Eccomi, stavo dgtando...
X Realexa: creme e besciamelle al microonde.
Un procedimento base per creme e besciamelle prevede un impasto base di farina e altro, su cui si versa e si miscela a filo del latte caldo.
A questo punto la miscela va cotta sul fuoco, a bagnomaria e mescolando sempre perche' non attacchi. Questa cottura e' lunga e noisoa.
Questa seconda fase puo' essere sostituita con una cottura a microonde, che garantisce di non bruciare nulla e ottiene una corretta densita' in 2min circa.
In generale, tutte le cotture lunghe ad alto rischio bruciatura (anche i budini, la ciccolata calda) possono essere effettuate in microonde
Per una crema pasticcera: 1 uovo+1 cucchiaio di zuchero+1 cucchiaio di farina+aromi (scorza limone e/o baccello vaniglia) sbattuti insieme in una terrina di vetro. Aggiungo filo a filo 300ml di latte caldo, sbattendo e incorporandolo poco alla volta.
Metto il composto al micro:
-30' sec max potenza, tolgo e do due sbattute con la frusta
-altri 30' sec, tolgo e sbatto
fino alla densita' desiderata,. in genere servono 3 o 4 passate.
Per la besciamella: 60g burro sciolto sul fuoco, aggiungo 60g di farina e cuocio 1' sul gas. Aggiungo filo a filo 1l di latte caldo, amalgamandolo poco a poco.
Stessa procedura di cui sopra. Servono 4 o 5 passate. Alla fine, sale e noce moscata.
Cioccolata calda: per una tazza: 1 cucchiaino di farina o fecola, 1 cucchiaino di zucchero, 1 cucchiaio abbondante di cacao. Mescolo tutte le polveri, amalgamandole bene. Aggiungo a poco a poco 250ml di latte freddo (prima solo una goccia, faccio una pappetta con le polveri, poi sempre di piu').
15' al micro, controllo, mescolo, altri 30' fino alla densita' desiderata.
Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd