parquet flottante sopra al vecchio pavimento.. è possibile?

#1
Salve a tutti... stiamo per ristrutturare casa... aimè dobbiamo risparmiare qualcosa visto che si tratta di un'appartamento di grandi dimensioni circa 200mq... e quindi tutte le spese si moltiplicano x 200 :lol:

vorremmo sostituire il pavimento semplicemente mettendo sopra del parquet flottante prefinito ma dobbiamo anche "spostare" dei muri... è possibile fare questa operazione e poi posare cmq sopra il parquet o bisogna (visto i solchi che rimarranno dove c'erano i vecchi muri) togliere tutto il pavimento??? o basterà "stuccare" i solchi dei vecchi muri?

inoltre volevamo salvare l'impianto di riscaldamento a termosifoni che ha 20anni ... conviene?? o è meglio rifarlo?? e a questo punto rifarlo a pavimento togliendo rifacendo il tutto??? :roll:

Grazie a tutti

Chiara

Re: parquet flottante sopra al vecchio pavimento.. è possibi

#3
Tolte le pareti possono cerarsi dei dislivelli anche vistosi poichè è raro che tolto un muro i pavimenti risultino allineati.
Flottante o incollato non è una scelta che fa risparmiare, a meno che non si voglia mettere un pavimento economico per poi sostituirlo con uno più serio dopo pochi anni. Comunque non ci devono essere dislivelli, se ci sono basta accompagnarli con delle rasature. Il sottopavimento dei flottanti è obbligatorio di 2 o 3mm annulla le piccole imperfezioni, fa da barriera a vapore e serve per annullare il rumore di contato con il sottofondo. Migliore è il sottopavimento migliori sono le considerazioni varie. Se cerchi prodotti a basso costo non cercare produzioni strane, ma meglio qualità in piccoli formati o legni meno costosi, non cadere in materiali con prezzi straordinari che ti obbligano comunque a spendere dei soldi con risultati che nel tempo saranno molto deludenti.
Interessanti per qualità e costo i laminati , il bamboo, legno industriale tradizionale, o semplicemente tavole medio/piccole di parquet prefinito o tradizionale, ma di qualità.
Saluti.
Enrico.
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: parquet flottante sopra al vecchio pavimento.. è possibi

#4
naturalparquet ha scritto:Tolte le pareti possono cerarsi dei dislivelli anche vistosi poichè è raro che tolto un muro i pavimenti risultino allineati.
Flottante o incollato non è una scelta che fa risparmiare, a meno che non si voglia mettere un pavimento economico per poi sostituirlo con uno più serio dopo pochi anni. Comunque non ci devono essere dislivelli, se ci sono basta accompagnarli con delle rasature. Il sottopavimento dei flottanti è obbligatorio di 2 o 3mm annulla le piccole imperfezioni, fa da barriera a vapore e serve per annullare il rumore di contato con il sottofondo. Migliore è il sottopavimento migliori sono le considerazioni varie. Se cerchi prodotti a basso costo non cercare produzioni strane, ma meglio qualità in piccoli formati o legni meno costosi, non cadere in materiali con prezzi straordinari che ti obbligano comunque a spendere dei soldi con risultati che nel tempo saranno molto deludenti.
Interessanti per qualità e costo i laminati , il bamboo, legno industriale tradizionale, o semplicemente tavole medio/piccole di parquet prefinito o tradizionale, ma di qualità.
Saluti.
Enrico.
grazie mille per le info!
al momento ne so poco... sto iniziando ad informarmi ora...
speriamo che i dislivelli siano tali da poterli sistemare con delle rasature!

detto cio'... sto' cercando un pavimento per tutta la casa bagni e cucina incluso ... mi piace da matti come finitura un rovere chiaro anticato e finito ad olio o cmq dall'aspetto opaco e vissuto sempre nei colori chiari...
non mi piace il bamboo...
mi piacciono cmq i grandi formati o medi ... che cosa potrei guardare??? :roll:
aggiungo.... vorremmo stare se possibile entro i 50euro al mq compreso tutto...