cmq....
ieri con Zawo abbiamo parlato......e ....quello che ci preoccupa è il ricevimento...
Stiamo seriamente pensando di invitare al ricevimento solo gli amici, invitare i parenti solo alla cerimonia....e ad un piccolo brindisi/aperitivino
Re: Sposine e Sposini esauriti 2012
#167Zawa ha scritto:il fatto che non mi ci vedo non significa che non mi possa piacere.....![]()
è un po' il discorso di quando avevo 14anni e vedevo ragazzine sulla soglia degli 80kg vestirsi come Ambra di non è la rai...........
i vestitini erano carini.....ma bisogna fare un esame di coscienza davanti allo specchio.
certo...

sei tu a dover valutare...
la cosa che meno mi piace è il fatto che sia corto avanti e lungo dietro...lo trovo poco elegante...

Re: Sposine e Sposini esauriti 2012
#168Zawa ha scritto:cmq....
ieri con Zawo abbiamo parlato......e ....quello che ci preoccupa è il ricevimento...
Stiamo seriamente pensando di invitare al ricevimento solo gli amici, invitare i parenti solo alla cerimonia....e ad un piccolo brindisi/aperitivino
perchè...?
hai paura di non trovare una location?

Re: Sposine e Sposini esauriti 2012
#170Zawa ha scritto:no, non so come pagarlo![]()
questo è un problema comune...

noi abbiamo usato parte dei soldi delle buste regalate dagli invitati...

Re: Sposine e Sposini esauriti 2012
#171Zawa, ma allora perchè non fare un bel rinfresco (un po' più di un semplice aperitivo) per tutti, magari di pomeriggio/sera....
credo che fare due cose distinte creerebbe comunque qualche problema diplomatico
credo che fare due cose distinte creerebbe comunque qualche problema diplomatico

Simona
Re: Sposine e Sposini esauriti 2012
#172Il nostro problema è che abbiamo tipologie diverse di invitati che non sappiamo come trattare.
1. parenti suoi. Verrebbero da fuori, sono brave persone, molto affettuosi
2. parenti miei. Salvo qualche elemento, vengono per far presenza. Freddini. Ce li ho quasi tutti a due passi.
3. amici. Vengono tutti da fuori e sono le persone con cui ci piacerebbe festeggiare.
Il problema è che generalmente le buste vengono dai parenti....
Se non li metti a tavola.....le buste te le scordi...
ma se li metti a tavola.....il numero degli invitati raddoppia....e le esigenze pure..
Con gli amici faremmo una cosa + happy hour oriented......+ spritz party con cena a base di qualcosa di caratteristico (non dico la porchettata ma il maialino arrosto ci sta ispirando parecchio)
Coi parenti saremmo "obbligati" a fare un qualcosa di + classico, probabilmente aumentando la spesa..(anche se non ho ancora idea dei prezzi del ristorante)
1. parenti suoi. Verrebbero da fuori, sono brave persone, molto affettuosi
2. parenti miei. Salvo qualche elemento, vengono per far presenza. Freddini. Ce li ho quasi tutti a due passi.
3. amici. Vengono tutti da fuori e sono le persone con cui ci piacerebbe festeggiare.
Il problema è che generalmente le buste vengono dai parenti....
Se non li metti a tavola.....le buste te le scordi...
ma se li metti a tavola.....il numero degli invitati raddoppia....e le esigenze pure..
Con gli amici faremmo una cosa + happy hour oriented......+ spritz party con cena a base di qualcosa di caratteristico (non dico la porchettata ma il maialino arrosto ci sta ispirando parecchio)
Coi parenti saremmo "obbligati" a fare un qualcosa di + classico, probabilmente aumentando la spesa..(anche se non ho ancora idea dei prezzi del ristorante)
Re: Sposine e Sposini esauriti 2012
#173l'idea del rinfresco coi parenti.....c'è da studiarla bene coi caterer
entrambi detestiamo le abbuffate, le code ai tavoli.....l'arraffare su roba senza sapere nemmeno cosa metti nel piatto....
e abbiamo dei parenti che ci farebbero assistere a queste scene che detestiamo...
Io inoltre devo superare l'idea della roba che andrà sprecata...
il buffet dev'essere sempre fornito......sovradimensionato....perciò un mare di roba va sprecata per una questione di immagine.
Ecco..non riesco a sopportarlo...
Devo riuscire a capire bene cosa fare...
come gestire gli invitati
il ricevimento
e fare in modo di essere entrambi soddisfatti, facendo star bene (possibilmente) i nostri invitati ma senza essere schiavi delle loro esigenze.
Il matrimonio è il nostro del resto.
entrambi detestiamo le abbuffate, le code ai tavoli.....l'arraffare su roba senza sapere nemmeno cosa metti nel piatto....
e abbiamo dei parenti che ci farebbero assistere a queste scene che detestiamo...
Io inoltre devo superare l'idea della roba che andrà sprecata...
il buffet dev'essere sempre fornito......sovradimensionato....perciò un mare di roba va sprecata per una questione di immagine.
Ecco..non riesco a sopportarlo...
Devo riuscire a capire bene cosa fare...
come gestire gli invitati
il ricevimento
e fare in modo di essere entrambi soddisfatti, facendo star bene (possibilmente) i nostri invitati ma senza essere schiavi delle loro esigenze.
Il matrimonio è il nostro del resto.
Re: Sposine e Sposini esauriti 2012
#174buongiorno!
sul come possa stare o meno un abito così a Zawa non mi pronuncio, visto che non so nemeno che faccino abbia (ecco se è come l'avatar coi codini e il visetto buffo, allora secondo me ci sta perchè è sbarazzino!), non so nemmeno l'età e un milione di altre cose!
idem per la questione ricevimento. (se come immagino probabilmente avete cominciato a sentire i prezzi e vi è venuto il latte alle ginocchia)
c'è stato un momento in cui avremmo voluto prenotare una location molto molto bella, ma anche molto costosa, e per prendere quella e restare nel budget, avremmo dovuto servire mozzarelle in carrozza (fatte da noi). quindi avevamo sulla bilancia da una parte:
location da favola - menù striminzito senza sedie per tutti
location carina - menù più corposo con un servizio buono
location carina, con pochi invitati
ha vinto il secondo, perchè avere una location da favola in cui mangiare in 4 mozzarelle in carrozza non era proprio l'idea di festa che avevamo in mente, una locatin grande con pochi invitati non ti fa ammortizzare il costo.
questione invitati:
prima stesura, da mani nei capelli, cerchiamo di arrabattarci tra gente alla cerimonia, gente a mangiare, gente per la torta!
la gente solo alla torta è stata eliminata o spostata al pranzo.
il punto di tutto è: chi voglio che sia con me a festeggiare?
premettendo che (come disse qualcuno) qui di indispensabili ci siamo solo io e lui, tutti gli altri sono superflui !!!
e ovviamente in tutto questo dipende quanto "pesano" i giudizi, i commenti o le pressioni familiari....
ti sta già passando la fantasia?

sul come possa stare o meno un abito così a Zawa non mi pronuncio, visto che non so nemeno che faccino abbia (ecco se è come l'avatar coi codini e il visetto buffo, allora secondo me ci sta perchè è sbarazzino!), non so nemmeno l'età e un milione di altre cose!
idem per la questione ricevimento. (se come immagino probabilmente avete cominciato a sentire i prezzi e vi è venuto il latte alle ginocchia)
c'è stato un momento in cui avremmo voluto prenotare una location molto molto bella, ma anche molto costosa, e per prendere quella e restare nel budget, avremmo dovuto servire mozzarelle in carrozza (fatte da noi). quindi avevamo sulla bilancia da una parte:
location da favola - menù striminzito senza sedie per tutti
location carina - menù più corposo con un servizio buono
location carina, con pochi invitati
ha vinto il secondo, perchè avere una location da favola in cui mangiare in 4 mozzarelle in carrozza non era proprio l'idea di festa che avevamo in mente, una locatin grande con pochi invitati non ti fa ammortizzare il costo.
questione invitati:
prima stesura, da mani nei capelli, cerchiamo di arrabattarci tra gente alla cerimonia, gente a mangiare, gente per la torta!
la gente solo alla torta è stata eliminata o spostata al pranzo.
il punto di tutto è: chi voglio che sia con me a festeggiare?
premettendo che (come disse qualcuno) qui di indispensabili ci siamo solo io e lui, tutti gli altri sono superflui !!!
e ovviamente in tutto questo dipende quanto "pesano" i giudizi, i commenti o le pressioni familiari....
ti sta già passando la fantasia?


Re: Sposine e Sposini esauriti 2012
#175la roba sprecata c'è anche in un pranzo tradizionale...solo che non lo vediZawa ha scritto:l'idea del rinfresco coi parenti.....c'è da studiarla bene coi caterer
entrambi detestiamo le abbuffate, le code ai tavoli.....l'arraffare su roba senza sapere nemmeno cosa metti nel piatto....
e abbiamo dei parenti che ci farebbero assistere a queste scene che detestiamo...
Io inoltre devo superare l'idea della roba che andrà sprecata...
il buffet dev'essere sempre fornito......sovradimensionato....perciò un mare di roba va sprecata per una questione di immagine.
Ecco..non riesco a sopportarlo...
Devo riuscire a capire bene cosa fare...
come gestire gli invitati
il ricevimento
e fare in modo di essere entrambi soddisfatti, facendo star bene (possibilmente) i nostri invitati ma senza essere schiavi delle loro esigenze.
Il matrimonio è il nostro del resto.
per "rinfresco" io intendevo una cosa + soft di una cena vera e propria a buffet (che poi ti farebbe risparmiare fino ad un certo punto)
l'unica per abbinare risparmio a pranzo seduti (per cercare di ingraziarsi le mance dei parenti

e poi okkio che anche gli amici sganciano in base al tipo di ricevimento

Simona
Re: Sposine e Sposini esauriti 2012
#176guarda.....
a noi piacerebbe festeggiare con gli amici...
e coi genitori...
però ci dispiace un sacco per i parenti di Zawo....
se però invitiamo loro....dobbiamo invitare pure i miei (che sono 30) e che sono il tipo di parenti che guardano quanti punti ha il vestito, quanti capelli hai fuori posto, quante posate, quanti bicchieri e che criticano qualunque cosa, a prescindere.
Gente che è venuta a vedere casetta nostra....e sì e no che ci ha rivolto la parola...
son rimasti tra di loro a chiacchierare....e io e Zawo seduti sulla scala a guardare...
Potessi trovare un modo per evitare i miei parenti.....ma senza tagliarli fuori del tutto (tipo solo cerimonia) sarebbe l'ideale.
Solo che invitare solo alla cerimonia anche i parenti di Zawo...che si fanno 350km....per 20minuti e un bicchiere di prosecco....mi pare esagerato
@Simo: gli amici sganciano anche in base alle loro disponibilità, e saremo chiari con tutti. Non ci interessa il regalo, non fatevi problemi, venite anche se economicamente il regalo non ve lo potete permettere....è bruttissimo dover dire di NO ad un invito ad un matrimonio di amici solo perchè c'è la crisi.
a noi piacerebbe festeggiare con gli amici...
e coi genitori...
però ci dispiace un sacco per i parenti di Zawo....
se però invitiamo loro....dobbiamo invitare pure i miei (che sono 30) e che sono il tipo di parenti che guardano quanti punti ha il vestito, quanti capelli hai fuori posto, quante posate, quanti bicchieri e che criticano qualunque cosa, a prescindere.
Gente che è venuta a vedere casetta nostra....e sì e no che ci ha rivolto la parola...
son rimasti tra di loro a chiacchierare....e io e Zawo seduti sulla scala a guardare...
Potessi trovare un modo per evitare i miei parenti.....ma senza tagliarli fuori del tutto (tipo solo cerimonia) sarebbe l'ideale.
Solo che invitare solo alla cerimonia anche i parenti di Zawo...che si fanno 350km....per 20minuti e un bicchiere di prosecco....mi pare esagerato
@Simo: gli amici sganciano anche in base alle loro disponibilità, e saremo chiari con tutti. Non ci interessa il regalo, non fatevi problemi, venite anche se economicamente il regalo non ve lo potete permettere....è bruttissimo dover dire di NO ad un invito ad un matrimonio di amici solo perchè c'è la crisi.
Re: Sposine e Sposini esauriti 2012
#177potrebbe invitare oltre agli amici solo i parenti strettissimi (nonni e zii di 1° grado, ma se si aggiungono pure i cugini, magari sposati e con figli si fa presto ad arrivare a 50) 

Simona
Re: Sposine e Sposini esauriti 2012
#179perchè voi non sapete quanti invitati ho avuto io!
perchè fasciarsi la testa prima di cadere...inizia ad andare per location con il numero di invitati che hai...magari riesci a gestire tutti...

perchè fasciarsi la testa prima di cadere...inizia ad andare per location con il numero di invitati che hai...magari riesci a gestire tutti...


Re: Sposine e Sposini esauriti 2012
#180sposati fuori dove sono i parenti di zawo (così i tuoi non vengono), gli amici tanto si sposterebbero cmq. Però se zawo è pugliese lascia perdere: il matrimonio per 50 persone ti costerebbe come uno per 100 in un'altra regioneZawa ha scritto:Il nostro problema è che abbiamo tipologie diverse di invitati che non sappiamo come trattare.
1. parenti suoi. Verrebbero da fuori, sono brave persone, molto affettuosi
2. parenti miei. Salvo qualche elemento, vengono per far presenza. Freddini. Ce li ho quasi tutti a due passi.
3. amici. Vengono tutti da fuori e sono le persone con cui ci piacerebbe festeggiare.
Il problema è che generalmente le buste vengono dai parenti....
Se non li metti a tavola.....le buste te le scordi...
ma se li metti a tavola.....il numero degli invitati raddoppia....e le esigenze pure..
Con gli amici faremmo una cosa + happy hour oriented......+ spritz party con cena a base di qualcosa di caratteristico (non dico la porchettata ma il maialino arrosto ci sta ispirando parecchio)
Coi parenti saremmo "obbligati" a fare un qualcosa di + classico, probabilmente aumentando la spesa..(anche se non ho ancora idea dei prezzi del ristorante)

Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)
Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
