Consiglio divisione sala/cucina

#1
Ciao a tutti, stiamo ristrutturando l'appartamento e stiamo valutando di collegare la cucina con la sala. Siamo indecisi se aprire un buco ( es 200 cm ) e mettere una porta scorrevole a vetro oppure creare un'open-space abbattendo tutta la parete che divide sala e cucina ( quella rossa nel disegno ).
L'unica clausola è che alla mia ragazza piace la cucina con penisola da cui ricavare un tavolo snack per pranzi e cene veloci da almeno 3/4 posti.
Se qualcuno ha qualche idea da suggerire sono ben accette.
Grazie e ciao.
Luca
Immagine

Re: Consiglio divisione sala/cucina

#3
Facendo finta che ho capito come siano realmente gli ambienti...la cucina potresti farla sulla parete di sinistra e quella in alto, e terminerebbe con la penisola esattamente a filo con la fine di questa parete, il che significa che la parete di separazione andrebbe eliminata del tutto. Per poter adottare la soluzione della porta scorrevole (che a me personalmente piace di più per mantenere la privacy della cucina), la cucina dovrebbe partire dalla parete in alto, proseguire su quella di sinistra e a metà circa di questa inserire la penisola, così da lasciare spazio tra la penisola stessa e la finestra...ma sarebbe una soluzione più forzata rispetto all'altra
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: Consiglio divisione sala/cucina

#4
Grazie per le risposte. Vi allego un'immagine globale dell'appartamento così è più facile capire.
Immagine
Adesso l'entrata in cucina è una porta da 70 cm a metà della parete in alto. Noi la chiuderemo e apriremo tra sala e cucina.. Effettivamente aprendo tutto si recupera più spazio e si riesce a vivere meglio la cucina.. mettendo invece una penisola in cucina e una porta ho paura che risulti tutto soffocato..
Secondo voi con una buona cappa che aspiri all'esterno e magari anche una ventola di aspirazione a parete è sufficente per gli odori? Ovviamente niente fritti e pesce ( per quelli c'è la cucina della suocera al piano di sotto :lol: )
Ciao e grazie per l'interesse

Re: Consiglio divisione sala/cucina

#5
Ora che è più chiaro....io sacrificherei la penisola, ed allargherei ulteriormente l'accesso alla cucina togliendo la spalletta sotto senza mettere porte. A questo punto lascerei solo la spalletta in alto per poterci "poggiare" i mobili della cucina, in particolare per nasconderci dietro le colonne. E se mettessi un piano snack in basso,poggiato sulla paretina accanto alla finestra, che separa un po' la cucina dal soggiorno lasciando però aperto?
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: Consiglio divisione sala/cucina

#7
Galaz ha scritto:In quella spallina c'è il termo, al max ci possono stare delle mensole. Forse un tavolo snack ci starebbe sopra in verticale che divide cucina con sala
il termo dove è precisamente e fino a che altezza arriva...

cis ono altre cose da sapere? :mrgreen:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Consiglio divisione sala/cucina

#8
La spallina è 71 cm e il termo arriverà a circa 80 cm da terra. Per il resto attacchi acqua e gas si possono spostare perchè rifacciamo gli impianti. C'è un termo anche sotto la finestra in sala difianco alla cucina.

Ciao e grazie a tutti
Luca

Re: Consiglio divisione sala/cucina

#9
Galaz ha scritto:La spallina è 71 cm e il termo arriverà a circa 80 cm da terra. Per il resto attacchi acqua e gas si possono spostare perchè rifacciamo gli impianti. C'è un termo anche sotto la finestra in sala difianco alla cucina.

Ciao e grazie a tutti
Luca
ma non potete letterlo altrove quel termo? :roll:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Consiglio divisione sala/cucina

#10
Dovendo rifare gli impianti, direi che si può spostare. E poi, visto che sta diventando un open space, è proprio necessario mettere il termosifone dentro la cucina, dove tra l'altro non ci sarebbe neanche il tavolo, per cui non si prevedono lunghe permanenze, a meno che non ci sia una grossa passione per cucinare. Magari riesci a metterlo dietro l'angolo, dove c'è quella finestra in basso nel soggiorno
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: Consiglio divisione sala/cucina

#11
Purtroppo i termo sono l'unica cosa che devono rimanere al loro posto. Non so perchè ma il suocero ( che gentilmente sponsorizza la ristrutturazione ) non vuole spostarli e cambiarli. Cmq c'è un termo sotto ogni finestra in sala.

Re: Consiglio divisione sala/cucina

#12
Galaz ha scritto:Purtroppo i termo sono l'unica cosa che devono rimanere al loro posto. Non so perchè ma il suocero ( che gentilmente sponsorizza la ristrutturazione ) non vuole spostarli e cambiarli. Cmq c'è un termo sotto ogni finestra in sala.
allora eliminalo e fai chiudere il tubo di portata alla fine non ti serve per nulla
io ho una cucina di circa 25mq e il termo non lo ho mai acceso in 20 anni che ci abito
ce l'ho perchè non mi dà fastidio altrimenti lo avrei tolto :wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it