consigli, ed io ho chiesto consigli a voi, che magari siete dentro il campo dell'arredamento,cmq lui non sà nemmeno l'esistenza di questo forum, perchè fa tutt'altro lavoro...cmq non sono nemmeno fatti tuoi....
Cmq ringraziandoti sempre, perchè sono una persona educata, ti prego per le prossime volte di rispondere in un modo piu' opportuno, anche perchè siamo in un forum e non per questo uno deve avere la sfacciataggine di dire le cose in modi poco gentili...Senza rancore....Saluti :D

Re: Ragazzi accetto consigli...

#8
Arrogante?
A me sembrava un tono scherzoso, ironico, ma non sarcastico.
Risposte aggressive?
Perchè ti dico che non hai spazio per utilizzare i vasi? O che lo spazio a fianco al divano è esiguo?
Forse dovevo chiedere scusa e sentirmi mortificato se intervenivo per dare qualche dritta....
Mah! Sai che a volte la gente è strana?
Per quel che riguarda il fatto che tu faccia da intermediario, ritenevo e ritengo tuttora che sia più produttivo lo scambio diretto di informazioni tra chi ha bisogno e chi può proporre soluzioni, per evitare l'interpretazioni di bisogni inesistenti o di gusti non corrispondenti all'utilizzatore finale.
Tutto qui.
Ma, evidentemente, anche in questo caso mi sbagliavo.

Ah... a proposito.... Com'è il titolo dei tuoi interventi?
Ragazzi accetto consigli......
:lol: :lol: :lol:

Re: Ragazzi accetto consigli...

#9
MIchele70: guarda che Olabarch è (sempre) tutt'altro che aggressivo, anzi, dunque non mi pare il caso di replicargli così eh.. fidati che hai frainteso i suoi toni :wink:
Ma scusa una domanda: ma tu non sei del settore?
Mobiliere

Re: Ragazzi accetto consigli...

#10
Ola...rileggiti bene quello che hai scritto, perchè se per te può essere un tono scherzoso, per un'altro può sembrare un tono da presa per il c...o, del tipo ma che hai disegnato, ma cosa hai fatto...mi scusi sig. professore se ho sbagliato...come le dicevo non sono del settore.....cmq se per te è un mess scherzoso, allora vorrà dire che per le prossime volte saprò come valutare le tue risposte....Cmq spiegami meglio questa tua affermazione:<<Inoltre, e secondo me è la cosa peggiore, guarda una parete. Pensi di abbellirla con un Caravaggio, o un Artemisia Gentileschi? Beh, in quel caso pagherei volentieri il biglietto per fermarmi almeno un paio d'ore ad ammirare il quadro.
OOOOOOPPPSSSSSSSSS!
Non hai un quadro?
Nemmeno uno sfigatissimo De Pisis?
Come?
La tele???????????????????????
Ah, dici che hai messo così il divano per poter guardare la televisone......
Scusa.. non avevo capito... immaginavo che fosse più bello guardare verso l'esterno.....>>
Ma scusa il divano a casa tua l'hai posizionato dietro la tv???????Cmq finiamola qui, perchè stiamo andando un pò off.

Re: Ragazzi accetto consigli...

#11
GIURISTA ha scritto:MIchele70: guarda che Olabarch è (sempre) tutt'altro che aggressivo, anzi, dunque non mi pare il caso di replicargli così eh.. fidati che hai frainteso i suoi toni :wink:
Ma scusa una domanda: ma tu non sei del settore?
GIURISTA...il tuo nick mi sà tanto di avvocato....non è che sei l'avvocato di Ola??? :D ......cmq a parte gli scherzi, sicuramente avrò frainteso, però lui con le sue affermazioni mi ha indotto all'errore.....per le prossime volte saprò come comportarmi....non conosco i modi di come risponde ognuno di voi....
Cmq non ho mai detto che sono del settore...ma che mi appassiona tanto l'arredamento "moderno".....come lavoro faccio altro....ma ho zio falegname e amico mobiliere, se ti può fare piacere saperlo :D :D :D

Re: Ragazzi accetto consigli...

#12
Cmq spiegami meglio questa tua affermazione:<<Inoltre, e secondo me è la cosa peggiore, guarda una parete. Pensi di abbellirla con un Caravaggio, o un Artemisia Gentileschi? Beh, in quel caso pagherei volentieri il biglietto per fermarmi almeno un paio d'ore ad ammirare il quadro.
Rispondo, ma solo perchè me lo chiedi.
La consuetudine dell'ospitare prevede che gli ospiti vengano intrattenuti con l'amabile conversare, non tutti in silenzio guardando la tele, ingollando pop corn e coca. Il senso di questa frase arrogante era proprio questo: si pensa davvero che sia più importante guardare un muro piuttosto che fuori dalla finestra intravvedendo un pezzo di cielo oppure il verde?
E' davvero la tele che deve riempire tutti i momenti della giornata? Perfino quando è spenta?
Capisco di essere stato sfrontato nell'immaginare un (quadro di) Caravaggio o un (quadro di) Artemisia Gentileschi appeso alla parete! Eppure..... è SOLO in quel caso che posizionerei un divano rivolto verso la parete: per ammirare l'opera! Diversamente, e mi scuso se la penso diversamente da altri, e lo dico sommessamente, ritengo (magari a torto) che sia più importante chiacchierare con gli ospiti con la tele spenta.
Anzi... adesso che me lo hai fatto notare... quasi quasi mi vergogno! :oops:
Quanto al resto
Cmq non ho mai detto che sono del settore...ma che mi appassiona tanto l'arredamento "moderno".....
mi sembra un tantino fuorviante e con una contraddizione in termini: La materia è l'arredamento. Questo è il contendere e la passione. Il fatto che sia moderno, classico, rustico, high tech, ipermoderno, razionalista, postmoderno, in stile, è secondario.
Pertanto, sempre secondo me, è corretto dire: mi piace la lettura. Dopodichè vi sono decine di generi letterari differenti, e questo è secondario. Ma l'elemento importante è che piaccia la lettura e si amino i libri.

Re: Ragazzi accetto consigli...

#13
Michele70 ha scritto:
GIURISTA ha scritto:MIchele70: guarda che Olabarch è (sempre) tutt'altro che aggressivo, anzi, dunque non mi pare il caso di replicargli così eh.. fidati che hai frainteso i suoi toni :wink:
Ma scusa una domanda: ma tu non sei del settore?
GIURISTA...il tuo nick mi sà tanto di avvocato....non è che sei l'avvocato di Ola??? :D .....
no se leggi in firma c'è scritto mobiliere :wink: il motivo del mio nick è una storiella... mi ero registrato con quel nome dopo che uno mi fece una battuta sul fatto che io, nei forum, nelle riunioni, alle fiere ecc.. andavo magari a discutere più di problemi giuridici che di arredamento, dicendomi "ma tu non fai il mobiliere, fai il giurista" :lol: (perchè comunque mi piace e in effetti ho studiato quello, ma sono nato e cresciuto in un negozio di mobili) poi mi ero promesso di cambiarlo ma ormai mi conoscono tutti per quel nome e allora... pazienza.. terrò quello :lol:
pensavo fossi del settore perchè in alcuni 3D avevo visto che parlavi di marche e altro.. tutto qui.
Mobiliere

Re: Ragazzi accetto consigli...

#14
GIURISTA ha scritto:
Michele70 ha scritto:
GIURISTA ha scritto:MIchele70: guarda che Olabarch è (sempre) tutt'altro che aggressivo, anzi, dunque non mi pare il caso di replicargli così eh.. fidati che hai frainteso i suoi toni :wink:
Ma scusa una domanda: ma tu non sei del settore?
GIURISTA...il tuo nick mi sà tanto di avvocato....non è che sei l'avvocato di Ola??? :D .....
no se leggi in firma c'è scritto mobiliere :wink: il motivo del mio nick è una storiella... mi ero registrato con quel nome dopo che uno mi fece una battuta sul fatto che io, nei forum, nelle riunioni, alle fiere ecc.. andavo magari a discutere più di problemi giuridici che di arredamento, dicendomi "ma tu non fai il mobiliere, fai il giurista" :lol: (perchè comunque mi piace e in effetti ho studiato quello, ma sono nato e cresciuto in un negozio di mobili) poi mi ero promesso di cambiarlo ma ormai mi conoscono tutti per quel nome e allora... pazienza.. terrò quello :lol:
pensavo fossi del settore perchè in alcuni 3D avevo visto che parlavi di marche e altro.. tutto qui.
Come ti dicevo ho un amico mobiliere, e quando sono libero vado da lui a documentari un pò, ripeto mi piace il moderno...sono di indole modernista... :D

Re: Ragazzi accetto consigli...

#15
Olabarch ha scritto:
Cmq spiegami meglio questa tua affermazione:<<Inoltre, e secondo me è la cosa peggiore, guarda una parete. Pensi di abbellirla con un Caravaggio, o un Artemisia Gentileschi? Beh, in quel caso pagherei volentieri il biglietto per fermarmi almeno un paio d'ore ad ammirare il quadro.
Rispondo, ma solo perchè me lo chiedi.
La consuetudine dell'ospitare prevede che gli ospiti vengano intrattenuti con l'amabile conversare, non tutti in silenzio guardando la tele, ingollando pop corn e coca. Il senso di questa frase arrogante era proprio questo: si pensa davvero che sia più importante guardare un muro piuttosto che fuori dalla finestra intravvedendo un pezzo di cielo oppure il verde?
E' davvero la tele che deve riempire tutti i momenti della giornata? Perfino quando è spenta?
Capisco di essere stato sfrontato nell'immaginare un (quadro di) Caravaggio o un (quadro di) Artemisia Gentileschi appeso alla parete! Eppure..... è SOLO in quel caso che posizionerei un divano rivolto verso la parete: per ammirare l'opera! Diversamente, e mi scuso se la penso diversamente da altri, e lo dico sommessamente, ritengo (magari a torto) che sia più importante chiacchierare con gli ospiti con la tele spenta.
Anzi... adesso che me lo hai fatto notare... quasi quasi mi vergogno! :oops:
Quanto al resto
Cmq non ho mai detto che sono del settore...ma che mi appassiona tanto l'arredamento "moderno".....
mi sembra un tantino fuorviante e con una contraddizione in termini: La materia è l'arredamento. Questo è il contendere e la passione. Il fatto che sia moderno, classico, rustico, high tech, ipermoderno, razionalista, postmoderno, in stile, è secondario.
Pertanto, sempre secondo me, è corretto dire: mi piace la lettura. Dopodichè vi sono decine di generi letterari differenti, e questo è secondario. Ma l'elemento importante è che piaccia la lettura e si amino i libri.
Ola...sono d'accordo con te sul fatto che al giorno d'oggi è meglio spegnere la tv che guardare programmi inutili e poco educativi come il GF....o programmi che parlano ininterrottamente anche in fascie protette di Sara Scazzi, Yara....Meredith.....e solo e solo di povera gente morta ammazzata....si sà che il mondo stà andando a putt, la tele non è più quella di una volta....ma siamo realisti, mettiamo da parte l'ipocrisia.....e diciamo la verità: a l'italiano piace guardare i vari programmi di gossip che occupano tutto il palinsesto della tv.....Ma io, sicuramente come te starei sul divano a conversare con gli amici, a bere un bel bicchiere di vino e contemplare un bel quadro.....infatti in famiglia non guardiamo più ne i canali rai ne quelli mediaset.....avendo la parobola guardiamo programmi di eventi storici, scientifici, naturali, programmi sulla natura e sugli animali....ed io specialmente programmi sull'arredamento e di costruzioni di case.....detto questo mi ricollego al fatto di piacere o meno l'arredamento moderno....ho puntualizzato moderno perchè credo che nelle case di oggi sia ampiamente più idoneo ad essere inserito in un contesto abitativo, proprio perchè grazie all'ampia componibilità del prodotto si riescono a sfruttare al meglio gli spazi della casa....tutto qui...ma a me piace anche l'arte povera, l'antiquariato, il barocco....e si sa che i mobili di un tempo non hanno niente a che vedere con quelli moderni... :D :D :D Per il resto mi auguro non ci siamo più queste diatribe :) :) :) :)