Materasso matrimoniale, un consiglio!

#1
Buongiorno a tutti, mi sto apprestando ad acquistare un materasso e nonostante abbia quasi deciso volevo ulteriori consigli prima di procedere all'acquisto. Misure 160x190, noi siamo normopeso e senza problemi fisici. Rete a doghe. Budget non molto elevato, massimo 600euro. Mi sono orientato alle molle insacchettate, e dopo parecchie prove in vari negozi ho ristretto il campo a due modelli: morfeus smart therm (a 600euro) e secilflex prestige (550euro). In alternativa ho anche molto apprezzato uno schiumato, l' Iridea di Secilflex (600euro con rivestimento classic). Dei tre sono quasi convinto per il morfeus, ma come vi dicevo prima gradirei qualche vostro consiglio: a questo prezzo conoscete una buona alternativa che valga la pena di essere provata e valutata?

Grazie infinite a chiunque voglia darmi una mano :)

Re: Materasso matrimoniale, un consiglio!

#3
Ciao terji :) Ho già apprezzato i tuoi consigli nell'altro forum, peccato che nella mia zona non ho avuto modo di provare cignus e nocte! Il liberty in particolare era tra i modelli che volevo provare, ma purtroppo qui da me cignus vende solo attraverso mobilifici e dopo averne passati un paio (senza trovarlo in esposizione) ho desistito!

Cosa mi diresti se un venditore (che tratta solo materassi) mi ha detto che permaflex ed eminflex sono la stessa cosa? A suo dire permaflex anni fa sarebbe fallita ed acquistata da eminflex, da allora i materassi vengono fatti negli stessi stablimenti e con le stesse caratteristiche/materiali, ma marcati in maniera differente... Nota bene: questo venditore tratta anche permaflex...... Vabbè io sono rimasto senza parole, nel senso che mi è sembrata una cavola talmente grande che ho preferito non ribattere... Anche perchè non avrei avuto le argomentazioni necessarie per farlo!! Ovviamente non è per quello che ho escluso il royal (che ho avuto il piacere di provare) ma perchè l'ho trovato meno accogliente dello smart therm! ;)

Re: Materasso matrimoniale, un consiglio!

#4
gazza79 ha scritto:Ciao terji :) Ho già apprezzato i tuoi consigli nell'altro forum, peccato che nella mia zona non ho avuto modo di provare cignus e nocte! Il liberty in particolare era tra i modelli che volevo provare, ma purtroppo qui da me cignus vende solo attraverso mobilifici e dopo averne passati un paio (senza trovarlo in esposizione) ho desistito!

Cosa mi diresti se un venditore (che tratta solo materassi) mi ha detto che permaflex ed eminflex sono la stessa cosa? A suo dire permaflex anni fa sarebbe fallita ed acquistata da eminflex, da allora i materassi vengono fatti negli stessi stablimenti e con le stesse caratteristiche/materiali, ma marcati in maniera differente... Nota bene: questo venditore tratta anche permaflex...... Vabbè io sono rimasto senza parole, nel senso che mi è sembrata una cavola talmente grande che ho preferito non ribattere... Anche perchè non avrei avuto le argomentazioni necessarie per farlo!! Ovviamente non è per quello che ho escluso il royal (che ho avuto il piacere di provare) ma perchè l'ho trovato meno accogliente dello smart therm! ;)
ciao gazza... guarda, se il negoziante ha quel tipo di pensiero... mi chiedo il perchè lui continui a vendere eminflex con etichetta permaflex! quali altre marche vende? ti ha spinto sulle altre immagino... beh, la permaflex è fallita nel 1997, nel 99 l'eminflex ha rilevato i marchi permaflex ed ondaflex. la produzione viene fatta negli stessi stabilimenti, ma ovviamente sono delle linee produttive diverse! :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Materasso matrimoniale, un consiglio!

#5
Ma guarda, il venditore in questione è il peggiore con cui abbia avuto a che fare (dopo una decina di negozi in cui sono stato), e ironia della sorte sarà quello da cui probabilmente comprerò visto che è l'unico che vende morfeus (o meglio, è l'unico che il numero verde dell'azienda mi ha segnalato)... Non amo criticare persone che non possono controbattere alle mie critiche, ma questo personaggio si è superato con affermazioni assolutamente errate anche per una persona come me che basa le sue uniche conoscenze dai forum e dagli altri venditori con cui ho parlato. Vende anche secilflex ma la critica quanto permaflex (materiali scadenti, rifiniture e prodotto finito non all'altezza del mercato, ecc... Inspiegabile atteggiamento!!), spinge molto per morfeus, falomo ma sopratutto per una non ben identificata marca (che non avevo mai sentito e che nemmeno voglio ricordare) che lui spaccia come la migliore in assoluto per qualità prezzo... Ovviamente tale materasso è in vetrina,detto questo detto tutto!! Purtroppo il mercato è proprio assurdo, soprattutto questo dei materassi: non mi è mai capitato di fare tanta fatica per decidere un acquisto.

Terji tu per caso conosci stilla di secilflex? Ho trovato un 160x190 portata soft lino/cotone da esposizione a 700euro, che tu sappia è un buon prezzo? L'ho assolutamente promosso alla prova (anche se l'avvolgimento dello schiumato mi preoccupa per il caldo), secondo te il fatto che fosse in expo cosa comporta in termini igienici e strutturali? Dice di averlo in negozio solo da un paio di mesi, ma c'è un modo per farmelo dimostrare (tipo bolla di consegna in negozio o simile)? A livello di schiumati con strato di memory a 700euro prezzo finito (quindi listino max 800euro) posso provare altro? O meglio lasciar stare e su quella cifra concentrare la mia attenzione sul molle indipendenti che apprezzo comunque molto (vedi lo smart therm)?

Grazie

Re: Materasso matrimoniale, un consiglio!

#6
Ma guarda, il venditore in questione è il peggiore con cui abbia avuto a che fare (dopo una decina di negozi in cui sono stato), e ironia della sorte sarà quello da cui probabilmente comprerò visto che è l'unico che vende morfeus (o meglio, è l'unico che il numero verde dell'azienda mi ha segnalato)... Non amo criticare persone che non possono controbattere alle mie critiche, ma questo personaggio si è superato con affermazioni assolutamente errate anche per una persona come me che basa le sue uniche conoscenze dai forum e dagli altri venditori con cui ho parlato.
Perdona l'intromissione per una considerazione generale: pur capendo che un'azienda deve trovare sbocco sul mercato e a volte non può scegliere i suoi referenti di zona ho sempre pensato, quando trovo un rivenditore competente e appassionato, che se usa la medesima compenteza per selezionare i prodotti che vende i suoi prodotti saranno buoni. Al contrario se trovo un rivenditore pessimo penso che anche i suoi prodotti non siano eccezionali ma non nel senso di scarsa qualità, semplicemente non saprà consigliarmi il prodotto giusto per le mie esigenze. E visto che il materasso se è di ottima qualità ma è sbagliato è pari a uno di pessima qualità, preferisco un buon consulente ed un prodotto medio, ad un pessimo consulente con un prodotto ottimo.
Inoltre ritengo che premiare il pessimo rivenditore sia spingere il mercato verso una dequalificazione del lavoro e questo sarà sempre un danno per il consumatore.

Permettimi un po' di cattiveria
Ma guarda, il venditore in questione è il peggiore con cui abbia avuto a che fare (dopo una decina di negozi in cui sono stato), e ironia della sorte sarà quello da cui probabilmente comprerò
Quindi premiamo il rivenditore peggiore....
A livello di schiumati con strato di memory a 700euro prezzo finito (quindi listino max 800euro)
Quindi facciamo in modo che le aziende propongano listini irreali "...potrei porporlo a 10 ma lo metto a 15 tanto poi bisogna fare lo sconto" e quindi accentuiamo il casino di prezzi, prodotti ecc.ecc..
dopo una decina di negozi in cui sono stato
Purtroppo il mercato è proprio assurdo, soprattutto questo dei materassi: non mi è mai capitato di fare tanta fatica per decidere un acquisto.
Ma cosa ti aspettavi? con un approccio al consumo come il tuo, e come quello di tanti italiani?
Ti aspettavi un mercato ove il rivenditore cerca d'instaurare un rapporto di fiducia con il cliente il quale, alla ricerca di un'onesto consulente si affida ai consigli del professionista cercando d'individuare il giusto rapporto qualità prezzo e si rende conto che anche il servizio/consiglio ha un valore che forse, e dico forse, gli sarebbe costato un poco di più a livello economico ma costo ampiamente compensato dalla certezza di fare il giusto acquisto?
E invece ha trovato dei rivenditori preoccupati di perdere la vendita per 10 euro e quindi interessati a spingere la marca che, guarda caso
che è l'unico che vende morfeus (o meglio, è l'unico che il numero verde dell'azienda mi ha segnalato)
spinge molto per morfeus, falomo ma sopratutto per una non ben identificata marca
criticando le aziende su cui è confrontabile a livello di prodotto prezzo e dove la sua eventuale consulenza (che costa tempo, spazio espositivo ecc.ecc.) andrebbe nel 90% dei casi a favore di quel concorrente che non ha nessun interesse a spiegare i prodotti o ad esporre una gamma ma vende solo facendo un prezzo più basso.

So che mi risponderai piccato, come hanno fatto in tanti, ma sono convinto, e, credimi, lo dico senza presunzione, che qualcuno debba cominciare a far capire ai consumatori che non possono:
- lamentarsi di aver preso la fregata con i saldi;
- andare a mi manda rai3 perchè l'azienda che vende materassi nelle riunioni nelle case o nelle parrocchie a 5000€, ma se compri stasera ti sconto 1000, mi ha fregato;
- che non c'è il rivenditore professionale ma quando compra si fa consigliare dal professionista e compra da un'altra parte per risparmiare 2 lire perchè lui è il più furbo.

Ti prego non venirmi a dire, con tutto il rispetto per i prodotti di morfeus, che su 10 rivenditori non hai trovato un bravo professionista che avesse un prodotto di pari qualità ad un prezzo similare.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

Re: Materasso matrimoniale, un consiglio!

#7
Non rispondo piccato, ci mancherebbe, ma a questo punto mi sembra doveroso argomentare le mie precedenti affermazioni. Il tuo discorso riguardo al venditore non fa una piega, lo capisco assolutamente e in parte lo condivido, ma mi sembra sia un discorso che si discosta molto dalla realtà che mi sono ritrovato ad affrontare io. Se avessi dovuto premiare il venditore, ossia quello che più mi ha aiutato nella scelta, dovrei per forza di cose orientarmi su un simmons che all'atto pratico (la prova) mi è parso rigido come un pavimento, e le alternative superavano abbondantemente il mio budget. L'altro venditore che effettivamente ho ritenuto molto competente, sempre sul mio budget mi ha fatto provare permaflex (che è stata fino alla fine tra le mie scelte) e perdormire (con cui ho avuto una buona sensazione,ma di cui ho sentito solo parlate male). Poi? Beh, gli altri 7-8 venditori facevano il loro 'compitino', classiche domande a cui seguivano le classiche (per me) deduzioni, e tutti a spingere SEMPRE per un marchio piuttosto che per un altro. TUTTI. E' questa la realtà che ho affrontato io: ogni venditore, nel bene o nel male, faceva sempre i suoi interessi, ma se mi permetti io la vedo come una cosa abbastana 'normale'... È il loro lavoro e con quello portano a casa la pagnotta a fine mese!!! Però, a questo punto, perchè da consumatore io non posso fare i miei interessi? E qui veniamo a me: dopo una decina di negozi passati alla ricerca di modelli che rientravano nella mia spesa prevista e consigliati sul forum o da amici, ho finalmente provato un materasso che mi dava ottime sensazioni e che a conti fatti apprezzavamo (io e la mia ragazza) più degli altri pur rimanendo nel budget prefissato. Venditore: pessimo. Devo quindi comprare un prodotto che piace meno o spendere più soldi per premiare il venditore qualificato e per non dequalificare il mercato? Visto che il venditore è pessimo, io sono tenuto a scartare il materasso che mi ha fatto sentire meglio? Tu forse dirai di si, io che guardo ai miei interessi (come molti venditori) ti dico no che non lo faccio, il materasso mi piace e mi fa sentire bene quindi compro quello... Ripeto, la realtà che ho affrontato io è ben diversa da quella di cui parli tu: i venditori (che siano di materassi, di divani, di automobili, di elettrodomestici, ecc) a parte rarissimi casi pensano sempre e comunque al loro interesse. Il rapporto di fiducia e onestà tra venditore e cliente di cui parli tu è ormai una chimera, poi tu (e forse qualche altro venditore) mi verrà a dire che non è cosi, ma ti assicuro che la mia esperienza dimostra proprio questo.

Per il discorso listino prezzi non capisco: lo sconto del 10% è una prassi, per questo ho fatto quella specificazione. Mi scuso se ho fatto male. Cerco consigli per uno schiumato con memory sulle 700euro di listino.

Il mercato dei materassi è assurdo anche per questa ragione: ognuno fa i prezzi che vuole senza criterio e senza dover rendere conto a nessuno, sia per sconti esagerati sia per quelli inesistenti (con magari l'iva che sparisce). Se a questo aggiungiamo la mancanza di punti vendita con scelta varia (in prova a terra intendo, se vendi 10marchi e ne hai da provare 2 che senso ha??), negozi grandi 20metri quadrati in cui provare 3materassi e l'impossibilità di provare un determinato modello perchè introvabile, ecco spiegata la mia difficoltà (e a quanto leggo di molti altri clienti) nel fare un acquisto. Tutto qui.

Scusa se mi sono dilungato molto, ma ci tenevo a spiegare il mio punto di vista. :)

Re: Materasso matrimoniale, un consiglio!

#8
Il mercato dei materassi è assurdo anche per questa ragione: ognuno fa i prezzi che vuole senza criterio e senza dover rendere conto a nessuno, sia per sconti esagerati sia per quelli inesistenti (con magari l'iva che sparisce).
Bhe questo è il "libero mercato" che dovrebbe risolvere i problemi dell'italia. Se mi permetti, e credimi non sono un esterofilo, anzi, ma in altri paesi c'è la stessa situazione ma è il consumatore che ha fatto la selezione e ha regolamentato il mercato non accettando certi comportamenti.
Se a questo aggiungiamo la mancanza di punti vendita con scelta varia (in prova a terra intendo, se vendi 10marchi e ne hai da provare 2 che senso ha??)
Come sopra. questo succede perchè in effetti il rivenditore lavora con sole 2 aziende ma tiene il catalogo delle altre sapendo che ci sono clienti che girano il mondo per cercare il prezzo più basso su un prodotto specifico e non si fanno scrupolo di comprarlo da chi ha solo il catalogo e non da chi li ha effettivamente in prova. Fino ad arrivare al paradosso che chi li aveva in prova li toglie e tiene anche lui solo il catalogo e quindi ci sono sul mercato aziende "virtuali" su cui i rivenditori si confrontano sul puro prezzo.
negozi grandi 20metri quadrati in cui provare 3materassi e l'impossibilità di provare un determinato modello perchè introvabile, ecco spiegata la mia difficoltà (e a quanto leggo di molti altri clienti) nel fare un acquisto.
In questo caso mi pongo diverse domande ma la prima è: perchè devi provare un determinato modello? perchè ne hai sentito parlare bene sul forum?
Chi consiglia un materasso può essere un rivenditore che magari ha valutato bene quel prodotto. Magari un altro rivenditore lo stesso prodotto lo trova pessimo. Se un rivenditore tratta un'azienda e ne tiene i prodotti in prova, se un prodotto è veramente così buono perchè non tenerlo in prova?
Non lo tiene in prova perchè o non lo ritiene buono o pensa di poter proporre in quella fascia di prezzo/tecnologia un prodotto migliore.
Scusa se mi sono dilungato molto, ma ci tenevo a spiegare il mio punto di vista.
Il tuo punto di vista è ben chiaro e quanto sopra non era rivolto a te ma alle generiche difficoltà dei clienti.
Ovviamente il tuo problema è legato probabilmente alla tua zona di residenza, a occhio e croce sei del sud,perchè in altre zone d'italia la situazione è molto differente.
Mi permetto anche di dire che anche questo, in parte, è dovuto all'atteggiamento dei consumatori.
Se una cosa ho imparato in tanti anni di lavoro è che i negozi e le esposizioni dei prodotti sono legate al 80% all'atteggiamento dei consumatori.
Ricordati che il mercato lo fa quasi sempre la domanda dei prodotti e solo in rari casi è l'offerta che cambia la domanda.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!