Re: Temperature e meteo

#857
le località di montagna però sono attrezzate (e lo sono pure i cittadini)
in un posto dove nevica ogni 15 anni non si può pretendere che la gente ie l'amministrazione siano preparati ed è normale che i disagi siano vissuti in maniera diversa....
qui da noi è lo stesso...2 cm di neve e le strade sono bloccate :?
Simona

Re: Temperature e meteo

#858
Certo....però l'allarme neve a Roma l'avevano dato giorni prima...il tempo per organizzarsi con i mezzi spargisale c'era...

Si è vero, noi siamo abituati e per me non è neve quella che è caduta da noi in questi giorni. I disagi secondo me poi non sono causati tanto dalla neve, ma dalla gente che:

1 - non ha messo le gomme termiche
2 - non sa guidare con la neve e va a 2 km/h (perché non ha messo le termiche ovviamente)
3 - gente che mette le catene quando non servono
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: Temperature e meteo

#859
eli_felix ha scritto:Certo....però l'allarme neve a Roma l'avevano dato giorni prima...il tempo per organizzarsi con i mezzi spargisale c'era...

Si è vero, noi siamo abituati e per me non è neve quella che è caduta da noi in questi giorni. I disagi secondo me poi non sono causati tanto dalla neve, ma dalla gente che:

1 - non ha messo le gomme termiche
2 - non sa guidare con la neve e va a 2 km/h (perché non ha messo le termiche ovviamente)
3 - gente che mette le catene quando non servono
Eli ma non credo che il comune di Roma abbia mezzi spargisale o spazzaneve, e sarebbe assurdo comprarli o dare gli appalti agli agricoltori come si fa qua, visto che nevica ogni 30 anni...
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: Temperature e meteo

#860
Si, è vero che uno non investe soldi per dei mezzi che usa una volta ogni morte di papa...ma non si potevano organizzare con la protezione civile e prenderli in prestito o noleggiarli?
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: Temperature e meteo

#861
eli_felix ha scritto:Si, è vero che uno non investe soldi per dei mezzi che usa una volta ogni morte di papa...ma non si potevano organizzare con la protezione civile e prenderli in prestito o noleggiarli?
E da chi che in tutto il centro nord servivano?
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: Temperature e meteo

#862
eli_felix ha scritto:Certo....però l'allarme neve a Roma l'avevano dato giorni prima...il tempo per organizzarsi con i mezzi spargisale c'era...

Si è vero, noi siamo abituati e per me non è neve quella che è caduta da noi in questi giorni. I disagi secondo me poi non sono causati tanto dalla neve, ma dalla gente che:

1 - non ha messo le gomme termiche
2 - non sa guidare con la neve e va a 2 km/h (perché non ha messo le termiche ovviamente)
3 - gente che mette le catene quando non servono
Eli ma secondo te se uno vive a Roma tutto l'anno ha senso comprare le gomme termiche? :roll: insomma è una spesa del tutto ingiustificata...
Ovvio che non sappiamo guidare sulla neve, la maggior parte dei romani quando ha nevicato l'ultima volta nemmeno ce l'aveva la patente o addirittura non era nato. Per le catene è scattato l'obbligo fino ad oggi a mezzogiorno.
Io capisco che per chi alla neve è abituato sia difficile da
capire la situazione ma Roma è di per sè una città con mille problematiche che ovviamente in situazioni "eccezionali" collassa. E sinceramente questo atteggiamento che sento da parte di molte persone mi dà un po' fastidio...
(naturalmente Eli non ce l'ho con te ci mancherebbe, è un discorso generale)

Re: Temperature e meteo

#863
Mouse questo io non lo so...dovevano pensarci il comune e la protezione civile! :wink: È assurdo che la città collassi in questo modo! Stamattina al TG hanno intervistato un romano che ha commentato con una frase del tipo "tutto sto casino per due dita di neve" e se lo dice uno che a Roma ci abita......

Ale, io mi riferivo alla mia zona per le termiche (dove mi pare che negli ultimi anni abbia nevicato regolarmente ogni inverno). Che cmq non sono solo per la neve, ma anche per le basse temperature. Martedì ha nevicato e si è fermata anche Milano, io ho lavorato da casa perché dopo un'ora di macchina avevo fatto si e no un km. Ma le strade erano abbastanza pulite, boh non capisco proprio le dinamiche del traffico nelle città!!
Ultima modifica di eli_felix il 06/02/12 11:17, modificato 1 volta in totale.
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: Temperature e meteo

#864
AleBi ha scritto:
Eli ma secondo te se uno vive a Roma tutto l'anno ha senso comprare le gomme termiche? :roll: insomma è una spesa del tutto ingiustificata...
Ovvio che non sappiamo guidare sulla neve, la maggior parte dei romani quando ha nevicato l'ultima volta nemmeno ce l'aveva la patente o addirittura non era nato. Per le catene è scattato l'obbligo fino ad oggi a mezzogiorno.
Io capisco che per chi alla neve è abituato sia difficile da
capire la situazione ma Roma è di per sè una città con mille problematiche che ovviamente in situazioni "eccezionali" collassa. E sinceramente questo atteggiamento che sento da parte di molte persone mi dà un po' fastidio...
(naturalmente Eli non ce l'ho con te ci mancherebbe, è un discorso generale)
Tranquilla tanto l'anno prossimo a novembre piazzeranno una bella ordinanza in cui renderanno obbligatorie le catene o le gomme termiche! :?

scommettiamo!? :mrgreen:
Immagine


Immagine

Re: Temperature e meteo

#865
Boh non erano due dita...i 15 cm c'erano tutti, senno' non avrei incontrato marciapiedi gelati....
Poi se la citta' fosse stata bloccata venerdi i disagi sarebbero stati piu' contenuti.
Oggi i mezzi pubblici erano "quasi" normali, certo nel mio municipio una bella percentuale di marciapiedi confina con ville e giardini comunali, e li nessuno aveva spalato. Per fortuna il traffico privato e' ridotto :mrgreen:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: Temperature e meteo

#866
Andrea ha scritto:
AleBi ha scritto:
Eli ma secondo te se uno vive a Roma tutto l'anno ha senso comprare le gomme termiche? :roll: insomma è una spesa del tutto ingiustificata...
Ovvio che non sappiamo guidare sulla neve, la maggior parte dei romani quando ha nevicato l'ultima volta nemmeno ce l'aveva la patente o addirittura non era nato. Per le catene è scattato l'obbligo fino ad oggi a mezzogiorno.
Io capisco che per chi alla neve è abituato sia difficile da
capire la situazione ma Roma è di per sè una città con mille problematiche che ovviamente in situazioni "eccezionali" collassa. E sinceramente questo atteggiamento che sento da parte di molte persone mi dà un po' fastidio...
(naturalmente Eli non ce l'ho con te ci mancherebbe, è un discorso generale)
Tranquilla tanto l'anno prossimo a novembre piazzeranno una bella ordinanza in cui renderanno obbligatorie le catene o le gomme termiche! :?

scommettiamo!? :mrgreen:
Ma, Andre, in caso di fenomeni "eccezionali" la cosa piu' saggia in citta' e' non prendere l'auto.
Poi se trenitalia non garantisce uno che sia uno di treni di pendolari a 'sto punto e' come dire "state a casa e aspettate che la bufera passi"
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: Temperature e meteo

#867
Lalli04 ha scritto:
Ma, Andre, in caso di fenomeni "eccezionali" la cosa piu' saggia in citta' e' non prendere l'auto.
Poi se trenitalia non garantisce uno che sia uno di treni di pendolari a 'sto punto e' come dire "state a casa e aspettate che la bufera passi"
concordo al 100% ma purtroppo il cogli@ne senza termiche e/o catene lo trovi ovunque e ne bastano 4/5 per bloccare il GRA e quindi quache migliaio di auto.
Diverso è il discorso TRENI... li non ci sono giustificazioni, hanno fatto la solita porcata ""all'italica maniera""
Immagine


Immagine

Re: Temperature e meteo

#868
eli_felix ha scritto:Mouse questo io non lo so...dovevano pensarci il comune e la protezione civile! :wink: È assurdo che la città collassi in questo modo! Stamattina al TG hanno intervistato un romano che ha commentato con una frase del tipo "tutto sto casino per due dita di neve" e se lo dice uno che a Roma ci abita......

Ale, io mi riferivo alla mia zona per le termiche (dove mi pare che negli ultimi anni abbia nevicato regolarmente ogni inverno). Che cmq non sono solo per la neve, ma anche per le basse temperature. Martedì ha nevicato e si è fermata anche Milano, io ho lavorato da casa perché dopo un'ora di macchina avevo fatto si e no un km. Ma le strade erano abbastanza pulite, boh non capisco proprio le dinamiche del traffico nelle città!!
Ah ok, tutt'altro discorso allora :wink:

Re: Temperature e meteo

#869
eli_felix ha scritto:Ale, io mi riferivo alla mia zona per le termiche (dove mi pare che negli ultimi anni abbia nevicato regolarmente ogni inverno). Che cmq non sono solo per la neve, ma anche per le basse temperature.

esatto! sono pienamente d'accordo con te! il concetto di gomma termica è da intendersi anche sotto l'aspetto della sicurezza. Maggiore tenuta e migliori prestazioni anche in caso di mancanza di neve :wink:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: Temperature e meteo

#870
Andrea ha scritto:Tranquilla tanto l'anno prossimo a novembre piazzeranno una bella ordinanza in cui renderanno obbligatorie le catene o le gomme termiche! :?

scommettiamo!? :mrgreen:

Qui hanno fatto proprio così, dopo i disagi dello scorso anno dal 15 novembre al 15 aprile obbligo di gomme termiche o catene a bordo.
Effettivamente la nevicata di quest'anno è stata ben gestita dai comuni di zona e le strade sono state sempre percorribili.
Immagine
Immagine