Vedo che questo post non ha suscitato molto interesse, forse perchè avevo promesso qualche preventivo e qualche informazione in più... boh
Provo a rianimarlo.
Questo è un render, molto approssimativo, che ho fatto io, di una Scavolini Mood (il tavolo è un po' tozzo, ho sbagliato le misure mi è venuto un 130x90 invece del 160x90 che ci hanno proposto, giusto per far capire le dimensioni e gli spazi a disposizione).
Il rivenditore Scavolini è stato il primo che ci ha proposto lo sviluppo della cucina in questo modo, sul lato lungo, sarà che così viene una cucina di oltre 7ml ?

La finitura dei pensili è rovere pergamena con struttura in wengè piano di lavoro in laminato. Prezzo 6600€.
Eldom: lavello franke in fragranite 2v+gocc., p.c. ad induzione e forno Siemens, lavastoviglie zanussi(?).
Un altro rivenditore ci ha proposto la Oyster di Veneta Cucine finitura Sucupira Dek con una composizione molto simile a quella di Scavolini con la colonna ed il frigo invertiti e la mezza colonna forno su cui appoggiare il microonde a terminare la composizione sul lato lungo a destra ed il lavello accanto alla colonna. Il piano cottura verrebbe accanto al forno. Piano lavoro in laminato, prezzo 9800€ a cui si potrà togliere qualcosa (?!?!), anche qui sono inclusi p.c. induzione, forno e lavastoviglie se non ricordo male smeg e lavello franke in fragranite.
Visto che ci era piaciuta molto la cucina Creta di Sanasi, sia per la linea sia per le ante in massello, siamo tornati a chiedere il preventivo per la L con lato lungo. Eccola:
Vista dall'alto
Vista dal soggiorno
Vista dal balcone
Ci ha proposto di racchiudere la cucina fra 2 colonne, una dispensa ed il frigo più la mezza colonna forno. Lui aveva messo una dispensa da 90 ma mi sembrava troppo così nel disegno ne ho fatta una da 60, mettendo quel rettangolo trasparente a mostrare l'ingombro della colonna da 90. Visto che a questo punto avremmo tanto spazio contenitivo ci ha proposto di alleggerire la composizione con una cappa a vista (Elica Faro). Purtroppo non ricordo bene la disposizione di basi e pensili

, e non sono riuscito a ricostruirla per avere la simmetria 60-90-60 ma sono quasi certo che lui l'avesse creata. Anche qui top laminato bianco ruvido (con frontale in wengè) ed eldom siemens per p.c. induzione e forno + lvs ariston. Lavello Franke in fragranite. I ripiani in corrispondenza del piano di lavoro me li fa in vetro illuminati così come aggiunge l'illuminazione alla dispensa. Prezzo 8500€.
I nostri dubbi sono principalmente per l'ingombro del tavolo, con il tavolo da 160cm ci sono 90cm di spazio per ognuno dei due lati corti del tavolo. Mentre, ovviamente lo spazio abbonda per i lati lunghi.
Mentre con la soluzione ad L come da primo post appoggiando il tavolo al muro ci sarebbe moooolto spazio libero.
Che ne pensate?
Grazie a tutti per aver letto questo chilometrico post. Ciao
Antonio
N.B.: I due blocchi semitrasparenti gialli che si vedono tra il soggiorno e la cucina sono i presunti ingombri del telaio della porta scrigno che sarà da 180, mentre attualmente l'apertura è oltre 2,5 m perchè manca, appunto, il telaio dello scrigno.