@giurista: La cucina è una cucina lineare. Ho a disposizione uno spazio massimo di 4 metri, posso scegliere io se utilizzarli tutti e 4 o se ridurre le dimensioni in modo da lasciare un po' più di spazio al resto dell'arredo (si tratta di una cucina-salotto open space)
Bhe, alla fine so perfettamente a cosa vado incontro potendo spendere solo 3000 € ... Che qualità posso avere, che servizi posso aspettarmi. Ma qui si tratta di scegliere se adattarmi alla massima qualità che possono darmi 3000€ (per quanto bassa sia) oppure NON avere una cucina. Quindi per me si tratta solo di dover scegliere, tra tutte le opzioni fattibili proposte dal mercato, la migliore che posso avere, con i giusti compromessi. Purtroppo
al momento Ikea per me rimane ancora la più fattibile in quanto non trovo cucine in offerta a un prezzo che mi possa andar bene e il mobiliere da cui sono andata ieri mi ha dato dei prezzi assolutamente fuori budget. (diciamo pure che mi ha riso in faccia

ci sono rimasta malissimo!

) Con Ikea sto decisamente dentro i 3000 € montata e devo anche considerare che ho il trasporto gratuito grazie a un'offerta alla quale ho diritto. Continuerò a girare fino a quando il tempo me lo permette nella speranza di trovare qualcosa di qualità maggiore, ma arriverò a una data in cui sarò costretta a scegliere......... e a quel punto la mia scelta si orienterà verso il meglio che ho potuto trovare. Ikea o non ikea.
A riguardo mi sono dovuta imporre dei paletti su cosa voglio e su cosa invece, per quanto lo desideri,posso fare a meno (e alla quale quindi mi tocca rinunciare a meno che io non la trovi a un prezzo che me lo permetta.) Per esempio... per me è indispensabile una lavastoviglie. Mentre del forno, per quanto mi piacerebbe averlo, potrei anche fare a meno in quanto è un'elettrodomestico che userei poco e in rare occasioni.. Certo, probabilmente maledirò la mia scelta ogni volta che mi verrà voglia di cucinare una torta la domenica mattina... ma d'altronde non ho molte possibilità di scelta: o lo trovo a basso costo o DEVO farne a meno. Sono d'accordo con te per quanto riguarda il tenere magari pochi elettrodomestici ma buoni, ma devo tener conto anche di altre cose (mi riallaccio all'esempio della lavastoviglie che può apparire un elettrodomestico al quale si potrebbe rinunciare, mentre per me è importante in quanto ho problemi di tolleranza e allergie pressochè con il 99% di detersivi per piatti e per me lavare è una vera sofferenza...) Piuttosto cercherò di impostare la cucina in modo che, se in un futuro il forno diventasse per me indispensabile, io possa in qualche modo "riadattare" qualche mobile in modo da poterlo inserire con modifiche non troppo eccessive (anche se non ci spero troppo nella fattibilità della cosa...) Poi bisogna anche capire cosa si intende per "buono"
D'altronde non posso nemmeno sacrificare troppo la funzionalità per puntare magari ad avere una cucina di qualità maggiore... non posso vivere per un tempo indefinito (potrebbero essere 6 mesi come 6 anni o più!!!) in un appartamento solo con frigo e pc per avere una qualità maggiore delle ante, o magari non sapere dove riporre le pentole perchè ho sacrificato troppo lo spazio....è comunque una cucina che devo "vivere", per quanto molto probabilmente non sarà la cucina della mia vita.
* Francy *
Album casina in fase di arredo!
http://album.alfemminile.com/album/8417 ... ome-0.html" onclick="window.open(this.href);return false;