Allora ti ripeto non accade perchè la gente non cerca rogne ed è in effetti stupido da parte di entrambi e quindi è anche stupido che noi ne discutiamo, però se proprio ci tieni*Mauro* ha scritto:Denuncie?
Cioè, fammi capire, io rivenditore mi rifiuto di montarti i tuoi elettrodomestici (stupido perchè perdo la vendita...ma sono affari miei) e tu cosa vorresti fare? andare da un avvocato, denunciarmi e intentare una causa che si concluda con l'obbligo che io lo faccia?
Partiamo dal presupposto che tu abbia tempo e soldi da spendere per farlo.......su quali basi giuridiche?

se uno offre un servizio in quanto registrato alla camera del commercio deve offrire questo servizio. e su qui ci siamo. Devi fornire una motivazione più che sensata per non offrirlo al cliente, il "mi stai antipatico","è stupido", "è gay", "è nero", "è colorato" non è sufficiente sono tutte motivazioni che infrangono l'art.3 della costituzione in quando tutti i cittadini sono eguali davanti alla legge. Quindi un motivo ci deve essere e non deve essere discriminatorio.
Viene un idraulico a casa mia e gli chiedo di farmi un preventivo su un impianto, me lo fa ci accordiamo e gli dico però il box doccia lo procuro io e me lo monti, quanto mi costa? La risposta io non te lo faccio punto e basta non credo sia tollerata in quanto rientra nelle sue mansioni di tecnico specializzato (gli idraulici sono adibiti a montare i box doccia). Quel che dovrebbe fare è quotare l'intervento e presentarlo al cliente. Non vuole farlo? di solito il cliente pensa..."ma va a fan..." e se va da un altro, però se uno insiste "perchè non me lo vuoi fare?" ...ci deve essere una motivazione tecnico pratica adeguata che potrebbe essere scritta un pezzo di carta e portata ad un avvocato e se la motivazione non è adeguata si potrebbe portare avanti la causa civile...ma ne vale la pena?

Poi con tutte le leggi sulle impiantistiche che ci sono oggi, sono anche obbligati a doverlo fare perchè ti devono rilasciare il certificato. Stessa cosa per un elettricista, vuoi rifarti l'impianto, gli porti cavi, placchette, frutti etc. gli chiedi un preventivo che rispetti la 46/90 non può dirti non lo faccio e basta, te lo deve preparare per andare nel giusto poi detto tra noi...se il cliente gli sta sulle palle gli pompa il preventivo in modo tale da non essere più cercato. Diciamo che la prassi comune è di non farlo il preventivo e tutto tace tanto si va da un altro. Poi oh se vuoi fai la prova, scrivi ad un avvocato su un pezzo di carta che non gli vuoi montare gli elettrodomestici per un motivo futile e non giustificabile pur avendoti comprato la cucina... vedi che succede
