Re: DIVANO IN PELLE (la marca non mi interessa)

#17
Eccomi!

Allora sono stato dal rivenditore Alberta questa mattina ma era chiuso... poi da Divanidea e sinceramente il modello Avenue é davvero bello (peró anche l'unico); struttura in massello di faggio. Il prezzo é perô sopra i 3.000 euro con sceslong da 1,50 m altrimeenti facendolo ad angolo per avere 2 m diventa davvero bello ma costa 3.700 euro. La pelle è pieno fiore da 1,7 mm di spessore ed i cuscini di seduta ed appoggio sono spostabili
Immagine

Poi siamo stati da La Divaneria. Li la pelle é da 2 mm (non so di che qualitá. Mi hanno proposto il modello in esposizione con sconto 50% a 2.100 euro. Il modello é il SAETTA 307x168. A dir loro sono una conceria e vendono pelli anche per le griff piú importanti. La cosa strana é che il disegno della pelle è differente non solo da cuscino a cuscino ma anche nello stesso cuscino. I cuscini sono fissi e non staccabili
Immagine
Certo che 2.000 euro ê davvero attrattivo....

Che faccio?????

(Bella la storia delle cuciture piú di Rambo. :lol: )

Re: DIVANO IN PELLE (la marca non mi interessa)

#19
per la pelle nessuno da la garanzia e sinceramente se la struttura è in legno massello non mi preoccupa la garanzia anche perchè marche importanti ti danno lo stesso 2 anni.

quello che credo sia importante è sapere se il prodotto e l'azienda e valida o meno e soprattutto la pelle perchè ormai non ci capisco più niente :roll:

Re: DIVANO IN PELLE (la marca non mi interessa)

#20
accipicchia!!
più di 3000 euro per il divano Avenue con la penisola e 3700 euro per la versione angolare???
ma ti hanno fatto un minimo di sconto?
sinceramente il divano della La Divaneria sembra una bella occasione anche se non conosco l'azienda, però devi essere convinto al 100%.
Per tua guida, da Divanidea mi hanno detto che loro impiegano solo pellami di 1° qualità e di origine italiana, mentre (a suo dire) altri importano le pelli dal sud america e la qualità non è come quella Italiana. Altra cosa che mi ha detto è che loro riescono a coprire grandi superfici perchè utilizzano la pelle intera e non come altri (sempre secondo lui) dove trovi in un cuscino diverse cuciture che è sintomo del fatto che hanno utilizzato diversi pezzi di pellame di medio/piccole dimensioni per lo più scarti di altre lavorazioni.
Cmq, facci sapere cosa hai deciso :D

Re: DIVANO IN PELLE (la marca non mi interessa)

#21
Le cose le prendo tutte di petto :lol:

Domani sera vado a vedere Alberta.

Se non trovo nulla di soddisfacente Martedí mattina chiamo per spuntare i 2.500 per il CIERRE.

Se mi va male, punto sulla DIVANERIA sperando di non dover aprire un tread tra qualche mese bestemmiando perché la pelle si stacca :lol:

Per il momento mi é sempre andata benm con tutto l'arredamento dunque anche se va male, c'è sempre una prima volta :oops:

Re: DIVANO IN PELLE (la marca non mi interessa)

#22
ghiego ha scritto:Le cose le prendo tutte di petto :lol:

Domani sera vado a vedere Alberta.

Se non trovo nulla di soddisfacente Martedí mattina chiamo per spuntare i 2.500 per il CIERRE.

Se mi va male, punto sulla DIVANERIA sperando di non dover aprire un tread tra qualche mese bestemmiando perché la pelle si stacca :lol:

Per il momento mi é sempre andata benm con tutto l'arredamento dunque anche se va male, c'è sempre una prima volta :oops:
sai cosa non capisco?

eri partito benino,percheì ti vuoi incartare per forza?
CIERRE non sara' POLTRONA FRAU ,confronto ai "CARTONI"che hai menzionato.............suvvia!
per tua cultura personale ti charisco una cosa:
il 90% delle pelli sono del sud.america,l

Re: DIVANO IN PELLE (la marca non mi interessa)

#23
Ciao Giacinto,
Per chi non capisce molto di divani e pelli e complicato soprattutto perchè le marche sono molte e poco conosciute. Diciamo che punto sul CIERRE ma se come mi ha detto il vendite a meno di 3.000 non me lo dá sto cercando di guardarmi in giro. Di Alberta si parla bene nel sito e aspetto stasera per vedere quanto costa. La Divaneria diciamo che sarebbe l'occasione a livello economico con l'incognita visto che non li conosce nessuno. Il negozio esiste da tempo e la venditrice oltre che aver incantato mia moglie, sa il fatto suo. Poi essendo venditore pure io capisco che qualche cavolata l'avrá pure detta :lol:
Però a livello visivo e di comodità mi é piaciuto. Sulla longevità alzo le mani.
Vediamo stasera che mi dicono
Ciao
Diego

Re: DIVANO IN PELLE (la marca non mi interessa)

#24
Ciao,
se il tuo budget si aggira attorno ai 2500,ti sconsiglierei vivamente di puntare sui divani in pelle.
Avrai letto il tread che ho aperto,quindi già saprai la brutta situazione che stò vivendo.
Anch'io nn conoscendo il mondo dei divani e delle pelli,credevo che con un budget di 2000 euro,avrei potuto avere se nn un'ottimo prodotto,almeno un prodotto medio,invece mi trovo schiava del divano che basta usarlo normalmente e si scolorisce,nn ti dico le ansie quando ricevo visite!!!
Il divano deve invece essere vissuto senza timore di poggiare la testa sugli schienali e nn è giusto stare col fiato sul collo agli ospiti quando ci si siedono su.
Quindi,te lo dico x esperienza personale,punta ad un buon divano in tessuto!

Re: DIVANO IN PELLE (la marca non mi interessa)

#25
Eccomi!

Antonella, il divano in tessuto già ce l'ho però purtroppo ultimamente non vado molto d'accordo con i miei amici acari. Sono costretto a passare alla pelle altrimenti tra un pò non respirerò più :evil:

Il budget è di 3.000 e cmq per i modelli in esposizione 2.000 li ritengo corretti (poi dipende dalla marca logicamente). Girando un pò sui 3.000 c'è abbastanza scelta che reputo da quello che posso capire di buona fattura.

Stasera, mi sono fatto fare un preventivo del CALIFORNIA di ALBERTA e come prezzo più o meno ci siamo; purtroppo avevano solo il Manatthan in tessuto in esposizione (non mi piace però il bracciolo troppo alto)
Immagine
davvero carino.

Ci dormo sopra e poi vediamo che fare :D

Re: DIVANO IN PELLE (la marca non mi interessa)

#26
ciao Diego,
davvero molto bello il California della Alberta.... e visitando il sito ce ne sono anche altri di molto belli.
Si vede proprio che sono prodotti di qualità e di un certo livello.
potresti per favore dirmi le dimensioni del divano per il quale hai chiesto il preventivo??
Sei andato da un rivenditore della Alberta o hanno uno showroom o uno spaccio dove si possono vedere e provare?
sai, io sono di Mestre e non mi dispiacerebbe andare a vedere qualche modello dal vivo se possibile, altrimenti provero dal rivenditore sperando che ne abbia uno o due in negozio.

certo che con il livello si alza anche il prezzo ma se trovo qualcosa di speciale potri fare uno sforzo.

Re: DIVANO IN PELLE (la marca non mi interessa)

#28
ghiego ha scritto:Eccomi!

Allora sono stato dal rivenditore Alberta questa mattina ma era chiuso... poi da Divanidea e sinceramente il modello Avenue é davvero bello (peró anche l'unico); struttura in massello di faggio. Il prezzo é perô sopra i 3.000 euro con sceslong da 1,50 m altrimeenti facendolo ad angolo per avere 2 m diventa davvero bello ma costa 3.700 euro. La pelle è pieno fiore da 1,7 mm di spessore ed i cuscini di seduta ed appoggio sono spostabili
Struttura in faggio ,a livello industriale che non sia Frau o qualche artigiano brianzolo, non ci credo neanche se lo vedo. :wink:
http://www.cariota.it
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.

Re: DIVANO IN PELLE (la marca non mi interessa)

#29
Mcariot ha scritto:
ghiego ha scritto:Eccomi!

Allora sono stato dal rivenditore Alberta questa mattina ma era chiuso... poi da Divanidea e sinceramente il modello Avenue é davvero bello (peró anche l'unico); struttura in massello di faggio. Il prezzo é perô sopra i 3.000 euro con sceslong da 1,50 m altrimeenti facendolo ad angolo per avere 2 m diventa davvero bello ma costa 3.700 euro. La pelle è pieno fiore da 1,7 mm di spessore ed i cuscini di seduta ed appoggio sono spostabili
Struttura in faggio ,a livello industriale che non sia Frau o qualche artigiano brianzolo, non ci credo neanche se lo vedo. :wink:

in effetti nella scheda tecnica del divano Avenue viene indicato in generico "Struttura in legno" che vuol dire tutto e niente. Questo non vuol dire che il divano sia fatto in truciolare o mdf o viadicendo, magari è proprio faggio (anche se anch'io ne dubito).
Qualcuno ha qualche infomazione su con che tipo di legno è fatto il Divano Avenue o in generale tutti i divani della Divanidea???
grazie