eccomi! scusate se entro di peso con una domanda un po' antipatica ma ho bisogno di un confronto con mamme già "testate".
dunque, il 5 gennaio ho fatto la terza eco (la prima per vedere se era in utero, la seconda per il battito) ed ero di 10 settimane tonde. l'ecografista a mia insaputa ha anche verificato lo spessore della plica che è di 0.6 mm. poi il ginecologo mi ha detto che dovrei fare l'amniocentesi per il rischio base già altino che mi dà l'età (36 anni a marzo). onestamente a me sembra di correre un rischio inutile, ad oggi penso che comunque non prenderei in considerazione l'interruzione, però so anche che non posso sopportare il dubbio fino alla fine. e allora vorrei fare il duotest. tutto ok, se non fosse che mi è stato sconsigliato per via dei risultati comunque non certi, solo probabilistici. ok, dico, però un attimo: e se dal duotest risultasse un rischio che mi riportasse ai livelli di rischio base di una ventenne? anche le ventenni possono mettere al mondo bimbi con problemi cromosomici, con probabilità minori di una 35enne, e tuttavia è raro che si consigli loro di fare indagini invasive, no? ma non si tratta di probabilità in entrambi i casi? intendo dire, sia partendo dalla semplice età della mamma che con i valori di TN + duotest?
insomma, io non vorrei farla l'amnio, però non capisco perché il mio ginecologo (di cui pure mi fido molto) sia tendenzialmente a favore.
ma esistono duotest falsamente negativi? so di (parecchi) falsi positivi

XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini