Re: Abbiamo deciso: diamo di nuovo inizio ai lavori :(

#17
Olabarch ha scritto:l'importante è il calcolo della distanza fino al colmo del tetto
Spè spè, visto che le sai tutte :lol:
la situazione è questa, con la cappa e il foro di ventilazione a destra del balcone, e distano circa 1 metro e 30 cm:
Immagine
La cappa è una Falmec fatta appositamente per Snaidero (sti caxxi)!

Per evitare che gli odori vadano sopra che dovrei fare?oppure, se non ti và di spiegarmi tutta la tiritera :mrgreen: a chi mi devo rivolgere per sapere cosa fare?

Re: Abbiamo deciso: diamo di nuovo inizio ai lavori :(

#18
spe'... spe'.....
non le so tutte, ci mancherebbe! Magari....
E' che il mio lavoro comprende anche questi....dettagli.
Scusa, sai... ma il tuo tubazzo di scarico dei vapori esce lateralmente????????? :shock: :shock: :shock:
Il progettista ha preso un granchio per certi versi, ma 2 per altri!!!!
Uno: è evidente che se il motore spinge orizzontalmente i fumi della cucina, fa meno fatica ed ha un risultato migliore, ma il problema è che i fumi DEVONO arrivare sul tetto e, come suggerisce qualunque testo, oltrepassare il colmo per avere un buon tiraggio.
per chiarimenti: norme UNI 7129/08 UNI 112780 SCARICO VAPORI DI CAPPE CUCINE
http://www.idrotec-bagiardi.com/?p=111

Re: Abbiamo deciso: diamo di nuovo inizio ai lavori :(

#19
sapessi come hanno messo il tubo della caldaia :shock:
oggi ti faccio una foto e te la posto, roba da non crederci :shock: altro che far arrivare i fumi "al tetto"!!
al momento il tubo della cappa non c'è...c'è solo la cappa e il foro di ventilazione!però sì, dovrebbe poi uscire lateralmente...così è stato predisposto!
comunque mica pensavo che fosse così difficile mettere un tubo per l'aspirazione della cappa? :shock:

Re: Abbiamo deciso: diamo di nuovo inizio ai lavori :(

#21
annalisa86ce ha scritto: al momento il tubo della cappa non c'è...c'è solo la cappa e il foro di ventilazione!però sì, dovrebbe poi uscire lateralmente...così è stato predisposto!
vorresti dire che la tua cappa non e' collegata alla canna fumaria che va all'esterno???? :shock:
Scusami la schiettezza, ma come vorresti aspirare per bene i vari odori del cibo e sperare che non si diffondano ovunque? :?

Ancora di piu' sapendo questo, farei prima il collegamento e se anche in questo modo non risolvi nulla allora cercherei altre situazioni! :wink: La tua casa e' molto bella e ben organizzata cosi', se fosse possibile io non la chiuderei! :)

@ Ola: conosci quella ditta di traslochi? fra un po' mi tocca un mini traslochino! :lol: :lol: :lol:

Re: Abbiamo deciso: diamo di nuovo inizio ai lavori :(

#22
A dire il vero non c'è proprio nessuna canna fumaria...e se proprio vogliamo dirla tutta, secondo me qua è proprio prassi: tra le mie conoscenze, ce ne fosse una che avesse il tubo collegato alla cappa :oops: BOH!
Ti ringrazio per il complimento alla casa orsetto :mrgreen: mio marito è più propenso a farla la divisione, ma siamo arrivati ad un compromesso: facciamo installare prima il tubo e vediamo come andiamo, ma se per metter sto tubo devo creare prima la canna fumaria, devo bucare il solaio ed il tetto, e chissà cos' altro...mi ci vuole un altro mutuo :oops:

Re: Abbiamo deciso: diamo di nuovo inizio ai lavori :(

#24
non c'è la canna fumaria ??? !!!
scusa la domanda, la casa è nuova o è una ristrutturazione. non è obbligatoria?

beh, comunque io ho la cappa collegata alla canna fumaria però gli odori si propagano ugualmente. con le porte chiuse non arrivano alle camere.

io non mi ero soffermata sulla questione cappa. ho preso quella che ha proposto il rivenditore della cucina.

Re: Abbiamo deciso: diamo di nuovo inizio ai lavori :(

#25
Olabarch ha scritto:no ORSETTO!
La cappa è una cosa, il camino della caldaia, un'altra! Non possono essere collegati!!!!!
Scusa Ola, ma non si chiama canna fumaria quella dove si attaccano le cappe di tutti gli abitanti di un condominio?
Nel condominio dove sto ristrutturando l'appartamento ci sono 2 canna fumarie(o che almeno io chiamo cosi') distinte, una canna che attraversa tutte le cucine a cui attacarsi con la cappa e un'altra che attraversa i bagni per attaccarsi con la caldaia!

Non ho capito se la casa in cui vive annalisa e' in un condominio o e' una villetta indipendente!?
Se e' un condominio penso che ormai sia obbligatorio avere una canna dei fumi della cucina, sbaglio Ola?
se invece e' indipendente, puo' mettere quei tubi in acciaio all'esterno della facciata che arrivano alla sommita' del tetto!
Non so, non sono una esperta, Ola che lo e' potra' fugare tutti i nostri dubbi! :wink:

Re: Abbiamo deciso: diamo di nuovo inizio ai lavori :(

#26
Immagine


Per farla più semplice, ecco una foto:
quello quadrato a sx è il camino della caldaia, quello a dx rotondo lo sfiato della cappa della cucina.
L'uno non deve inserirsi nell'altro, ma devono arrivare separati fin sul tetto, ove potranno sfruttare un unico comignolo, ma le canne devono essere differenti, sia per materiali che per dimensioni.
Quello a sx andrà "incamiciato" ovvero si infilerà un'altra canna all'interno che sia a regola con le normative attuali.

Re: Abbiamo deciso: diamo di nuovo inizio ai lavori :(

#27
Grazie Ola delle delucidazioni, ma, forse mi sono persa io tra le varie risposte, ma cosa c'entra la canna fumaria del camino con la cappa di Annalisa??? :roll:

Non mi dite che il cerchietto che c'e' a dx in alto della portafinestra della cucina di annalisa e' il foro di ingresso alla canna del camino! :?
Mi sento veramente imbecille in questo momento, ma non ci sto capendo piu' nulla!

Ho capito bene che la cappa di annalisa non e' collegata all'esterno per cui e' una cappa solo filtrante, ma non aspirante? o non ho capito neppure questo? :?

Re: Abbiamo deciso: diamo di nuovo inizio ai lavori :(

#28
eh sì confermo (vivendo in condominio): una è la canna fumaria dei fumi della cucina per capirci e l'altra (separata) è la canna per lo sfiato esterno della caldaia . Comunque nelle cucine ci sono anche le cappe con i filtri e quindi non attaccate alla canna di scarico (la prima di cui sopra ), immagino che il grado di aspirazione sia diverso ma esistono anche queste .
Immagine