Re: Preventivi: mi spiegate la parte degli elettrodomestici?

#91
Lietta ha scritto:
Peppezi ha scritto: Non è arroganza, ma il cartello scritto sulla porta del mio negozio quando il rapporto con il cliente è di diffidenza totale (da parte del cliente).
Se puoi permetterei di rifiutare un cliente perché non ti concede fiducia immediata, buon per te, si vede che non hai problemi di fatturato e guadagno. Io parto dal presupposto invece che la fiducia vada conquistata, prima di tutto con una politica di trasparenza. Se oltre al disclaimer che hai citato ci mettessi anche i prezzi dei tuoi prodotti e servizi, e un elenco dei servizi che garantisci sempre, sulla porta del tuo negozio, il cartello non servirebbe più.
Te il tariffario lo esponi o rimandi al sito d'ordine? :mrgreen:
Comunque io non rifiuto nulla, ma non riesco ad instaurare rapporti commerciali con chi pensa di essere furbo o si pone di fronte a me in maniera "sbagliata" perchè non sono diciamo esattamente un "commerciante" di nascita. Da me i listini sono aperti davanti al cliente, fornisco distinte puntuali e fornisco tutti i chiarimenti necessari. Contenta? Ti aspetto anche la domenica :mrgreen:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Preventivi: mi spiegate la parte degli elettrodomestici?

#92
In tutte queste 7 pagine di post non è stata considerata una cosa: i rivenditori sono soggetti a studi di settore ergo devono far quadrare i conti con i ricarichi dichiarati. Se compro a 100 un elettrodomestico (all'interno di una cucina marca X) lo stato italiano mi obbliga a dichiarare su quell'acquisto un ricarico minimo x% (minimo per modo di dire...) per cui il prezzo diventa obbligatoriamente 100+x+IVA21%. E questo perchè si ritiene che un mobiliere offra ceti servizi che devono essere compensati, per quanto compresi nel prezzo della merce. Diverso è il caso di chi fa l'ingrosso in rete di elettrodomestici o, peggio, lavora dall'estero.
E' chiaro che ognuno ritiene il suo pensiero il più giusto, ma secondo me vale il principio per cui io consegno e monto quello che vendo, su cui ho un margine per il quale pago certe tasse. Fare il servizio su beni venduti da altri, oltre alle responsabilità intrinseche, innesca anche un meccanismo cui il nostro attuale governo sta dando la caccia...
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Preventivi: mi spiegate la parte degli elettrodomestici?

#93
Peppezi ha scritto: non riesco ad instaurare rapporti commerciali con chi pensa di essere furbo o si pone di fronte a me in maniera "sbagliata" perchè non sono diciamo esattamente un "commerciante" di nascita. Da me i listini sono aperti davanti al cliente, fornisco distinte puntuali e fornisco tutti i chiarimenti necessari. Contenta? Ti aspetto anche la domenica :mrgreen:
La verità è che quei commercianti furbetti, quelli dai listini con le maggiorazioni o senza listini, quelli che usano comprare "colorato" sono stati creati da quelli che vogliono spendere meno in merce e servizi e che entrano nei negozi sparando cifre di sconti incredibili. E purtroppo diventano meno credibili, per essere capitati nel fascio d'erba, tutti gli altri. Qualche pagina indietro ho letto qualcuno che diceva di aver trovato un negozio che scontava del 40% su marche come Flou, Dada e similari e non parlava di merce in outlet. Quindi immaginatevi un asino che vola...
Ultima modifica di paul il 30/01/12 20:57, modificato 1 volta in totale.
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Preventivi: mi spiegate la parte degli elettrodomestici?

#94
Ciao Lietta!Ho letto con attenzione ciò che hai scritto e se in linea di principio posso essere d'accordo con te sulla necessità di una maggior trasparenza e sull'importanza del saper conquistare la fiducia di un cliente,d'altra parte posso assicurarti che da quel che scrivi, probabilmente conosci poco le problematiche che si vivono quotidiamente in un punto vendita!
Alcuni di noi non vendono un prodotto in sè finito ma il più delle volte é il risultato di una serie di incontri,progetti,preventivi,sopralluoghi....Nessuno ci firma per questo alcun incarico prefessionale quindi l'eventuale utile/guadagno verrà solo e soltanto, da una eventuale conferma di una fornitura: fino a quel momento stiamo offrendo,gratis,i nostri servizi e possibilmente cerchiamo anche di conquistare la fiducia del nostro interlocutore.
Ben diverso è il rapporto tra professionista (architetto,arredatore....avvocato...) dove,come é giusto che sia,c'é una firma d'incarico,con relativo calcolo della parcella,spesse volte ancor prima di aver verificato le reali capacità dello stesso di saper soddisfare le nostre richieste!!
In pratica da "noi" "tabella prezzi esposta a parte" chiunque può entrare,sedersi,tenerci impegnati per ore,più volte e forse senza ringraziarci,andar via!
Lo può fare anche l'architetto,che proprio perchè non é lo sprovveduto di turno,dovrebbe saper ancor meglio il "valore" di questo lavoro,perchè se dovesse farlo lui,saprebbe bene come calcolarlo sulla propria parcella professionale.......
Comunque non mi interessa più di tanto ora star quì a far montare alcuna polemica!
Di certo fuori da mio punto vendita non metterò alcuna "tabella prezzi" poichè non sono nè l'IKEA,nè l'idraulico...io voglio incontrare il mio cliente,voglio conoscere le sue esigenze e cercare di conquistare la sua fiducia,non mi limiterò a dire sì o nò alle sue richieste senza aver capito anch'io chi ho di fronte! In sostanza mi ritengo anch'io un libero professionista con la differenza che il cliente mi pagherà solo se sarà soddisfatto del mio operato.Più trasparente di così......
cla56
p.s riguardo la richiesta nel thread.....come è stato già detto,ognuno é liberissimo di acquistare gli elettrodomestici dove crede ma é altrettanto opportuno capire,(e non è così difficile) che se si chiede a chi non li ha forniti di occuparsi della loro installazione si stà chiedendo un servizio e che pertanto detto servizio và pagato.......anche questa é trasparenza!!!!
Ultima modifica di cla56 il 30/01/12 21:04, modificato 1 volta in totale.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Preventivi: mi spiegate la parte degli elettrodomestici?

#95
paul ha scritto: La verità è che quei commercianti furbetti, quelli dai listini con le maggiorazioni o senza listini, quelli che usano comprare "colorato" sono stati creati da quelli che vogliono spendere meno in merce e servizi e che entrano nei negozi sparando cifre di sconti incredibili. E purtroppo diventano meno credibili, per essere capitati nel fascio d'erba, tutti gli altri. In qualche thread recente ho letto qualcuno che diceva di aver trovato un negozio che scontava del 40% su marche come Flou, Dada e similari e non parlava di merce in outlet. Quindi immaginatevi un asino che vola...
Ah beh, che dirti...ha fotografato la realtà, la trasparenza si scontra sempre e soltanto con la ricerca ossessiva della cifra più bassa dopo la virgola nel prezzo finale. Poi però, quando escono le magagne, quei commercianti che stanno facendosi "l'eutanasia" da soli non possono garantirti nulla perchè non hanno messo i margini per mandarti un operaio a regolarti due ante. Però l'importante è aver risparmiato e averlo potuto raccontare ad amici e parenti fino alla terza generazione successiva. :roll:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Preventivi: mi spiegate la parte degli elettrodomestici?

#96
Solaria ha scritto:Intendiamoci sono perfettamente in accordo con quanto hai detto, ma la realtà PURTROPPO è molto diversa. Trasparenza e libera concorrenza sono concetti ancora non acquisiti. Molti negozianti ed artigiani vorrebbero lavorare ancora in regime di monopolio
Monopolio?????
Permettimi "Soloria" io non sò di quale monopoli tu parli.....di sicuramente non nell'arredamento!!!!
Oggi in una città come Roma,dove io opero,ci sono qualche centinaia di punti vendita!
Uno stesso prodotto,anche quello più di "nicchia", lo puoi trovare in almeno 6-7 punti vendita!
Ognuno di questi ha una sua politica commerciale diversa e tu questo lo chiami monopolio?????
Io lo vorrei il monopolio ma non me lo danno :D :D :D
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Preventivi: mi spiegate la parte degli elettrodomestici?

#97
Cla
Da noi prima c'era un solo punto vendita che aveva Cassina B e B ed altre marche importanti ed il loro atteggiamento con me era prendere o lasciare per quanto riguarda i prezzi.Ed i prezzi ti assicuro erano molto alti Da quando ha aperto da poco un punto vendita importante con le stesse marche, la loro cresta si è abbassata e di molto. E mi dicono che hanno abbassato i prezzi. E ' la teoria di Monti stimolare la sana concorrenza nelle professioni e nel lavoro in generale in modo da far risparmiare i cittadini.
Cla Roma è grande,ma nei centri piùpiccoli guarda che le cose stanno diversamente.
Idem gli artigiani che sono pochi, almeno quelli bravi, si fanno pagare e parecchio. Se ce ne fossero di più i prezzi si abbasserebbero
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Preventivi: mi spiegate la parte degli elettrodomestici?

#98
Ma le esclusive di zona al massimo coprono 30-35km, questo vale per tutti i marchi e non mi pare siano distanze proibitive dai tempi dei motori a scoppio. Poi per vendere determinati marchi devi avere capacità riconosciute, solidità finanziaria e fatturati. La distribuzione a tappeto non porta nulla di buono a nessuno, come il monopolio. Poi parlare di monopolio nel mondo del mobile è sinceramente troppo.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Preventivi: mi spiegate la parte degli elettrodomestici?

#99
paul ha scritto:In tutte queste 7 pagine di post non è stata considerata una cosa:
Lo dico io: che siete andati off-topic!!
Perchè non vi aprite una sezione apposita in modo da poter dare il "solito" libero sfogo alle vostre opinioni?!?

In sette pagine solo le prime due sono il linea con quanto da me richiesto.... non ci sto capendo più nulla! :cry:

Io ho solo chiesto perchè non mi venivano dati i modelli esatti nei preventivi e NON di volermeli montare da solo, sono stato CHIARO?
paul ha scritto:
Qualche pagina indietro ho letto qualcuno che diceva di aver trovato un negozio che scontava del 40% su marche come Flou, Dada e similari e non parlava di merce in outlet. Quindi immaginatevi un asino che vola...
L'ho scritto io, autore del TOPIC, questa cosa.... siccome mi pareva assurdo ho chiesto a voi esperti del settore dove può esserci la fregatura... se c'è!! Però se io parlo di mele e voi continuatre a parlare di banane.. delle solite banane... non si capisce più nulla!!
cla56 ha scritto: p.s riguardo la richiesta nel thread.....come è stato già detto,ognuno é liberissimo di acquistare gli elettrodomestici dove crede ma é altrettanto opportuno capire,(e non è così difficile) che se si chiede a chi non li ha forniti di occuparsi della loro installazione si stà chiedendo un servizio e che pertanto detto servizio và pagato.......anche questa é trasparenza!!!!
Sono io il richiedente e non ho mai scritto quel che tu hai detto!!! Il problema è che sei andato in confusione perchè siete tutti OT!!

A causa di questo OT il supporto aggratis di cui sotto va a farsi benedire!!
coolors ha scritto:

Ad oggi, di aggratis ci sono solo i consigli e suggerimenti che si danno agli utenti disperati dei forum (magari da dover dare pure urgenti)! :mrgreen: [/color]
Appunto.. urgenti...

Scusate lo sfogo ma di certo questa partita a tennis fra VOI non MI è d'aiuto rispetto alle richieste che ho fatto e che sono state travisate...

L'ho detto qualche pagina fa, metteteci (se potete e se volete) la stessa foga nell'aiutarmi in questi topic..

1) viewtopic.php?f=3&t=98852

2) viewtopic.php?f=2&t=98342&p=1768419#p1768419

3) viewtopic.php?f=4&t=98643&p=1771397#p1771397

4) viewtopic.php?f=2&t=98642

5) viewtopic.php?f=10&t=98641&p=1771382#p1771382

grazie e scusate!!

Re: Preventivi: mi spiegate la parte degli elettrodomestici?

#100
Daniele, prima di tutto mi scuso perchè sono stato uno dei motivi di divagazione del topic avendo instaurato un dibattito con Skip su un argomento esterno alla tua richiesta.

Però, se mi permetti, mi sembra che il tuo sfogo sia un pò eccessivo e con toni un pò sopra le righe, quasi quasi ci rivedo quell'arroganza del cliente che lamentavo qualche risposta precedente.....gli aiuti mi sembrano ti siano stati dati e soprattutto aggratis....e se alla fine se ne sono andati a fare benedire.....vabbè.....nulla è dovuto ;)

Re: Preventivi: mi spiegate la parte degli elettrodomestici?

#101
Mauro perdonami ma mi sono espresso male, la mia arroganza che hai percepito nel leggere le mie parole è dovuto al fatto che, come spesso è accaduto in questo forum (leggo questo forum da mesi, ben prima dell'iscrizione effettiva, quindi so quel che dico) quando si parla di certi argomenti c'è sempre contrapposizione fra cliente e arredatore... io ne ho letti di topic per farmi un'idea di come poter arredare la mia futura casa, ma molte volte nei vari topic mi sono perso per lo stesso motivo di questo OT... poi si perde il senso dell'aiuto aggratis gentilmente offerto... perchè poi succede quel che è successo: chi vorrebbe aiutarmi crede che sia stato io, autore del topic a voler installare gli eldo quando la mia richiesta era tutt'altra.

Spero di essermi spiegato bene stavolta :wink:

Re: Preventivi: mi spiegate la parte degli elettrodomestici?

#102
danielelamanna ha scritto:Mauro perdonami ma mi sono espresso male, la mia arroganza che hai percepito nel leggere le mie parole è dovuto al fatto che, come spesso è accaduto in questo forum (leggo questo forum da mesi, ben prima dell'iscrizione effettiva, quindi so quel che dico) quando si parla di certi argomenti c'è sempre contrapposizione fra cliente e arredatore... io ne ho letti di topic per farmi un'idea di come poter arredare la mia futura casa, ma molte volte nei vari topic mi sono perso per lo stesso motivo di questo OT... poi si perde il senso dell'aiuto aggratis gentilmente offerto... perchè poi succede quel che è successo: chi vorrebbe aiutarmi crede che sia stato io, autore del topic a voler installare gli eldo quando la mia richiesta era tutt'altra.

Spero di essermi spiegato bene stavolta :wink:
Quello che lamenti è il problema comune a tutti i forum :lol: dall'arredamento al motociclismo passando per la fotografia (per citare quelli che interessano a me...) non prendertela più del necessario :D
Ad ogni modo, mi sembra che nelle prime pagine qualche risposta interessante l'hai avuta e spesso non esiste nemmeno quella risposta definitiva che tanto si spera!
Hai avuto dimostrazione che forse i rivenditori da te interpellati non sono stati professionali in quanto poco trasparenti su un punto focale nella quotazione di una cucina: marca e modello degli elettrodomestici.
Capisco il non rilasciare preventivi con prezzi nel dettaglio (che sarebbero anche inutili e probabilmente fuorvianti al cliente finale), ma sapere cosa monterà la mia cucina lo reputo fondamentale.

Cosa dire.....continua a girare e in bocca al lupo :)

Re: Preventivi: mi spiegate la parte degli elettrodomestici?

#103
Si lo so che è un problema che esiste anche dalle altre parti... però permettimi di provare a riportare in topic il discorso.... :mrgreen:

Comunque si sto ancora girando... oggi per esempio ho trovato un aredatore che mi ha preventivato la cucina con i vari modelli e mi ha rilasciato i dati e mi ha detto di controllarmi sui siti con calma quel che più mi piace... mi ha detto che mi farà il 30% di sconto più lavastoviglie ariston da 987 euro in omaggio... ma come mi avete suggerito non sto badando allo sconto ma al prezzo finale!!

La ricerca continua!
crepi il lupo!

Re: Preventivi: mi spiegate la parte degli elettrodomestici?

#104
*Mauro* ha scritto: Allora, io ribadisco il concetto che è un servizio che non sono obbligato a dare, ma solo libero di scegliere.
Da qui, la discriminante se darlo oppure no è anche il costo della cucina che il cliente compra, e ci mancherebbe altro!
Allo stesso modo che se un cliente mi compra la cucina da 15.000 euro piuttosto che da 3.000 euro, sono libero di scegliere se dargli quanche punto di sconto in più o magari di non fargli pagare il montaggio, visto che ho un margine di guadagno maggiore.
Montarti gli elettrodomestici significa anche assumermi il rischio di fare qualche danno durante l'operazione....chi paga poi? se mi cade il forno e si spacca? se inciampo con il frigo e rovino un'anta.....chi paga? scommetto che dato che sono i montatori del rivenditore ad aver causato il danno ne devono rispondere loro o cmq il rivenditore....giusto? troppo comodo.....
E aggiungo pure, che siccome mi devono portare la cucina su in casa....magari al 3° piano senza ascensore......ci sarà pure qualcuno che chiederà, visto che ci sono, di portargli su gli elettrodomestici comprati online....
Quindi se devo caricarmi di responsabilità o altro, posso benissimo scegliere di farlo per una cucina da 15.000 euro e non per una da 3.000!

Ripongo una domma fatta indietro e a cui non ho avuto risposta......se oltre a comprati gli elettrodomestici online, ti fai fare il top dal marmista amico di tuo cugino.....il rivenditore è OBBLIGATO a montarti pure quello???
Se inciampi, cadi, mi dai fuoco alla casa... non è affare mio (o almeno...). Io dico solo che se vado da uno che monta e gli chiedo "mi monti questo?" lui mi può rispondere "si lo facciamo" oppure "no non è un servizio che offriamo" non ci sono alternative. Però se offri il servizio solo ad alcuni e non a tutti NON PUOI FARLO è un atto discriminatorio nei confronti della persona. Io ti chiedo se offri il servizio e tu mi dici quanto costa, mi chiedi 1000€ per montare gli elettrodomestici? puoi farlo...però di sicuro non vengo da te (poi però li chiedi a tutti 1000€... di certo sei libero di fare sconti e quindi togliere questi 1000€ a chi compra una cucina da 15000. ok?).

Ciao Coolors "aggratis" NON L'HO MAI DETTO se offri il servizio e lo quoti vuol dire che ti sei fatto i tuoi conti su eventuali rischi. Poi che sia una discussione che non ha nè capo nè cosa condivido le tue ragioni, però se vai indietro si parla di condizione ASSURDA, e si parlava dal punto di vista puramente burocratico della cosa. Io la situazione la capisco, chi avrebbe voglia di mettersi a seguire un cliente che prende una cucina da 3000€ al posto che una da 15000€? Ripeto lo capisco...però secondo me è sbagliato e discriminatorio non mi venite a dire poi che la gente va da IKEA a prenderle le cucine se il comporamento medio del rivenditore o mobiliere che sia è questo. Con la crisi è finita l'era delle vacche grasse con guadagno forte sul cliente che spende e spande, il "fai da te" sta accorciando la filiera e il cliente non ha più i soldi che aveva una volta da spendere perchè una coppia che compra casa deve pagare il 50% del proprio stipendio su un mutuo trentennale e di certo che se riesce a risparmiare cerca di farlo (poi non vedo alternative...). I più fortunati hanno un lavoro fisso (i meno sono hanno contratto a termine o a progetto...se non addirittura disoccupati) e la media italiana di uno stipendio è di 1300€, comprare una cucina da 15000€ significa un anno di lavoro senza spendere niente! Però questi sono discorsi su cui è inutile tornare, tanto sono già state spese parole a sufficienza.

Grazie Lietta per la simpatia dimostrata :mrgreen: pensa che la cucina IKEA l'ho presa anche grazie ai tuoi pareri positivi !

x roughangels: in realtà non c'è nessun problema, si partiva da una situazione ipotetica posta da Mauro che diceva che se un venditore non ti vuole montare gli elettrodomestici è libero di non farlo. io ho ribattuto che non sarebbe proprio così in quanto se offre il servizio lo deve offrire a tutti e da questo punto di vista è obbligato a farlo in quanto sarebbe discriminatorio nei confronti di un cliente piuttosto che un altro. Ovviamente ci sono tanti escamotage per rendere la cosa non discriminatoria e quindi il problema non esiste . Tanto un cliente ti chiede di montargli gli elettrodomestici e tu non lo fai, non credo venga da te a comprare no? era tutto ipotetico e aleatorio...però vedo che per i rivenditori di cucine è un po' un tasto caldo... :mrgreen:

peppezzi: "Altrimenti, come nel caso di skip, va di risparmio totale, fa girare l'economia di uno che magari vive in Germania o in un altro paese e tutti vissero felici e contenti". Le tasse al 21% le ho pagate in italia... poi se vai su dove viene prodotta la cucina IKEA se ne è già parlato e straparlato. Però le tasse le ho pagate al mio governo insieme agli elettromestici italiani (tranne un BOSCH) che in proporzione alla cucina hanno un impatto non indifferente. Tu non vendi elettrodomestici di marche straniere? oppure ti limiti a quelli italiani per girare l'economia del nostro paese? su dai... :lol:
_______________________________________________________
I miei album

Prima dei lavori...
http://it.myalbum.com/Album-UBDF36MU
Durante i lavori...
http://it.myalbum.com/Album=YEOXLDUX
Fine lavori...
http://it.myalbum.com/Album=DCQ6NCG6

Re: Preventivi: mi spiegate la parte degli elettrodomestici?

#105
Io compro solo da distributori di zona e spesso neanche al miglior prezzo perché privilegio i rapporti umani alla seconda cifra decimale del prezzo.
Privilegio anche e soprattutto elettrodomestici italiani (libero di crederci o meno, non mi cambia la vita).
Da consumatore non compro praticamente mai su internet e odio la GDO

PS: il nick ha una sola Z :wink:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D