Re: Cucina Zona Living - disposizione & composizione

#16
Fabietty ha scritto:Buonasera.

Approfitto della disponibilità e della competenza degli utenti di questo forum per chiedere aiuto.

Stiamo per cominciare a ristrutturare questo appartamento al piano terra, come da disegno.

Grandissime modifiche strutturali a quanto si vede non sono possibili; l'ingresso è - guardando la piantina- sulla sinistra, a mezza altezza.

Il resto è tutto da decidersi... Ho un paio di idee relativamente al posizionamento della cucina e del divano che magari vi sottoporrò più avanti, perchè son convinto si possa fare ben di meglio rispetto a quanto abbiamo pensato finora... E vedendo certi progettini e rendere strepitosi postati in giro per questo forum confesso che son quasi consumato dalla curiosità di sentire le vostre idee :D

Problemi per gli attacchi non ce ne sono, dovendo rifare anche pavimenti massetti ecc (mi ero fatto anche un disegnino con la sheer di gatto a la flux di scavolini...)

La stanza in alto, sotto il bagno, è ahimè cieca.

I finestroni che si vedono di fianco all'ingresso, a sud e ad est sono alti due metri e larghi almeno 180.

I consigli che vi chiedo sono relativi in primis al posizionamento e alla composizione della cucina... Io e la mia metà adoriamo cucinare, in cucina ci passiamo le ore, e la vorremmo grande e comoda. Pensavamo a un'isola o penisola, con un tavolo per gli ospiti da posizionarsi in uno dei chiamiamoli "quadrati" che resteranno liberi una volta posizionata la cucina.

Grazie di cuore a chi vorrà intervenire e buona settimana a tutti!


[img][IMG=http://img43.ImageShack/img43/125/piantacasetta019.jpg][/img]

Uploaded with ImageShack[/img]


EDIT: ehm.. Come si fa a far apparire l'immagine caricata su imageshack direttamente qui? :oops: :oops: :oops:
mi permetto di far notare che il bagno che comunica con la cucina è proprio una cosa che fa inorridire.
volevo chiedere: il disegno è di un architetto? :?
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Cucina Zona Living - disposizione & composizione

#19
Fabietty ha scritto:Nou, ma immaginalo così: locale lavanderia alle spalle della cucina, rimuovendo i sanitari? Fa meno orrore?
ma no... non è che fa orrore. però quando hai fatto la doccia per portare le mutande... ehm... usate in lavanderia devi passare per la cucina. :?

io ci scherzo anche eh! :D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Cucina Zona Living - disposizione & composizione

#21
Fabietty ha scritto:Chiaramente abbattibili, se ne vale la pena.. La casa in questo momento è in condizioni praticamente post-nucleari
Vuol dire che puoi modificare le finestre? Solo quelle o anche spostare quelle esistenti?
A me piace tanto il progetto di difra, però mi spiace che, per poter creare un bagno accessibile dalla zona giorno, si debba "sacrificare" una stanza di 10 mq. Magari con finestre disposte diversamente si sarebbe potuto fare, non so :roll:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Cucina Zona Living - disposizione & composizione

#22
Mi rendo conto di aver dato delle informazioni insufficienti, magari poi dal pc posto qualche piantina che spieghi un po' meglio la situazione.
Il progetto di difra mi intriga ma in effetti anche a me dispiacerebbe perdere la stanza di dieci metri... In attesa di espanderci al piano di sopra (dove sposteremo in tronco la zona notte) mi piacerebbe mantenerla, avendo spesso gente per casa o come nursery la volte che (magari a breve) facciamo il secondo bocia.

L'unica cosa che posso dire qui dal telefono (che magari può aiutare) e che la stanza cieca (così definita in primis da me), in virtù dei soffitti molto alti e dei finestroni magnum, non dà assolutamente l'idea della stanza cieca :)

Re: Cucina Zona Living - disposizione & composizione

#23
Fabietty ha scritto:Mi rendo conto di aver dato delle informazioni insufficienti, magari poi dal pc posto qualche piantina che spieghi un po' meglio la situazione.
Il progetto di difra mi intriga ma in effetti anche a me dispiacerebbe perdere la stanza di dieci metri... In attesa di espanderci al piano di sopra (dove sposteremo in tronco la zona notte) mi piacerebbe mantenerla, avendo spesso gente per casa o come nursery la volte che (magari a breve) facciamo il secondo bocia.

L'unica cosa che posso dire qui dal telefono (che magari può aiutare) e che la stanza cieca (così definita in primis da me), in virtù dei soffitti molto alti e dei finestroni magnum, non dà assolutamente l'idea della stanza cieca :)
anche se l'idea non la dà, lo è, cieca
e quindi non puoi chiuderla, ad esempio

myfriends ha parlato di sacrificare la stanza (ma penso nel senso che si rimpiccioliscono gli spazi e del fatto che si crea un corridoio per andare nel bagno zona giorno)
tu ti quale stanza di dieci metri parli di perdere? :roll:

poi... piano di sopra significa scala?
:roll:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Cucina Zona Living - disposizione & composizione

#25
Fabietty ha scritto:Quella dove sulla piantina ho scritto "ripostiglio" - Anch'io intendevo quella.
Verissimo sul fatto di non poterla chiudere, magari il divano + tele potremmo metterli là? - Sì se li usate perlopiù la sera.
Yes, scala. Ma con calma, in là nel tempo, ecc :) - Eh, ma se ci sarà una scala - dove si mette? - allora cambia anche il resto...... magari dirlo prima ...... :roll:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Cucina Zona Living - disposizione & composizione

#28
io il ripostiglio l'ho lasciato tale e quale: ho visto che ha un accesso dall'esterno e non dall'interno e come tale ho pensato volesse essere mantenuto così: utilissimo se la casa ha un giardino per riporre un sacco di cose (ombrelloni sdraio etc...)

inoltre gli spazi ci sono per avere una casa abitabile già così, figurarsi con il piano di sopra

le scale...
non sono un dettaglio così trascurabile

comunque io una stanza senza finestre non la vivrei in nessun modo
al massimo il bagno
ma qui hai finestre per fare tutto.. perchè voler fare una stanza chiusa?

vero che abbiamo visto, in questo forum, anche una camera senza finestre... ma insomma
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Cucina Zona Living - disposizione & composizione

#29
Difra: se guardi la piantina iniziale, oltre al ripostiglio in basso ce n'è un altro sulla destra, quello che tu hai brillantemente trasformato in bagno con lavanderia.
In effetti non so perché lo ha chiamato ripostiglio quando c'era una porta-finestra (mi pare) :roll:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Cucina Zona Living - disposizione & composizione

#30
Ecco qua, illustrato in maniera molto primitiva, dove avremmo le scale per il piano di sopra.
La casa è una bifamiliare, chiaro che le scale essendo fuori richiederanno un intervento di chiusura importante ma potendo appunto accedervi da tre punti diversi -eventualmente anche costruendo verso sud, dove abbiamo un tot di terreno- mi pare che quando sarà il momento non sarà un problema radicale. Nessuna scala da costruire all'interno dell'appartamento, insomma, nè ora nè mai. Mi scuso di nuovo per l'approssimazione della mia descrizione ma sono più che neofita e sicuramente sbaglierò ancora a porre le domande e a spiegare le piantine :oops:
NB quel ripostiglio molto piccolo è esistente, funge da ricovero per gli attrezzi da giardino e la legna per il caminetto e al momento è di pertinenza dell'appartamento sovrastante.

La dicitura "ripostiglio" sulla stanza di 10mq, dove difra ipotizza il bagno (ed è effettivamente è un'idea che ha decisamente un suo perchè, verrebbe fuori un bagno importante!) è là perchè al momento è usato come tale. Anche qua mi rendo conto che la piantina è molto meno chiara di quanto ipotizzassi, sorry!
La pulirò di ogni velleitaria descrizione, lasciando magari solo le metrature, così vi faccio meno confusione.

Grazie ancora di cuore per il tempo che ci state dedicando!

PS TI PREGO se ti capita posta il link alla camera senza finestre che son troppo curioso!

Immagine


Uploaded with ImageShack