vapore box doccia

#1
Salve sono nuovo dil forun. Sto ristrutturando casa e mi e' sorto un dubbio sul vapore generato quado si fa la doccia. vorrei evitare condenza nel bagno istallando un box doccia che sono in commercio con la parte superiore chiusa, ma mi domando dove va a finire il vapore? ci vorrebbe una ventilazione forzata? chiedo a voi spiegazioni al riguardo. grazie in anticipo

Re: vapore box doccia

#2
ti sei risposto da solo.
hai mai sentito la differenza di temperatura quando esci di doccia??
ed è aperta.....
se la chiudessi dovremmo venirti a prendere a seguito svenimento alla prima doccia....
dove lo trovi l'ossigeno da respirare??
potrebbe avere senso tutto quello che hai scritto se hai modo di portare fuori l'aria, con un ventilatore/aspiratore......
ma mi sembra un voler complicarsi la vita....

Re: vapore box doccia

#3
Quindi vorresti dire che le canine doccia quelle chiuse tipo idromassaggio hanno un sistema di aspirazione ?
Nel mio caso vorrei creare una cabina doccia con un aspiratore che Aspirii il vapore all'esterno tramite condotto gia esistente.

Re: vapore box doccia

#4
quello che hanno le cabine doccia sinceramente non lo so....però credo che il problema di come respirare li dentro ci sia....
se tu hai già il foro potresti mettere un aspiratore che aspira e nel contempo immette aria da fuori.
solo che però sentire dell'aria che ti entra mentre fai la doccia non mi entusiasma molto.....

Re: vapore box doccia

#6
le docce completamente chiuse hanno il sistema interno di riciclaggio dell'aria fanno anche da Sauna....però spendere per una doccia del genere solo per eliminare il vapore mi sembra leggermente eccessivo.

Prendi i serramenti con la microventilazione così li puoi lasciare leggermente aperti per fare circolare l'aria. Di umidità nel bagno non è mai morto nessuno e comunque a prescindere dalla doccia che installa va arieggiato.
le porte e finestre completamente on line
le porte www.civico14.com le finestre www.casicura.it

Re: vapore box doccia

#10
Il vapore che si crea agevola lo sporco e d' inverno voglio evitare aprire la finestra per il tempo che ci vuole a smaltire il vapore. Altro problema e' che ho isolato il tetto con isolante lana di roccia e non avendo messo una barriera al vapore quest'ultimo se si bagna perde il suo potere isolante , ma questo sarebbe un altro argomento. Il mio potrebb e essere un problema che altri non si pongono pero a prescindere da tutto solo vorrei suggeriment su come evitare il vapore creando una cabina che aspiri o altro.
Grazie comunque del interesse

Re: vapore box doccia

#12
a me ogni tanto pare che arrivino utenti da pianeti extragalattici :mrgreen:

non ho capito bene (anzi ben poco) ma sono la felice proprietaria da dieci anni di un box doccia (con sauna e doccia scozzese e idromassaggio)
quindi una cabina con tanto di copertura ma senza nessuna strana strumentazione di assorbimento
fare anche la semplice doccia è una goduria non fosse altro che per il calore che rimane tutto all'interno per tutto il tempo
quando esco il vapore esce nel bagno ma nel giro di qualche minuto svanisce
penso sia una normale passaggio di stato dell'acqua..... :mrgreen:

io non apro la finestra per smaltire il vapore in inverno
Ultima modifica di difra64 il 26/01/12 23:19, modificato 1 volta in totale.
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: vapore box doccia

#13
Io nel bagno piccolo dove ho la doccia ho un tipo di finestra fatta apposta che oltre ad aprirsi da destra a sinistra si apre anche dall'alto verso il basso per mandare via il vapore, dopo aver fatto la doccia la tengo aperta esce il vapore e dopo un po' la richiudo. Però potresti optare anche per una di quelle piccole ventole di aspirazione (anche non motorizzate da integrare nel vetro della finestra) oppure un aspiratore a motore.

Re: vapore box doccia

#14
difra64 ha scritto:a me ogni tanto pare che arrivino utenti da pianeti extragalattici :mrgreen:

non ho capito bene (anzi ben poco) ma sono la felice proprietaria da dieci anni di un box doccia (con sauna e doccia scozzese e idromassaggio)
quindi una cabina con tanto di copertura ma senza nessuna strana strumentazione di assorbimento
fare anche la semplice doccia è una goduria non fosse altro che per il calore che rimane tutto all'interno per tutto il tempo
quando esco il vapore esce nel bagno ma nel giro di qualche minuto svanisce
penso sia una normale passaggio di stato dell'acqua..... :mrgreen:

io non apro la finestra per smaltire il vapore in inverno
Difra, hai mai pensato di usare il vapore accumulato per la produzione di energia?
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: vapore box doccia

#15
L'idea di una ventola motorizata a me piace. Comunque la mia è una domanda a persone che hanno un idea non a quelle che fanno opera di convincimento, non c'e nulla di extragalattico in questo. In partenza ho parlato di un box doccia chiuso nella parte superiore e con un aspiratore che convogli il vapore all'esterno visto che ho la possibilita di convogliare all'esterno.
Idee al riguardo??????