Nella mia vecchia casa ora di mio fratello ho gli sportelli, mentre a casa dei miei ho il cassettone, la differenza di spazio c'è, nella vecchia casa riesco a metterci anche i detersivi oltre i cestini più alti...

Moderatore: Steve1973
E mettere una cosa del genere ma con le rotelle? Io ne ho trovato uno in plastica, pagato pochissimo, bianco e rosso ma tanto sta dietro l'anta....Desmonster ha scritto:io avevo pensato di comprare delle mensole fatte a misura, da poter mettere sotto al lavello per poter sfruttare lo spazio anche in altezza...fissandole ai lati con delle staffe a L, si riuscirebbe perlomeno a recuperare un po di spazio in cui appoggiare spugne, pastiglie per lavastviglie, sacchetti per l'immondizia, roba piuttosto piccola o bassa comunque...
non sarà la cosa più pratica del mondo, ma sicuramente sono oggetti che non si usano quotidianamente come il bidone della spazzatura per chi come me ha l'abitudine di tenerlo attaccato allo sportello.
Mi interessa la tua soluzione... non e' che per caso hai una foto?LaGru ha scritto:interessante discussione.
Io per ora in casa ho le ante sotto il lavello, ma non sempre ero comoda per buttare certi rifiuti. Così ho posizionato sulla sinistra 2 cestelli estraibili di IKEA: in uno ho l'umido e nell'altro il vetro. A destra invece ho un normale porta rifiuti non estraibile e molto più grande, per il secco.
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20110743/ http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90154804/ - struttura estraibile e cestelli
I cestelli mi vanno bene per l'umido (son piuttosto alti e il sacchetto dell'umido non arriva neanche a coprirli appieno), anche perchè mentre pulisco la verdura e cose così, estraggo il carrellino, mi metto sulla vasca di destra e butto direttamente tutto nel cestello che così si trova al mio fianco
16l credo che sia una buona capienza.. poi l'umido ogni giorno devi portarlo via e il pattume idem.. carta e plastica le metterò su un balcone che è a 1 metroLaGru ha scritto:è il tipo di soluzione che ho adottato io usando gli elemnti ikea. Se i cestelli hanno una buona capienza è comoda come soluzione.
Ecco qui:pollyjean ha scritto:Mi interessa la tua soluzione... non e' che per caso hai una foto?LaGru ha scritto:interessante discussione.
Io per ora in casa ho le ante sotto il lavello, ma non sempre ero comoda per buttare certi rifiuti. Così ho posizionato sulla sinistra 2 cestelli estraibili di IKEA: in uno ho l'umido e nell'altro il vetro. A destra invece ho un normale porta rifiuti non estraibile e molto più grande, per il secco.
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20110743/ http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90154804/ - struttura estraibile e cestelli
I cestelli mi vanno bene per l'umido (son piuttosto alti e il sacchetto dell'umido non arriva neanche a coprirli appieno), anche perchè mentre pulisco la verdura e cose così, estraggo il carrellino, mi metto sulla vasca di destra e butto direttamente tutto nel cestello che così si trova al mio fianco
Grazie!LaGru ha scritto:Ecco qui:pollyjean ha scritto:Mi interessa la tua soluzione... non e' che per caso hai una foto?LaGru ha scritto:interessante discussione.
Io per ora in casa ho le ante sotto il lavello, ma non sempre ero comoda per buttare certi rifiuti. Così ho posizionato sulla sinistra 2 cestelli estraibili di IKEA: in uno ho l'umido e nell'altro il vetro. A destra invece ho un normale porta rifiuti non estraibile e molto più grande, per il secco.
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20110743/ http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90154804/ - struttura estraibile e cestelli
I cestelli mi vanno bene per l'umido (son piuttosto alti e il sacchetto dell'umido non arriva neanche a coprirli appieno), anche perchè mentre pulisco la verdura e cose così, estraggo il carrellino, mi metto sulla vasca di destra e butto direttamente tutto nel cestello che così si trova al mio fianco
Tra l'altro avevo i cestelli belli pieni dovendo portare giù tutto questa mattina