coolors ha scritto:Leo ha scritto:1) ho realizzato che delle due temperature dichiarate nei vari siti web e anche nello stesso sito della azienda Scholtes soltanto una era regolabile a piacere, l'altra era una temperatura che in automatico doveva essere superiore di 5-6 gradi (cito le istruzioni del prodotto) superiore alla temperatura impostata. Prima grande delusione,
2) Il signore che si presenta come tecnico inviato dalla scholtes, mi chiede le istruzioni, deve leggere il funzionamento del prodotto, dice: non conosco le funzioni di questo FRIGO.
3) La signora che non ha un cognome e non lo proferisce, non risponde mai alle mie email, carta canta si direbbe, si limita a chiamarmi ogni tanto, quando preferisce, quando non è troppo occupata , cioè in quelle rare volte in questi 4 mesi in cui non si nega al telefono o non è fuori ufficio.,
4) La signora Elisabetta mi annuncio che dopo un consulto avuto con il tecnico della casa è tenuta ad informarmi che la cantina da me acquistata per circa 2000 euro NON è IN GRADO DI FORNIRE LE PERFORMANCEs dichiarate, si scusa ma sa che non sarebbe sufficiente sostituire la mia contina con una nuova perchè anche una cantina nuova non sarebbe in grado di garantire due temperature come io richiedo. io richiedo???
Lucignolo, scusa ma il tuo intervento mi sembra un pò troppo semplicistico, il problema qua è che:
1. su cataloghi e siti internet di Sholtes sono indicate informazioni mendaci, false. Sono indicate chiaramente le 02 temperature regolabili ed evidentemente in realtà solo 1 lo è davvero
2. il tecnico autorizzato non è formato nè conosce il prodotto che dovrebbe controllare
3. la persona del call center dell'azienda non è formato nè conosce il proprio prodotto
Leo ha acquistato un prodotto (senza la pretesa di volere una mega iper cantina) consapevole delle caratteristiche dello stesso ed è quello che si aspetta di avere ed è giusto che abbia.
Mi dispiace ripeterlo, ma ho l'impressione che il gruppo Sholtes/Indesit/Hotpoint sul freddo, proprio continui a non esserci ...
1- su cataloghi e manuali affermano che sia bi-zona ed in effetti lo è (5/6 gradi di differenza sono quelli che servono per il servizio di bianchi e rossi), non c'e' scritto da nessuna parte della regolazione indipendente delle due zone, possiamo dire che il cliente ha interpretato in modo errato le indicazioni dei cataloghi e quindi si è creato un'aspettativa incoerente con le indicazioni dei cataloghi ?
2- grave
3 grave, ma i call center funzionano tutti alla stessa maniera, tutti avremo avuto esperienza con quelli delle compagnie telefoniche. Ormai sappiamo che da questi non ci possiamo aspettare nulla se non un'appuntamento con un tecnico qualificato (che purtroppo non si è rivelato tale).
Comunque scholtès si è dichiarata disponibile a ritirare la cantina e rifondere la spesa al cliente, non mi sembra un comportamento scorretto. poi non credo si possa pretendere che gli ripaghi anche il mobile, posto che, come dicevo in risposta al punto 1, anche il cliente si è creato delle aspettative sbagliate.
In base a quello che ho letto, io vedo "solo" la responsabilità di scholtès nell'aver inviato un tecnico non qualificato la prima volta, per tutto il resto mi sembra che si siano comportati degnamente.