Re: Delta light

#31
Non c'era nessuna polemica nella mie domande (una volta tanto :mrgreen: ) cercavo solo di capire ... è che a volte partiamo con dei preconcetti o delle "certezze irremovibili" ... io stessa sono arrivata su questo forum affermando che non mi piacevano le sospensioni e c'è qualcunA che ancora mi rinfaccia queste affermazioni ad anni di distanza e con qualche sospensione in più a casa 8) :lol: ... Hai degli ambienti belli e particolari e, ragionandoci su con calma , si potrebbe trovare delle belle soluzioni che non siano esclusivamente applique . Personalmente, non svilupperei l'illuminazione di una intera abitazione sull'illuminazione a parete , ci sono così tante belle lampade che mi pare un peccatto tagliarle fuori "a priori" ... ma è un parere personalissimo :wink: .

Trovo molto d'atmosfera le tesate che ti ha proposto Lot e se cerchi in questa sezione troverai tante immagini interessanti , alcune delle quali scovate da me (il mio contributo costruttivo al forum l'ho già dato :wink: ).

E poi, come dice cana, hai scatenato il "Maestro della Luce del Forum" , quindi io cedo il passo. Bonne chance ! :D
Immagine

Re: Delta light

#32
lot ha scritto:Ehi Marco, con quell'altezza ed il soffitto a travi diventano necessarie (sarebbe per lo meno auspicabile adottarle, anche per sfruttare l'altezza..) delle tesate o delle sospensioni o proprio non ti piacciono e quindi non le hai previste del tutto..? Ed in alcune zone 'operative' forse sarebbe il caso anche di prevedere appliques alogene.. :wink: :roll:
Ciao Lot

Questo post me l'ero perso......

Hai ragione Lot! per la cucina credo siano indispensabili le appliques alogene!!!! :cry: :cry:
Come gia' scritto in un post precedende domani provo a vedere se e' fattibile il discorso dei sistemi a sospensione, anche se non credo sia possibile "ma non perdo le speranze"una solozione si trova!!sono testardo :twisted: :twisted:
Per le sospensioni ti dico la verita' non le abbiamo proprio prese in considerazione per un discorso estetico,l'unica prevista era posta sul tavolo, sfruttavamo il soppalco per far arrivare i cavi,ma poi per motivi strutturali e' stato accorciato e l'unica sospensine e' saltata!!

Ciao Marco

Re: Delta light

#33
annsca ha scritto:Non c'era nessuna polemica nella mie domande (una volta tanto :mrgreen: ) cercavo solo di capire ... è che a volte partiamo con dei preconcetti o delle "certezze irremovibili" ... io stessa sono arrivata su questo forum affermando che non mi piacevano le sospensioni e c'è qualcunA che ancora mi rinfaccia queste affermazioni ad anni di distanza e con qualche sospensione in più a casa 8) :lol: ... Hai degli ambienti belli e particolari e, ragionandoci su con calma , si potrebbe trovare delle belle soluzioni che non siano esclusivamente applique . Personalmente, non svilupperei l'illuminazione di una intera abitazione sull'illuminazione a parete , ci sono così tante belle lampade che mi pare un peccatto tagliarle fuori "a priori" ... ma è un parere personalissimo :wink: .

Trovo molto d'atmosfera le tesate che ti ha proposto Lot e se cerchi in questa sezione troverai tante immagini interessanti , alcune delle quali scovate da me (il mio contributo costruttivo al forum l'ho già dato :wink: ).

E poi, come dice cana, hai scatenato il "Maestro della Luce del Forum" , quindi io cedo il passo. Bonne chance ! :D
Ciao Annasca

Grazie per il consiglio!!!
Le certezze irremovibili sono sconparse! per fortuna!!! :lol:
Domani con calma faccio una ricerca nella sezione illuminazione e vedo di prendere ulteriori spunti!!!! :wink: :wink:


Ciao Marco

Re: Delta light

#34
In corrispondenza del tavolo da pranzo metterei una lampada a parete di quelle a braccio, ce ne sono di tanti tipi, adesso mi viene in mente la Tolomeo di artemide da parete, ma gli esperti di illuminazione sicuramente sapranno consigliarti molto meglio di me :wink:

Re: Delta light

#35
mymy ha scritto:In corrispondenza del tavolo da pranzo metterei una lampada a parete di quelle a braccio, ce ne sono di tanti tipi, adesso mi viene in mente la Tolomeo di artemide da parete, ma gli esperti di illuminazione sicuramente sapranno consigliarti molto meglio di me :wink:

Ciao Mymy

la Tolomeo non mi dispiace! Può essere una soluzione! :wink:
Il tavolo è un punto critico......mettere una applique sul muro potrebbe dare fastidio ai commensali seduti di fronte,quindi va studiata con cura!!
Una soluzione potrebbe essere quella di mettere una lampada ad arco che scende sul tavolo! certo una lampada con braccio sarebbe meno ingombrante! soluzione da non sottovalutare! grazie.....

Ciao Marco

Re: Delta light

#36
Immagine
Beh, l'applique che disturba i commensali.. dipende dal tipo di applique che hai in mente, Marco.
Una semplice 'schermata' in vetro od in policarbonato, come quella sopra tanto per un esempio, non dovrebbe arrecare alcun disagio, nessun abbaglio, forse qualche ombra a chi seduto mostra le spalle al muro.
Però certo, per illuminare bene un tavolo a mio avviso sarebbe meglio o una sospensione, o se non è possibile, una cosa del genere, sfruttando i punti luce a parete o a terra..:
265 di Rizzatto, un 'classico' di Flos (in origine prodotta dalla Arteluce di Gino Sarfatti) o la Bow di Cometti per Aureliano Toso.
Quest'ultima è una lampada a stelo atipica perché deve necessariamente appoggiarsi alla parete da cui si estende fino ad un massimo di 230cm, pressappoco proprio come la sporgenza della prima lampada a braccio prodotta da Flos.
Entrambi i modelli si contraddistinguono per un costo affatto elevato, considerando il costo di tanti altri prodotti meno importanti:
http://www.edenilluminazione.org/FLOS-265/it
http://www.colorado.it/it/catalogo/bran ... anco-rosso
Immagine
Immagine
Ultima modifica di lot il 07/12/11 21:46, modificato 1 volta in totale.

Re: Delta light

#38
Ciao Lot

Prima di tutto complimenti per l'ottimo gusto! trovo la Flos 265 e L'Aureliano Toso bow terra, molto belle e delle ottime soluzioni per il mio ambiente!
Come ha detto Annasca sono finito in ottime mani! :P
Questa sera come rientro a casa, guardo subito l'ABC di Artemide cosi' schiarisco le idee.

Come promesso, sono riuscito ad andare un salto a casa per verificare i punti luce, dove a mio avviso potrei mettere dei sistemi a sospensione!ci sono dei pero'! quello in cucina come gia' detto e' ad altezza m 2.10 e se dovessi far arrivare i cavi del sistema sul lato opposto troverei le colonne della cucina! quindi l'unica soluzione sarebbe quella di mantenere il collegamento cavi elettrici a m 2.10 e attaccare i cavi in acciaio del sistema ad altezza almeno 2.30 per permettere l'ancoraggio sul lato opposto sopra le colonne!
soluzione possibile ma di dubbio gusto estetico!!!!!
Stesso problema dove c'e' il divano! frontalmente troviamo la porta finestra, ad occhio" Ho dimenticato il metro" ha una altezza di m 2.30/2.40, quindi dovrei procedere nello stesso modo della cucina, ma in questo caso! avrei il cavo della corrente che corre sul muro minimo per cm 40.
Per concludere! oggi hanno collegato la corrente e ho fatto delle prove di illuminazione,ho collegato delle lampadine tradizionali, ossia quelle ad incandescenza da 60 watt, ed effettivamente l'effetto illuminante era proprio scarso e il tetto rimaneva completamente buio,tenente presente che lilluminazione era a 180°.
Spero di essermi spiegato bene! non conosco i termini tecnici :oops: :oops:

Per adesso e' tutto! aspetto consigli, suggerimenti e rimedi!

Un grazie a tutti!
e un grazie a Lot che e' sempre disponibile.


Ciao Marco

Re: Delta light

#39
Ciao a tutti

Come detto nel post precedente ho fatto delle prove con delle lampadine ad incandescenza da 60 w e i risultati erano un po deludenti......ho scartato l'idea led e preso in considerazione le applique a lampada fluorescente con immissione luce a 180° scartando le applique a luce indiretta!unico problema le applique con lampada fluorescente con luce a 180°sono molto semplici e il design non mi aggrada in particolar modo.
Per adesso ho trovato questo modello: http://www.itamaluce.it/c5_9/it/Eleganc ... fitto.ashx
e' della Itama luce e prenderei in considerazione il modello con vetro bianco e grazie alla forma lineare potrei mettere sotto la lampada dei quadri......
Qui' mi rivolgo a voi e in particolare al buon Lot! cosa ne pensate di questo modello?
Itama e' un buon prodotto?
Avete idea dei costi?

Attendo risposte grazie e ciao

Re: Delta light

#40
Bel prodotto quello di Itama, non lo avevo mai visto.
Lampade con emissioni analoghe possono essere ELLISSI di Albani, Nuvola T5 Oceano, Iceberg e Riga di FontanaArte...........tutte con sorgente fluo o alogena a seconda della necessità.
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

Re: Delta light

#41
Molto bella questa lampada, non conoscevo l'azienda e guardando nel catalogo dei prodotti ho visto una sospensione che potrebbe fare al caso mio, più o meno che prezzi hanno questi prodotti?

Re: Delta light

#42
mikiglass ha scritto:Bel prodotto quello di Itama, non lo avevo mai visto..
Immagine
Piace anche a me Elegance di Itama, interessante anche come posto per piazzare delle piccole cose.. un pò come altri prodotti più noti come, per esempio, Yet Foscarini e La Linea Pallucco.. :roll:
Immagine
Immagine

Re: Delta light

#44
Ciao ragazzi

Vedo che il prodotto e' stato apprezzato.......
Un' idea dei prezzi e della qualita?
Nessuno sa dirmi nulla!!!!!
Il design mi piace molto e ci sono lampade molto belle nel sito, pero' vorrei avere maggiori info prima di avventurarmi nell'acquisto.



Ciao Marco