Re: Un aiuto per una grande cucina!

#91
lariosto77 ha scritto:e l'isola attaccata al muro in basso (ovviamente senza tavolo ma con sgabelli sul lato che da sul soggiorno e assumendo di eliminare la parete totalmente) e magari evitando di fare la "elle" con le colonne :P ?
non ho capito :roll:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#92
Grazie mille per i vostri interventi!! La porta esistente non ha più senso se devo fare la grande apertura sulla zona giorno! Fate finta che non ci sia più, muratela :mrgreen: e prolungate il muro!! Ok? :D Il corridoio non esisterà, anche quel muro sarà eliminato. Al massimo credo che faremo qualcosa in cartongesso...ci stiamo pensando! La cappa d'arredo? Quali tipo quelle sbrilluccisose? Non mi piacciono! Una cappa normale :? e soprattutto funzionale!! Ne avevo vista una che veniva fuori dal retro del piano cottura, era a scomparsa ma costava veramente troppo! Non ho pensato ancora alla cappa cmq...
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.

LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402

I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583

CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#93
lariosto77 ha scritto: quello che non mi piace è lo spreco di idee e l'uso "consumistico" di queste ultime. non è un bazar dove un tappeto via l'altro fino a quello che ti piace. dovrebbe esserci una logica che, sarà che per vari motivi leggo il forum un pò saltellando, stento a trovare...
anch'io ho notato questa cosa in generale
e spesso dopo il primo messaggio mi fermo perchè capisco dove si vada a parare.....
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#95
lariosto77 ha scritto:e l'isola attaccata al muro in basso (ovviamente senza tavolo ma con sgabelli sul lato che da sul soggiorno e assumendo di eliminare la parete totalmente) e magari evitando di fare la "elle" con le colonne :P ?

@cocci
quello che non mi piace è lo spreco di idee e l'uso "consumistico" di queste ultime. non è un bazar dove un tappeto via l'altro fino a quello che ti piace. dovrebbe esserci una logica che, sarà che per vari motivi leggo il forum un pò saltellando, stento a trovare... tipo cosa ne vuoi fare della parete tra cucina e soggiorno l'ho letto solo ora... poi magari l'avevi già scritto.
se ti riferisci a me su chi ha fatto tutto da solo con la cucina mi sa che ti sbagli, pur non avendo aperto un topic ad hoc :P
No Ludo, non mi riferivo a te...dicevo in generale. So chi ti ha aiutato un pochino...eh eh eh!!! :wink:
Della parete l'avevo scritto che non andava giù tutta come ho riscritto che possiamo chiudere definitivamente quella cappero di porta esistente! :D La logica dovrebbe essere alla base di tutto!!!
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.

LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402

I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583

CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#96
difra64 ha scritto:io di tutto questa stanza rimango perplessa di una cosa: la doppia apertura
se quella in alto fosse più comoda come percorso (ad esempio se la porta di ingresso fosse proprio lì davanti) avrebbe un senso ma così...
per entrare da quella porta (stretta) è necessario percorrere tutto il corridoio
vuoi mettere entrare, tagliando la zona giorno e per un'apertura più larga (che sarà quasi sempre aperta nella vita di tutti i giorni)?
La doppia apertura è solo una mia fissa... perchè non amo gli ambienti unici, soprattutto quando sono così grandi.
Che poi la porta scorrevole sul salotto rimanga sempre aperta siamo tutti d'accordo...

E' ovvio che togliendo la porta puoi appoggiare la combinazione fino in fondo e avresti ancora più spazio.

Potrei concepire l'assenza della porta solo facendo un ulteriore intervento murario che vada ad eliminare quella specie di corridoio.
Praticamente verrebbe fuori una cucina e una sala così:
Immagine

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#98
lariosto77 ha scritto:
difra64 ha scritto: anch'io ho notato questa cosa in generale
e spesso dopo il primo messaggio mi fermo perchè capisco dove si vada a parare.....
ecco appunto... :mrgreen:
:mrgreen:
l'ultima reprimenda che mi sono presa è da una ragazzina (potrebbe essere mia figlia) che ho cercato di aiutare con la sua camera (pressochè solo io) alla quale ho consigliato di non aprire, come invece ha fatto due topic uguali....
ma tu dimmi chi me lo fa fare :mrgreen:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#101
difra64 ha scritto:
Immagine
Ecco...
se proprio dobbiamo eliminare quella porta, allora la mia cucina sarebbe così :D

E' enorme, e funzionale al massimo.
Eventualmente, per comodità, si potrebbe pensare anche a un secondo lavello piccolo nel piano di lavoro alle spalle dell'isola

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#102
Steve1973 ha scritto:
difra64 ha scritto:
Immagine
Ecco...
se proprio dobbiamo eliminare quella porta, allora la mia cucina sarebbe così :D

E' enorme, e funzionale al massimo.
Eventualmente, per comodità, si potrebbe pensare anche a un secondo lavello piccolo nel piano di lavoro alle spalle dell'isola
io invece così la vedo un po' difficile da gestire come percorsi
come dice mailand (mi tocca essere d'accordo con lui):

sto preparando una torta
prendo il burro in frigo... devo circumnavigare l'isola
e se poi ho dimenticato il latte?
rifaccio il giro

la trovo, nel caso, più funzionale con l'isola parallela alla parte lunga (cioè il mio ultimo disegno prima del progettino della tua ipotesi) :wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#104
difra64 ha scritto:la trovo, nel caso, più funzionale con l'isola parallela alla parte lunga (cioè il mio ultimo disegno prima del progettino della tua ipotesi) :wink:
Verrebbe troppo stretta, lasciando un accesso decente a quella porta finestra a sx... va bene aver vicino il frigo però non vorrei sbatterci la testa quando mi giro... :mrgreen: :mrgreen: