Consiglio qualità cucina

#1
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di voi, premetto, che nessuna delle cucine per le quale ho fatto un preventivo, è di qualità alta/altissima, però vorrei tra quelle viste scegliere la migliore, senza farmi fregare dal nome della marca e poi ho un budged max di 10.000 euro.

La mia cucina si svuluppa a C:
- 1 parete 3,90m, 2 parete ad angolo con la prima 2,40m e poi un'isola di 1,50 m.

La composizione scelta per la cucina è la seguente:
- partendo dalla parete di 3,90 m abbiamo una colonna dispensa 60 cm, una colonna forno con due casetti ed un cestone, dopo di che partono le base un 60cm per la lavastoviglie, un 90 cm per il lavello con due cestoni con la predisposizione raccolta differenziale, angolo e si parte con la parete da 2, 40 dove metteremo solo il piano cottura da 90 cm con la cappa e due cestoni sotto, poi si rigira con la penisola con dei casetti sotto. Ovviamente abbiamo dei pensili a vasistas sulla parete lunga 3,90 m escludendo 1,20 m delle due colonne alte.

Elettrodomestici scelti:
- lavello fragranite Franke
- miscelatore fragranite Franke
- Forno whirpool senza maniglie ad 11 funzioni linea ambient
- Piano cottura vetro nero della whirpool linea origami
- Lavostoviglie Whirpool se non ricordo male codice w77/2
- Cappa Falmec sempre di vetro nero tipo il modello Diamante, ma, di vetro nero...ora mi sfugge il nome... sorry...

Il top e l'alzatina in okite,il codice okite è 1379...ormai mi sto facendo una "cultura" a fine di sentire... ;-)

Veniamo ai preventivi fatti:
- Scavolini modello mood costo 8800 euro
- Veneta modello Oyster costo 9700 euro
- Ernesto Meda modello Emetrica costo 10000
- Cesar modello Lucrezia in attesa di preventivo ancora....

Che dite? Quale tra queste dovrei scegliere per una qualità migliore? Se ci sono altre marche o modelli delle marche già viste, che cmq con la stessa composizione arriviamo al ns budged, proponete... :)

Vi ringrazio....
Buon week end
Paigee

Re: Consiglio qualità cucina

#2
Ciao,
a livello di qualità penso che tutti i marchi che hai citato (non conosco ernesto meda, per la cronaca) ti possano dare il giusto. Poi il prezzo in un certo senso lo fai tu: vuoi investire su elettrodomestici? vuoi investire su piano in pietra o agglomerato? vuoi meccanismi strani? ante laccate?
Quindi in sostanza sta a te scegliere come spendere i tuoi 10ke, puoi scegliere di prenderti una lube e accessoriarla fino all'eccesso, o puoi scegliere di prendere una valcucine e mettere tutti gli elementi a livello base per stare in 10k€.
A mio avviso la cosa giusta è fare una cosa equilibrata, e con i marchi che hai scelto direi che ci siamo: cucina di livello medio con eldom e finiture di livello medio/medio alto.

Il marchio che conosco meglio è veneta, e ti posso dire che la oyster un paio di anni fa era la serie più costosa dopo la diamante: se hai bisogno di rimodulare il budget, prova a cambiare serie e prova a passare da laccato a laminato, se non l'hai già fatto. tieni conto che strutture, cerniere, cassetti, ecc, non cambiano se per esempio passi da oyster a carrera, quindi non perdi in qualità/funzionalità (sempre che tu non sia fissato con le gole). Io sulla mia passando da impiallicciato/laccato a laminato ho risparmiato 2000€, chiaramente il livello qualitativo non è lo stesso, ma a livello visivo il risultato è veramente molto molto simile, e poi facendo così ho sbloccato fondi da investire nel top in agglomerato (-- inizio polemica -- non dico mai okite perchè ogni volta che appare questa parola deve sempre arrivare il solone di turno a ripetere come un grammofono rotto "eh, ecco un altro boccalone che ha preso l'okite perchè è pubblicizzata, e bla bla bla bla bla bla. e poi bla e ancora bla e bla bla bla bla." -- fine polemica --)

Re: Consiglio qualità cucina

#3
Ti ringrazio per la risposta e per la chiarezza...
Per il discorso di passare al laccato, purtroppo non mi piace... :-(
Ho detto okite, perchè non conosco altri materiale, non vorrei mai far iniziare una polemica su ciò e distrarvi dal verò obiettivo del mio post...anzi se conoscete altri materiale per il top a parte l'okite, proponetemeli...che siano resistenti al calore, urti, tagli e non porosi, facile anche da pulire... :-)
Il modello Oyster mi sono dimenticata di dirvi che è quello decorativo, così anche per la mood, ho scelto colori/ante decorative...
Ciao e grazie ancora

Re: Consiglio qualità cucina

#4
probabilmente i paghi gran parte dei 1200 euro di differenza tra EM e scavolini solo di marchio.... la casa è la stessa....
per il resto prova a considerare anche snaidero e cesar, sei su qlla fascia, posso caldamente sconsigliarti whirpool...

Re: Consiglio qualità cucina

#5
La mia polemica sull'okite non era rivolta a te, è che ogni santa volta che compare questa parola, salta su qualcuno che dice "potresti avere lo stesso a molto meno", stesso a molto meno che chiaramente non si è mai visto, per la cronaca. una volta si diceva "okite" per indicare genericamente gli agglomerati, adesso paradossalmente dicono tutti "agglomerato" senza indicare la marca scelta per evitare che i thread sbrachino in men che non si dica... :-D

Se guardi sul thread "materiali top cucina" trovi un macello di prodotti alternativi all'okite, http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =2&t=22339 che in effetti in molti casi costano qualcosa meno.

Io un paio di anni fa ho fatto il piano "pronto top" in okite, ovvero un piano in okite in cui non scegli quasi niente (spessore solo 2cm, solo 3 colori disponibili) che costava 250€ al metro, fori compresi. Tra i piani in agglomerato o pietra era il più economico. Non è bello come un piano in okite cat 5 spesso 6 cmq, ma il suo sporco lavoro lo fa bene e a me piace moltissimo.

A casa di amici ho visto il corian: fantastico il discorso del lavello tutt'uno con il piano, bellissima la totale invisibilità delle giunte, ma la resistenza ai graffi non mi è sembrata a livello dell'okite, magari per il fatto che il piano era bianco assoluto, però mi è sembrato più rovinato rispetto al mio pronto top coevo.

tavolo e siedie cosa hai scelto?

Re: Consiglio qualità cucina

#6
L'ho capito il tuo discorso dell'okite....
Ti ringrazio per il link sui top cucine....per il corian è scomodo secondo me, lo paghi tanto, è bello vero, ma, poco funzionale, neanche una pentala calda puoi appoggiarci sopra...quindi per me serve a poco in cucina...discorso diverso in bagno sarebbe....
Per il tavolo e sedie ancora niente, diciamo, che abbiamo fatto una ristrutturazione completa della casa di circa 160 m2, completa di camino ed infissi, quindi stiamo cercando ora di prendere l'essenziale, prodotti di qualità, anche, senza un marchio conosciuto....però che siano di media-alta qualità...e quindi abbiamo optato solo per la cucina e la camera da letto...
Grazie ancora per le risposte....
Ps cmq al momento stiamo 1-1 per Cesar-Veneta...
Pss Snaidero ci abbiamo provato, ma, ci hanno proposto solo Orange come modello, che non ci permetteva l'area snack...quindi l'abbiamo lasciata perdere come marca; della snaidero a me piaceva tanto il modello idea, ma, a 10 mila con quel top-elettrodomestici, hanno detto ke nn c'eravamo :(

Re: Consiglio qualità cucina

#8
maunope ha scritto: Il marchio che conosco meglio è veneta, e ti posso dire che la oyster un paio di anni fa era la serie più costosa dopo la diamante:
Per fortuna che la conosci......figurati se non la conoscevi.... :lol:
Se l'anta è decorativa non è certo costosa...poi ti scordi la tulipano che costa decisamente di più anche dell'oyster laccata.....inoltre la extra che ha la stessa porta dell'oyster ma scocca da 72,4 con maniglia, può costare, se laccata, anche più dell'oyster, basta mettere una 20ina di maniglie da 50 euro l'una.... :wink:
Io penso che dare consigli sia una bella cosa, ma su argomenti che si conoscono...altrimenti si rischia di sviare le persone senza giusta causa.... 8)
I have climbed highest mountain
I have run through the fields
Only to be with you
Only to be with you
I have run I have crawled
I have scaled these city walls
Only to be with you
But I still haven't found
What I'm looking for

Re: Consiglio qualità cucina

#9
Alla fine però nessuno mi risponde in maniera diretta, (a parte "maunope"pur essendo un pò impreciso, però mi ha risposto secondo la sua esperienza) tra i marchi e le cucine citate quale secondo voi tecnicamente o in base ad esperienze è la migliore?
Chi è inesperto rischia davvero di incorrere in delle fregature, solo perchè si fida del marchio, del nome e delle pubblicità o semplicemente del rivenditore....
Vi ringrazio ancora e buona domencia a tutti voi...

Re: Consiglio qualità cucina

#10
- Scavolini modello mood costo 8800 euro
- Veneta modello Oyster costo 9700 euro
- Ernesto Meda modello Emetrica costo 10000
- Cesar modello Lucrezia in attesa di preventivo ancora....
Ma i prezzi son comprensivi di elettrodomestici e top?
Se così fosse complimenti io l'emetrica avevo 7500€ x 6,6mt di cucina solo mobili.. La tua è quasi 8mt!!

Re: Consiglio qualità cucina

#12
due anni fa ho fatto un preventivo per la oyster, e il tipo mi fa: "è la serie più costosa dopo la diamante". Che poi in alcuni allestimenti sia possibile spendere di più con altre serie, è un conto, anche una polo se full optional può costare peggio di una golf, o sbaglio?
Per quanto riguarda la tulipano, nell' estate 2009 c'era?

Re: Consiglio qualità cucina

#13
Oddio dire che una mood è uguale ad una ermetica ernesto meda.. solo io ho visto delle gran differenze nelle finiture e nei dettagli?
Comunque il prezzo della mood è buono me per una composizione simile hanno sparato 11.000 euro ma senza piano in okite!

Re: Consiglio qualità cucina

#14
maunope ha scritto:due anni fa ho fatto un preventivo per la oyster, e il tipo mi fa: "è la serie più costosa dopo la diamante". Che poi in alcuni allestimenti sia possibile spendere di più con altre serie, è un conto, anche una polo se full optional può costare peggio di una golf, o sbaglio?
Per quanto riguarda la tulipano, nell' estate 2009 c'era?
Non lo so, se c'era la tulipano nel 2009, cmq non fa niente...anzi ti ringrazio per la tua risposta sulla base della tua esperienza...poi ce ne sarà sempre qlc che ne saprà più di noi...essendo non del settore....
Cmq anch'io so, che la tulipano è la serie che costa di più in Veneta, avendo un'anta più spessorata rispetto al normale; così la yara per la cesar...
Vorrei tanto chi è del settore mi rispondosse tecnicamente sulla qualità delle cucine da me viste ed in selezione per l'acquisto e non divagasse su altri aspetti...
Vi ringrazio a tutti cmq
Ciaooo

Re: Consiglio qualità cucina

#15
lisia81 ha scritto:Oddio dire che una mood è uguale ad una ermetica ernesto meda.. solo io ho visto delle gran differenze nelle finiture e nei dettagli?
Comunque il prezzo della mood è buono me per una composizione simile hanno sparato 11.000 euro ma senza piano in okite!
No, anch'io ed il mio fidanzato abbiamo trovato delle differenze tra Scavolini ed Ernesto Meda....però cmq non saprei scegliere...
Per il mio gusto e per ciò ke ne possa capire di ante, ferramente ed ecc...quella ke vince è la CESAR modello YARA, solo che per le mie tasche è improponibile...
Aiutatemi a scegliere...ho poco tempo...fino a fine mese....
Grazie ancora