Re: cantinetta SCHOLTES è una FREGATURA, ATTENZIONE!

#16
si Elisa nessuno vieta di posizionarle rialzate ma fai mente locale, avendo una larghezza di 60 cm vuol dire che non entrano nei fianchi delle colonna e quindi devi tagliare la colonna e mettere la cantinetta da sottopiano sotto la colonna, cioe se vuoi posizionarla al centro di una colonna di 220 , tipica colonna, dovrai fare una colonna in basso poi metterci sopra la cantinetta e poi una nuova colonna poggiata sopra la cantinetta Miele o Liebherr, perchè dove hai la cantinetta non puoi avere i fianchi della colonna standard

Re: cantinetta SCHOLTES è una FREGATURA, ATTENZIONE!

#17
Leo questo post mi ha fatto rabbrividire!!!!
Anch'io sono in procinto di acquistare una cantinetta vini e la scelta era ricaduta proprio sulla SP XV 36, per via del design e delle funzioni millantate! Non ho ancora comprato nulla, ma la cucina è già in produzione con la colonna modificata per l'apposito incasso!!! Cio vuol dire che "sono fregato"...
Hai qualche consiglio che possa tirarmi fuori dai guai???

Re: cantinetta SCHOLTES è una FREGATURA, ATTENZIONE!

#18
carissimo Leo,

eccomi qui.. riporto la mia esperienza e invito tutti i lettori interessati a leggere questo mio post:

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1746655

da far venire i brividi... ora ho la arc229 sempre whirlpool... questa ha i 2 vani separati, superiore e inferiore, che funzionano allo stesso modo del tuo... quello inferiore ha 5-6 gradi in più rispetto quello superiore... Il prodotto in questione si colloca sulla fascia di spesa dei 1400 euro circa... loro la spacciano come prodotto assolutamente professionale per lo stoccaggio delle bottiglie, tant'è vero che nel libretto delle istruzioni c'è un vero e proprio vademecum sui vini etc..etc... Diciamo che questa arc229 possa anche tenere le temperature indicate nel display... dico possa perchè ormai mi sono abituato al 1 o 2 gradi di differenza.. se parli con loro dicono che anche un frigo non ha una temperatura costante, ma io mica ho comprato un frigo.. ho comprato una cantinetta che loro dicono essere uno strumento professionale.. bene.. io sono un discreto professionista nel mondo del vino... quindi pretendo che lo strumento funzioni di conseguenza.
Quello che mi preoccupa per ora.. non è tanto la temperatura.. ma il fatto che si blocca.... il motore si blocca.. ed è già la seconda che mi cambiano.. come possono dire loro che sono l'unico a cui capita sta cosa?!? ma pensano che siano tutti scemi!?!? Io ho comprato una cosa che loro dichiarano funzionare in un modo.. così non è!! Ma non ci sono autorità che tutelano e controllano le fandonie che dichiarano i vari produttori pur di rifilarti le loro patacche?!?!
In ogni caso per cortesia leggete il post.. e chi ha esperienza del prodotto whirlpool incriminato mi dica la sua esperienza per cortesia..
tante buone cose...

Re: cantinetta SCHOLTES è una FREGATURA, ATTENZIONE!

#19
Io possiedo la Scholtès SP XV 36 e devo dire che in linea di massima funziona abbastanza bene, ad eccezione del problema (non di poco conto) relativo all'incapacità di mantenere con costanza la temperatura impostata nelle 2 diverse zone, che ricordo non sono completamente indipendenti l'una dall'altra (nel senso che impostata la principale zona l'altra avrà una temperatura di un tot di gradi superiore). Naturalmente per chi è appassionato di vini e ricerca un prodotto realmente professionale non mi sento di consigliarla. In questo caso, l'unica alternativa credibile è una cantina IRINOX DIVINO (http://www.irinoxhome.com/)...che purtroppo ha prezzi ben più alti!!!!

Re: cantinetta SCHOLTES è una FREGATURA, ATTENZIONE!

#21
gli esperti/professionisti/estimatori/collezionisti di vino, dovrebbero ben sapere che ci sono diversi tipi di cantine: climatizzate e temperate...

non si può pretendere di affinare il vino rosso in una cantina temperata (come sono la scholtès e la whirlpool), perchè non è studiata per fare quello, più semplicemente deve portare il vino a temperatura di degustazione e quello lo fa... non mi si dica che ai fini della degustazione 1 grado cambia qualcosa...

i vari esperti/professionisti/estimatori/collezionisti di vino si comprino una climatizzata (liebherr ne ha alcune in grado di gestire perfettamente 3 temperature e quindi dedicare uno scomparto all'affinamento), ovviamente spendendo 3/4 volte quello che hanno speso per la scholtès o la whirlpool...

P.S. ovviamente il discorso non si riferisce alla cantina whirlpool che non va, almeno portare i vini alla temperatura di servizio lo dovrebbe fare...

Re: cantinetta SCHOLTES è una FREGATURA, ATTENZIONE!

#22
Leo ha scritto:1) ho realizzato che delle due temperature dichiarate nei vari siti web e anche nello stesso sito della azienda Scholtes soltanto una era regolabile a piacere, l'altra era una temperatura che in automatico doveva essere superiore di 5-6 gradi (cito le istruzioni del prodotto) superiore alla temperatura impostata. Prima grande delusione,

2) Il signore che si presenta come tecnico inviato dalla scholtes, mi chiede le istruzioni, deve leggere il funzionamento del prodotto, dice: non conosco le funzioni di questo FRIGO.

3) La signora che non ha un cognome e non lo proferisce, non risponde mai alle mie email, carta canta si direbbe, si limita a chiamarmi ogni tanto, quando preferisce, quando non è troppo occupata , cioè in quelle rare volte in questi 4 mesi in cui non si nega al telefono o non è fuori ufficio.,

4) La signora Elisabetta mi annuncio che dopo un consulto avuto con il tecnico della casa è tenuta ad informarmi che la cantina da me acquistata per circa 2000 euro NON è IN GRADO DI FORNIRE LE PERFORMANCEs dichiarate, si scusa ma sa che non sarebbe sufficiente sostituire la mia contina con una nuova perchè anche una cantina nuova non sarebbe in grado di garantire due temperature come io richiedo. io richiedo???
Lucignolo, scusa ma il tuo intervento mi sembra un pò troppo semplicistico, il problema qua è che:
1. su cataloghi e siti internet di Sholtes sono indicate informazioni mendaci, false. Sono indicate chiaramente le 02 temperature regolabili ed evidentemente in realtà solo 1 lo è davvero
2. il tecnico autorizzato non è formato nè conosce il prodotto che dovrebbe controllare
3. la persona del call center dell'azienda non è formato nè conosce il proprio prodotto

Leo ha acquistato un prodotto (senza la pretesa di volere una mega iper cantina) consapevole delle caratteristiche dello stesso ed è quello che si aspetta di avere ed è giusto che abbia.

Mi dispiace ripeterlo, ma ho l'impressione che il gruppo Sholtes/Indesit/Hotpoint sul freddo, proprio continui a non esserci ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: cantinetta SCHOLTES è una FREGATURA, ATTENZIONE!

#24
coolors ha scritto:
Leo ha scritto:1) ho realizzato che delle due temperature dichiarate nei vari siti web e anche nello stesso sito della azienda Scholtes soltanto una era regolabile a piacere, l'altra era una temperatura che in automatico doveva essere superiore di 5-6 gradi (cito le istruzioni del prodotto) superiore alla temperatura impostata. Prima grande delusione,

2) Il signore che si presenta come tecnico inviato dalla scholtes, mi chiede le istruzioni, deve leggere il funzionamento del prodotto, dice: non conosco le funzioni di questo FRIGO.

3) La signora che non ha un cognome e non lo proferisce, non risponde mai alle mie email, carta canta si direbbe, si limita a chiamarmi ogni tanto, quando preferisce, quando non è troppo occupata , cioè in quelle rare volte in questi 4 mesi in cui non si nega al telefono o non è fuori ufficio.,

4) La signora Elisabetta mi annuncio che dopo un consulto avuto con il tecnico della casa è tenuta ad informarmi che la cantina da me acquistata per circa 2000 euro NON è IN GRADO DI FORNIRE LE PERFORMANCEs dichiarate, si scusa ma sa che non sarebbe sufficiente sostituire la mia contina con una nuova perchè anche una cantina nuova non sarebbe in grado di garantire due temperature come io richiedo. io richiedo???
Lucignolo, scusa ma il tuo intervento mi sembra un pò troppo semplicistico, il problema qua è che:
1. su cataloghi e siti internet di Sholtes sono indicate informazioni mendaci, false. Sono indicate chiaramente le 02 temperature regolabili ed evidentemente in realtà solo 1 lo è davvero
2. il tecnico autorizzato non è formato nè conosce il prodotto che dovrebbe controllare
3. la persona del call center dell'azienda non è formato nè conosce il proprio prodotto

Leo ha acquistato un prodotto (senza la pretesa di volere una mega iper cantina) consapevole delle caratteristiche dello stesso ed è quello che si aspetta di avere ed è giusto che abbia.

Mi dispiace ripeterlo, ma ho l'impressione che il gruppo Sholtes/Indesit/Hotpoint sul freddo, proprio continui a non esserci ...
1- su cataloghi e manuali affermano che sia bi-zona ed in effetti lo è (5/6 gradi di differenza sono quelli che servono per il servizio di bianchi e rossi), non c'e' scritto da nessuna parte della regolazione indipendente delle due zone, possiamo dire che il cliente ha interpretato in modo errato le indicazioni dei cataloghi e quindi si è creato un'aspettativa incoerente con le indicazioni dei cataloghi ?
2- grave
3 grave, ma i call center funzionano tutti alla stessa maniera, tutti avremo avuto esperienza con quelli delle compagnie telefoniche. Ormai sappiamo che da questi non ci possiamo aspettare nulla se non un'appuntamento con un tecnico qualificato (che purtroppo non si è rivelato tale).

Comunque scholtès si è dichiarata disponibile a ritirare la cantina e rifondere la spesa al cliente, non mi sembra un comportamento scorretto. poi non credo si possa pretendere che gli ripaghi anche il mobile, posto che, come dicevo in risposta al punto 1, anche il cliente si è creato delle aspettative sbagliate.

In base a quello che ho letto, io vedo "solo" la responsabilità di scholtès nell'aver inviato un tecnico non qualificato la prima volta, per tutto il resto mi sembra che si siano comportati degnamente.

Re: cantinetta SCHOLTES è una FREGATURA, ATTENZIONE!

#25
Quoto Lucignolo...
Se vuoi affinare il vino in cantinette non vai a comprare queste tipologie di cantinette....ma di qualsiasi marca.....
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: cantinetta SCHOLTES è una FREGATURA, ATTENZIONE!

#26
SEI UN MITO!!!!....grazie a nome di tutti i consumatori per la dritta che ci hai dato. Noi abbiamo ordinato la cucina Modulnova ed abbiamo preso gli elettrodomestici della Scholtes: piano cottura Tecnology Planar, forno da 60, lavastoviglie 14 coperti, colonna frigo e semi colonna surgelatore da 6 cassetti. Come ha scritto qualcuno, l'acciaio, il forno ed il piano cottura sembrano serie A, il frigo e la lavastoviglie non sappiamo. Qualcuno può darci qualche anticipazione, tanto l'ordine è stato fatto e non possiamo tornare indietro.... :-P
GRAZIE ANCORA.

Re: cantinetta SCHOLTES è una FREGATURA, ATTENZIONE!

#27
Ciao, reputo molto utile l'esperienza che hai postato.
Mi trovo anche io nell'annosa questione della scelta di una cantinetta.
Stavo pensando a qualcosa di mezza altezza o sottopiano o da incasso a colonna che però consentisse di conservare (anche invecchiamento quindi climatizzata) un buon numero di bottiglie (possibilmente più delle 36/38 di una cantinetta standard).
Alla fine ho trovato la Liebherr WKUes 1753 che dovrebbe contenere 59 bottiglie ma ha 1 sola zona di temperatura.
Qualche consiglio su possibili alternative?