seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o no?

Non vale la pena di mettercela, è solo uno spreco
Voti totali: 12 (28%)
Devo convincermi a mettercela anche se ci sto poco così non perdo tempo dopo a lavare a casa la biancheria di un mese
Voti totali: 31 (72%)
Voti totali: 43

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#196
Dico che da che mondo è mondo la vendita delle lavatrici si basa su un determinato concetto a cui siamo stati abituati da sempre e cioè la centrifuga.
ti sei mai chiesto come mai ai tempi di mia nonna le lavatrici avevano centrifughe meno potenti? ora invece se non hai 1200 giri non sei soddisfatto! :shock:
questo perchè le nostre nonne con i nostri nonni hanno sempre avuto un rapporto diverso rispetto a quanto abbiamo noi giovani donne con tutti i nostri partners.
farei un sondaggio: care ragazze, vi accontentate della centrifuga a 800?
è una cosa da considerare anche per l'acquisto.
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#197
... le lavatrici vibrrrrrrano vibrrrrrrrano .... quando vanno in centrifuga. Specie quelle più economiche e leggere ...... un vero affare da "ogni" punto di vista!!! :wink:

Non starei lì a farmi "false" questioni sul numero dei giri .... meglio una lavatrice con un numero di giri anche basso .... 600 e 800 andrebbe già più che bene ..... ma bella ruspante e "vera" come ogni buona lavatrice di montagna dovrebbe essere .... con qualche bel salto poi ... ogni tanto ... meglio ancora ..... un vero "mulo" ... insomma... ! :wink:

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#198
La Rex-Electrolux dei miei ha 600 giri e va più che bene non ci siamo mai lamentati. La mia Samsung arriva a 1200 giri ma perchè tutte le Samsung hanno centrifuga variabile il cui numero massimo dei giri arriva almeno a 1000 o più però c'è da dire che i 1200 giri io non li uso mai e nemmeno mi sono mai sognato di usarli ma la regolo sempre a 800! Per due motivazioni:
1) A più di 1000 giri ho paura che i panni si stropiccino troppo;
2) 800 giri mi sono più che sufficienti.
Quindi sono dell'idea che l'ESSENZIALE è che arrivi almeno a 600 o ancora meglio 800 giri ma i 1000 giri non sono assolutamente indispensabili!

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#200
Miremiry e Mailand:

Beh che cosa sono questi suggerimenti subliminali?? :shock:

Tenete presente che:
1) c'è ancora tempo per decidere perché la casa non è ancora stata ristrutturata e chissà se e quando lo sarà, questo dipende anche dalla decisione dei genitori di gg89;
2) è vero che il progresso tecnologico fa passi da gigante e le centrifughe sono sempre più veloci e ciò anche per farti risparmiare tempo specialmente quando si è in vacanza e si ha altro da fare che non il bucato;
3) in ogni caso il progresso ha un prezzo e bisogna vedere se è il caso di affidarsi al prodotto ipertecnologico che sarà sicuramente costoso oppure ad un prodotto comunque buono ma meno costoso quindi con una centrifuga meno veloce;
4) considerate sempre che l'ipotesi della condivisione con i vicini non è stata ancora valutata e quindi è ancora possibile così come la costruzione del locale separato adiacente all'abitazione pertanto potrebbe non essere necessaria una lavatrice costosa anzi secondo me è meglio se è semplice.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#201
gg89 ha scritto:La Rex-Electrolux dei miei ha 600 giri e va più che bene non ci siamo mai lamentati. La mia Samsung arriva a 1200 giri ma perchè tutte le Samsung hanno centrifuga variabile il cui numero massimo dei giri arriva almeno a 1000 o più però c'è da dire che i 1200 giri io non li uso mai e nemmeno mi sono mai sognato di usarli ma la regolo sempre a 800! Per due motivazioni:
1) A più di 1000 giri ho paura che i panni si stropiccino troppo;
2) 800 giri mi sono più che sufficienti.
Quindi sono dell'idea che l'ESSENZIALE è che arrivi almeno a 600 o ancora meglio 800 giri ma i 1000 giri non sono assolutamente indispensabili!

no ... non lo sono ... anche perchè tendono troppo a "stropicciare" e a "strizzare" .... cose chiunque potrebbe tranquillamente fare pur lavorando manualmente .....

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#203
gg89 ha scritto:La Rex-Electrolux dei miei ha 600 giri e va più che bene non ci siamo mai lamentati. La mia Samsung arriva a 1200 giri ma perchè tutte le Samsung hanno centrifuga variabile il cui numero massimo dei giri arriva almeno a 1000 o più però c'è da dire che i 1200 giri io non li uso mai e nemmeno mi sono mai sognato di usarli ma la regolo sempre a 800! Per due motivazioni:
1) A più di 1000 giri ho paura che i panni si stropiccino troppo;
2) 800 giri mi sono più che sufficienti.
Quindi sono dell'idea che l'ESSENZIALE è che arrivi almeno a 600 o ancora meglio 800 giri ma i 1000 giri non sono assolutamente indispensabili!
Be',in effetti,la possibilita' di regolare il numero di giri della centrifuga,ti permette di nn rovinare alcuni tipi di tessuti..
Ma 800 giri nn sono un po' pochi per "strizzare" i capi..Cosi ci mettono un'infinita' di tempo ad asciugarsi.. :roll: D'inverno poi..
"Nn e' quanto si possiede,ma quanto si assapora,a fare la felicita'"

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#204
Miremiry ha scritto:effettivamente stiamo andando OT, ragazzi.
alla fine qua si sta cercando di capire se mettere o meno la lavatrice, e in quest'ultimo caso come fare con i panni sporchi.
Ripartiamo dall'idea della condivisione della lavatrice con i vicini...
ne hai parlato con i tuoi genitori? che ne pensa la nonna?
Ne stavo ora discutendo e questo è ciò che dicono i miei e loro non sono d'accordo perchè a condividere un simile elettrodomestico è rischioso e non è igienico per la salute per la motivazione in cui io ho detto di mettere la porta antiscasso, cioè che ne potrebbero usufruire anche i marocchini che girano a vendere le cose a domicilio (e ce ne sono diversi) o altri estranei che vengono in campeggio con i camper nelle vicinanze, e dunque non si sa che tipo di gente potrebbe metterci le mani e che i soldi è meglio spenderli per una lavatrice sacrificando 60 cm di spazio anche a costo di farla marcire che non in medicine per curare malattie prese per aver usato una lavatrice che non si sa chi la usa.
Mia nonna l'ha quotata dicendo queste testuali parole: "meglio una lavatrice ammuffita che un malato stolto".

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#206
Scusa gg89 ma non capisco una cosa, loro ti dicono queste cose quindi sono per farti spendere e tu non ribatti? Ti avevo scritto che se metti la porta antiscasso nell'ambito della ristrutturazione potresti usufruire della detrazione del 55% (informati ma sono quasi certa) e dunque sareste solo voi e vicini ad usare la lavatrice e non i marocchini con tutto il rispetto parlando né gli estranei.
Su su fatti valere!
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: seconda casa: faccio bene a non metterci la lavatrice? o

#210
Miremiry ha scritto:anche la mia zona è piena, incredibile! per colpa loro sono pure seccate tutte le palme che avevamo nella tenuta! :evil:
comunque la porta anti-scasso potrebbe essere una garanzia.
Ma scusa, prima di parlare con i vicini, non sarebbe meglio capire che tipi sono? Quanti sono? che lavoro fanno? da dove provengono?
Tra vicini ci sono ottimi rapporti e sono tutte persone perbene e gentili nonchè molto socevoli, alcuni hanno la lavatrice personale in casa dunque con quelli che ce l'hanno non ha senso parlarne, per quanto riguarda quelli che non ce l'hanno sono in tutto 4 famiglie in 4 case di cui tre di queste famiglie abitano proprio vicino a casa mia qui dove abito io, e due di queste famiglie li ho come vicini sia a casa sia in montagna dunque hanno la mia stessa provenienza, un'altra famiglia proviene invece da Reggio Emilia e la casa si trova nella provincia. L'ultima famiglia da me descritta sono due signore anziane che sono due sorelle e le due figlie, il genero ed i due nipoti di una di loro, dunque sono in 7, le tre famiglie che vivono dove vivo io invece sono:
- una signora anziana con il figlio, la figlia, la nuora, il genero ed una nipote e quindi in totale sono in 5;
- Una coppia marito e moglie, la figlia, il genero, un nipote + un'altra nipotina in arrivo dunque sarebbero in 5 per ora poi saliranno a 6;
- Una coppia di anziani marito e moglie, due figli, due figlie, le nuore, i generi, 6 nipoti (la più piccola ha pochi giorni), la moglie del nipote più grande ed i suoi bambini, e sono dunque 19 persone (sono addirittura già bisnonni pensate un po').
Tutti questi non si sono mai sognati di mettere lì una lavatrice poi a fine vacanze ognuno si lava le sue cose a casa sua dunque se condividessi una lavatrice la condividerei con queste persone qua e sono persone tutte pulite e ordinate. Purtroppo i miei non sono d'accordo anche per la porta antiscasso "COSTA UN PATRIMONIO!" dice mia madre "PIU' DI UNA LAVATRICE" Questo se non sbaglio l'ha detto anche qualcuno in questo thread e mia madre lo conferma.