Re: Guida alla scelta di una nuova TV LCD. Aiuto!

#32
canarino ha scritto:
Immagine
E questa immagine che scopo ha? Ha scopo di minaccia per invogliarmi a fare a tutti i costi come dite voi?
E che non sono libero di stabilire quale suggerimento ritengo quello che fa al mio caso? In questo thread maunope mi aveva suggerito il 32" visto che ce l'ha e lo guarda tranquillamente da 3 metri di distanza e dunque non vedo perchè come a tale utente va bene il 32" non debba andare bene anche a me! E poi se dovessi seguire tutti quanti i suggerimenti vostri dovrei comprare tutte le TV che voi mi suggerite ma scherziamo? Poi come il 21" Samsung a tubo catodico che ho lo guardo tranquillamente dal divano e si trova alla stessa distanza eppure si è sempre visto bene così come il precedente Rex anche quello da 21", e che era un'ottima TV e che purtroppo mi si è bruciata a causa di un temporale. Forse un 32" rispetto ad un 21" è già meglio e credo di potermene accontentare. Per quanto riguarda la marca ho cominciato a chiarire un po' le idee. Intanto tra le marche viste in offerta al momento ho visto la Schaub Lorenz, la Philips, la Sony, la Samsung e la Toshiba, e sono tutte assai valide a mio parere essendo marche assai note, a parte la Schaub Lorenz che mi convince meno delle altre che ho citato ma non dovrebbe essere male, quanto alle altre in particolar modo mi convince la Philips, essendo da anni uno dei nostri marchi di famiglia nei vari apparecchi audio e piccoli elettrodomestici avuti, e direi quella con cui ci siamo sempre trovati benissimo, e mi convince molto anche la Samsung dato che l'attuale TV che ho in salotto è Samsung ed ha 13 anni di vita e va benissimo, poi anche prima della Mivar che ho in cucina avevo un'altra Samsung da 14" bruciata per un temporale ma per 15 anni è andata sempre benissimo, poi ho il cellulare Samsung E-250, ne avevo uno e dopo essermisi rotto ne ho ripreso un altro e poi mio padre ha un altro Samsung, e poi mi trovo benissimo anche con la lavatrice ed il frigo Samsung quindi se puntassi su Philips o su Samsung credo che potrei stare tranquillo e che farei un'ottima scelta, Anche con Toshiba di sicuro non avrei problemi avendo 2 Notebook Toshiba Satellite che sono davvero ottimi, uno ce l'ho io ed uno mia madre, il mio è del 2006, quello di mia madre è del 2008, problemi? zero. Riguardo a Sony conosco qualcuno che ha la TV LCD della Sony e non mi ha dato cattive impressioni. Tra queste la confusione totale sta nello scegliere quella con cui mi possa sentire sicuro di trovarmi bene, non posso certo comprarle tutte, con il tempo guardo anche in altri negozi e poi valuto un po' e comunico il modello che più mi convince.

Re: Guida alla scelta di una nuova TV LCD. Aiuto!

#33
gg89 ha scritto: Poi come il 21" Samsung a tubo catodico che ho lo guardo tranquillamente dal divano e si trova alla stessa distanza eppure si è sempre visto bene così come il precedente Rex anche quello da 21", e che era un'ottima TV e che purtroppo mi si è bruciata a causa di un temporale. Forse un 32" rispetto ad un 21" è già meglio e credo di potermene accontentare
Bene e allora che cosa apri un post per chiedere le dimensioni ideali da una certa distanza? Tu non cerchi consigli, cerchi solo conferme alle tue convinzioni!
questo post è uguale a quello del cellulare e più che dare contributi fa intrattenimento...

Canarino che fai? MINACCI????? :mrgreen:

Re: Guida alla scelta di una nuova TV LCD. Aiuto!

#35
gg89 ha scritto:
canarino ha scritto:
Immagine
E questa immagine che scopo ha? Ha scopo di minaccia per invogliarmi a fare a tutti i costi come dite voi?
a farti sorridere, ma sei così serio e impettito...
ma l'89 sta per 1989 o 1889?

io ho un trinitron sony di 13 anni, stai sereno
sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
Immagine
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]

Re: Guida alla scelta di una nuova TV LCD. Aiuto!

#37
GG89, il fatto è questo: se il tuo budget è 300€, non si scappa: un 32 pollici lcd ti becchi. Ora, questo thread ha avuto utilità se dicendoti che a me il 32 va bene ti ho dissuaso dallo spendere 500€ per un 40, ma se di partenza il budget è sempre stato 300, e mai hai valutato l'ipotesi di spenderne 500, allora stiamo buttando via il nostro tempo:
ti basta andare in qualsias centro commerciale per vedere cosa puoi prenderti.

Tieni conto di una cosa, a me il 32 va benissimo per una serie di motivi:

a) a casa mia il televisore funziona per meno di un'ora al giorno, le aspettative di mia moglie quindi sono bassine.

b) non volevo assolutamente che il mio soggiorno fosse "tv centrico", quindi una tv piccola, quasi occultabile, fa proprio al caso mio. Penso che la scelta di una dall'aspetto tutto sommato anonimo (philips serie 9000, 32 pollici) sia una sorta di più o meno inconscia e stucchevole ostentazione del fatto che a casa mia la tv è la cenerentola degli elettrodomestici.

c) La mia tv ha l'ambilight, che oltre a essere bello da vedere da in effetti un'idea di maggior dimensione all'immagine.

d) vengo da una tv da quattro pollici in croce a casa dei miei, già il 32 mi sembra un capolavoro.

Re: Guida alla scelta di una nuova TV LCD. Aiuto!

#38
canarino l'89 sta per 1989 è chiaro, se fossi del 1889 sarei già morto da un bel pezzo.
maunope, la tua tv è dunque una delle marche che ho citato ovvero philips, dunque ti trovi bene. E' probabile che sarà quella la mia nuova TV.
Poi aggiungo che dell'estetica non me ne importa nulla, anzi l'estetica la trascuro completamente. Pur di averne una buona e garantita sono disposto anche a sceglierne una che non mi piace esteticamente e scompagnata con il mio salotto, mi importa solo della qualità.

Re: Guida alla scelta di una nuova TV LCD. Aiuto!

#40
gg89 ha scritto:canarino l'89 sta per 1989 è chiaro, se fossi del 1889 sarei già morto da un bel pezzo.
maunope, la tua tv è dunque una delle marche che ho citato ovvero philips, dunque ti trovi bene. E' probabile che sarà quella la mia nuova TV.
Poi aggiungo che dell'estetica non me ne importa nulla, anzi l'estetica la trascuro completamente. Pur di averne una buona e garantita sono disposto anche a sceglierne una che non mi piace esteticamente e scompagnata con il mio salotto, mi importa solo della qualità.
Peccato che tu non tenga assolutamente in considerazione alcuna questione legata all'estetica .... ed all'armonia di un oggetto così significativo, quale sicuramente è un TV, rispetto all'ambiente nel quale viene collocato. Estetica e armonia non sono "frills" ... ma rappresentano degli indispensabili elementi per la "qualità" del proprio vivere .....

Re: Guida alla scelta di una nuova TV LCD. Aiuto!

#42
occhio che c'è philips e philips. la serie 9000 è una delle serie top di philips, e costa uno sfacelo: si parla di 1000€ per il 32 pollici. io ho avuto modo di pagarlo molto meno, non avrei mai speso tutti quei soldi per un televisore così piccolo.
Un philips economico rispetto al mio di sicuro non ha l'mbilight e non è led backlit, a quel punto ti consiglio di orientarti su altra marca perchè il rapporto funzionalità/prezzo non è assolutamente favorevole alla philips. Ti sconsiglio anche di acquistare tv con funzione di player multimediale: in primis perchè nel tuo budget è meglio spendere tutto il possibile in tv nuda e cruda, in secondo luogo perchè le stesse funzioni (smart tv, riproduzione divx ecc.) si trovano in un lettore blu ray da 100€, ovvero costoso tanto quanto qualsiasi altro modello economico.

Re: Guida alla scelta di una nuova TV LCD. Aiuto!

#43
Mailand ha scritto:
gg89 ha scritto:canarino l'89 sta per 1989 è chiaro, se fossi del 1889 sarei già morto da un bel pezzo.
maunope, la tua tv è dunque una delle marche che ho citato ovvero philips, dunque ti trovi bene. E' probabile che sarà quella la mia nuova TV.
Poi aggiungo che dell'estetica non me ne importa nulla, anzi l'estetica la trascuro completamente. Pur di averne una buona e garantita sono disposto anche a sceglierne una che non mi piace esteticamente e scompagnata con il mio salotto, mi importa solo della qualità.
Peccato che tu non tenga assolutamente in considerazione alcuna questione legata all'estetica .... ed all'armonia di un oggetto così significativo, quale sicuramente è un TV, rispetto all'ambiente nel quale viene collocato. Estetica e armonia non sono "frills" ... ma rappresentano degli indispensabili elementi per la "qualità" del proprio vivere .....
Vuoi forse dire che tu preferiresti piuttosto una TV schifosa e di pessima qualità ma che esteticamente si addice con l'ambiente in cui viene collocata che non una TV garantita che duri ed affidabile ma scompagnata con l'ambiente in cui la collochi? Cioè meglio puntare sull'estetica e fregarsene della qualità? Beh libero tu di scegliere una TV scadente ma bella, io considero solo la qualità indipendentemente dall'estetica e dall'armonia perchè voglio spendere i soldi una sola volta ma spenderli bene.