Re: Un aiuto per una grande cucina!

#121
difra64 ha scritto: non mi piace comunque :lol:
non ti piace cosa? :?:

difra64 ha scritto:
sto ancora pensando a una cosa simmetrica
colonne a dx e sinistra uguali (se vuole il frigorifero da 90 a sx una colonna da 90 a dx: forni?)
niente pensili solo basi per le mille cose che coccininna ha detto di avere (e che non credo lei e il marito vogliano vedere sparse a vista, con 'sta metratura di cucina...)
se proprio ne hanno... una fila di pensili

noi stiamo facendo i conti senza l'oste: ovvero i padroni di casa :wink:
mmm... no la simmetria non mi convince esteticamente... troppo banale... scontata!
io farei tutto quello che dici ma dentro ad un'armadiatura.
oppure: colonna frigo a sin a proseguire dispensa (anche due colonne se vuoi... spazio ce n'è) poi... sotto una panca sopra i forni "pensili" o come si dice... non trovo foto, appesi tipo boiserie... insomma qualcosa di più "composto"...
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#122
lariosto77 ha scritto:
difra64 ha scritto: non mi piace comunque :lol:
non ti piace cosa? :?:
cucinare :lol:
lariosto77 ha scritto: mmm... no la simmetria non mi convince esteticamente... troppo banale... scontata!
io farei tutto quello che dici ma dentro ad un'armadiatura.
oppure: colonna frigo a sin a proseguire dispensa (anche due colonne se vuoi... spazio ce n'è) poi... sotto una panca sopra i forni "pensili" o come si dice... non trovo foto, appesi tipo boiserie... insomma qualcosa di più "composto"...
su questo io mi fido delle tue valutazioni (e/o di altri)
io sono "brava" sugli spazi piani e la distribuzione e su questo mi sento in grado di suggerire e tengo il "punto"
poi sulla composizione cedo il passo ad altri
:wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#123
difra64 ha scritto:
lariosto77 ha scritto:
difra64 ha scritto: non mi piace comunque :lol:
non ti piace cosa? :?:
cucinare :lol:

ma questo è molto grave! :lol:
difra64 ha scritto: su questo io mi fido delle tue valutazioni (e/o di altri)
io sono "brava" sugli spazi piani e la distribuzione e su questo mi sento in grado di suggerire e tengo il "punto"
poi sulla composizione cedo il passo ad altri
:wink:
non direi cmq poi ti passo la piantina di casa mia! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#124
difra64 ha scritto:
mmmmhhh ci può ballare, dentro qui

Immagine
Beh però nello spazio vuoto forse ci starebbe un tavolo da cucina? E così la penisola si affaccia sul soggiorno, mi pare che la padrona di casa volesse che i due spazi comunicassero tra loro, anche se separabili all'occorrenza...

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#125
Cavolo questo thread và come un treno! :D
Ho appena letto questa mattina 6/7 pagine e già ne trovo 2 di più! :shock:
Scusatemi se non ho tanta voglia di rileggermi tutto e se dirò cose magari già dette comunque da quello che vedo negli ultimi post una considerazione mi viene da fare.
Mi pare assurdo che in uno spazio già di 20mq. e più,dove neanche occorrerà una zona pranzo, si "senta" la necessità di abbattare un parete per "guadagnare"cosa?.......Mezzo metro in più! :shock:
Per quanto mi riguarda io lascierei sicuramente l'ingresso alla cucina dov'é!
Non ha senso costringersi a fare il periplo del zona giorno per andare a prendersi un bicchier d'acqua nel cuore della notte oppure passare per il "salotto",magari con degli ospiti,avendo in mano le buste della spesa!!
Trovo altrettanto inutile rifarsi a degli stili di vita o a consuetudini che culturalmente non ci appartangono,(parlo della Danimarca o paesi anglosassoni!).Certo il concetto del'open space ha fatto breccia anche nel nostro paese ma non tanto perchè siamo pronti a quello stile di vita ma soprattutto perchè quando si ha a che fare con le nostre superfici (20/25mq. in tutto per cucina e soggiorno lo devi quasi accettare per forza!).
Ora per come la vedo io la soluzione su cui "lavorare"é stata già proposta ed é quella di "freeduf"!
Và benissimo anche il suggerimento di "Steve" per l'ampia apertura sul living che certamente consentirà una "relazione" sia visiva che verbale tra chi si trova in cucina e gli "altri"!
La dimensione del vano permette sia una composizione ad isola da 360cm con doppia profondità (basi accoppiate:60+35 ma anche 60+60,da valutare anche la presenza di una parte snak come infatti ha proposto "Freeduf",oppure no!In questo caso il gruppo colonne lo collocherei sulla parete da 247cm. che eventualmente potrebbe "girare" vero la porta d'ingresso con un sistema a boiserie in prof.30/35 per accogliere piccoli oggetti,libri da cucina......
La soluzione a penisola invece ha il vantaggio di avere una maggior quantità di piano lavoro in continuità,la possibilità,volendo, di avere una delle zone operative (cottura o lavaggio) a parete,la "senzazione di "sentirsi" la cucina "intorno" (che, per chi cucina sul serio,é una senzazione molto piacevole!!!).
Concludendo: a mio avviso al 90 % la soluzione c'é e risponde perfettamente alle necessità richieste:funzionalità,capacità contenitiva,impatto visivo gratificante!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#126
Clauvi ha scritto:
difra64 ha scritto:
mmmmhhh ci può ballare, dentro qui

Immagine
Beh però nello spazio vuoto forse ci starebbe un tavolo da cucina? E così la penisola si affaccia sul soggiorno, mi pare che la padrona di casa volesse che i due spazi comunicassero tra loro, anche se separabili all'occorrenza...
E và bhè!!! Ma come cavolo si fà a proporre una cosa del genere? :shock: :D :D :D :D
In simpatia eeeee
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#128
Steve1973 ha scritto:Bene... vedo che Cla ha riportato tutto sulla retta via (cioè la mia soluzione 8) 8) ) dopo una pagina intera di scambi inutili... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
gli scambi di idee non sono mai inutili :mrgreen:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#129
cla56 ha scritto:Cavolo questo thread và come un treno! :D
Ho appena letto questa mattina 6/7 pagine e già ne trovo 2 di più! :shock:
Scusatemi se non ho tanta voglia di rileggermi tutto e se dirò cose magari già dette comunque da quello che vedo negli ultimi post una considerazione mi viene da fare.
Mi pare assurdo che in uno spazio già di 20mq. e più,dove neanche occorrerà una zona pranzo, si "senta" la necessità di abbattare un parete per "guadagnare"cosa?.......Mezzo metro in più! :shock:
Per quanto mi riguarda io lascierei sicuramente l'ingresso alla cucina dov'é!
Non ha senso costringersi a fare il periplo del zona giorno per andare a prendersi un bicchier d'acqua nel cuore della notte oppure passare per il "salotto",magari con degli ospiti,avendo in mano le buste della spesa!!
Trovo altrettanto inutile rifarsi a degli stili di vita o a consuetudini che culturalmente non ci appartangono,(parlo della Danimarca o paesi anglosassoni!).Certo il concetto del'open space ha fatto breccia anche nel nostro paese ma non tanto perchè siamo pronti a quello stile di vita ma soprattutto perchè quando si ha a che fare con le nostre superfici (20/25mq. in tutto per cucina e soggiorno lo devi quasi accettare per forza!).
Ora per come la vedo io la soluzione su cui "lavorare"é stata già proposta ed é quella di "freeduf"!
Và benissimo anche il suggerimento di "Steve" per l'ampia apertura sul living che certamente consentirà una "relazione" sia visiva che verbale tra chi si trova in cucina e gli "altri"!
La dimensione del vano permette sia una composizione ad isola da 360cm con doppia profondità (basi accoppiate:60+35 ma anche 60+60,da valutare anche la presenza di una parte snak come infatti ha proposto "Freeduf",oppure no!In questo caso il gruppo colonne lo collocherei sulla parete da 247cm. che eventualmente potrebbe "girare" vero la porta d'ingresso con un sistema a boiserie in prof.30/35 per accogliere piccoli oggetti,libri da cucina......
La soluzione a penisola invece ha il vantaggio di avere una maggior quantità di piano lavoro in continuità,la possibilità,volendo, di avere una delle zone operative (cottura o lavaggio) a parete,la "senzazione di "sentirsi" la cucina "intorno" (che, per chi cucina sul serio,é una senzazione molto piacevole!!!).
Concludendo: a mio avviso al 90 % la soluzione c'é e risponde perfettamente alle necessità richieste:funzionalità,capacità contenitiva,impatto visivo gratificante!
cla56
sul periplo della zona giorno:
mi pare che la proprietaria fosse dell'idea di abbattere il muro anche della "zona pranzo" per intenderci
si tratterebbe, in questo caso, di fare un metro in più per andare a prendere un bicchiere d'acqua

se ci sono ospiti ed arrivi con le borse della spesa ti vedono comunque visto che l'ingresso è proprio di fronte alla zona relax e di accoglienza ospiti

se poi sono ospiti con i quali hai poca confidenza credo che la spesa ci si preoccupi di farla prima
nel caso di convivialità e familiarità maggiori: si tratta di borse della spese non di sacchetti del caveau di una banca :lol:

se le metrature sono quelle a disposizione perchè non abbattere quel muro mi chiedo io, invece
e doversi "accontentare" quando spazio ce n'è a bizzeffe da aggregare a quella che la padrona di casa ha ben chiarito essere per lei così importante?

fosse per come sono io mi basterebbe la cucina armadio dell'ikea
ma non certo per la mia famiglia
tutto sta nello stile di vita familiare
e difatti la mia cucina non è nell'armadio dell'ikea

sentirsi la cucina "intorno" è diverso che sentirsi la cucina "addosso"
perchè scegliere il secondo caso quando si può avere il primo?

ma in fondo sono disquisizioni inutili se non suffragate dalle reali necessità e scelte (che magari non sono reali necessità: ci può stare anche questo) dei proprietari
:wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#130
Steve1973 ha scritto:
difra64 ha scritto:io di tutto questa stanza rimango perplessa di una cosa: la doppia apertura
se quella in alto fosse più comoda come percorso (ad esempio se la porta di ingresso fosse proprio lì davanti) avrebbe un senso ma così...
per entrare da quella porta (stretta) è necessario percorrere tutto il corridoio
vuoi mettere entrare, tagliando la zona giorno e per un'apertura più larga (che sarà quasi sempre aperta nella vita di tutti i giorni)?
La doppia apertura è solo una mia fissa... perchè non amo gli ambienti unici, soprattutto quando sono così grandi.
Che poi la porta scorrevole sul salotto rimanga sempre aperta siamo tutti d'accordo...

E' ovvio che togliendo la porta puoi appoggiare la combinazione fino in fondo e avresti ancora più spazio.

Potrei concepire l'assenza della porta solo facendo un ulteriore intervento murario che vada ad eliminare quella specie di corridoio.
Praticamente verrebbe fuori una cucina e una sala così:
Immagine
Eccomi!!! Allora Steve quel muro va tolto, anzi lo stiamo già togliendo! Faremo un qualcosa in cartongesso per separare la sala dal corridoio. qualcosa sempre che rimanga "a vista".
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.

LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402

I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583

CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#131
difra64 ha scritto:io intanto... così si può guardare fuori dalla finestra mescolando il sugo :mrgreen:

Immagine
Questa disposizione l'avevo pensata anche io prendendo spunto dalla cucina di melograno, una utente del forum. In questo caso però l'isola è troppo a ridosso della portafinestra e ha cmq il piano di appoggio sulla parete corta. Senza piano ma con l'isola messa in parallelo alla parete lunga non vorrei che conn 20 mq di cucina non abbia spazio a sufficienza, che stessi "stretta"....
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.

LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402

I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583

CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#132
difra64 ha scritto:
Immagine
Ci sono pensili qui? Non mi piace l'angolo cieco coperto dalle colonne.
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.

LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402

I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583

CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#133
Steve1973 ha scritto:
difra64 ha scritto:
Immagine
Ecco...
se proprio dobbiamo eliminare quella porta, allora la mia cucina sarebbe così :D

E' enorme, e funzionale al massimo.Eventualmente, per comodità, si potrebbe pensare anche a un secondo lavello piccolo nel piano di lavoro alle spalle dell'isola
Wow! Non ci ero arrivata al secondo lavello! :mrgreen:
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.

LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402

I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583

CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#134
cla56 ha scritto:E và bhè!!! Ma come cavolo si fà a proporre una cosa del genere? :shock: :D :D :D :D
In simpatia eeeee
cla56
:lol: :lol: Era giusto un'idea, visto che mi pareva che i gusti di Coccinina andassero in quella direzione, per avere anche un tavolo da pranzo più comodo di quello in sala... mi sembra che ci sia spazio in quella casa e, sarò io, ma trovo scomodo mangiare tutti i giorni sul piano snack o sul tavolo della sala =P

Re: Un aiuto per una grande cucina!

#135
Coccininna ha scritto:
Steve1973 ha scritto:
difra64 ha scritto:
Immagine
Ecco...
se proprio dobbiamo eliminare quella porta, allora la mia cucina sarebbe così :D

E' enorme, e funzionale al massimo.Eventualmente, per comodità, si potrebbe pensare anche a un secondo lavello piccolo nel piano di lavoro alle spalle dell'isola
Wow! Non ci ero arrivata al secondo lavello! :mrgreen:
Bene!
Sembra che la soluzione si sia trovata! :D
Comunque io rimango nel mio punto di vista!(Che poi non era il mio ma l'ho semplicemente condiviso!)
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/