Re: Cucina Zona Living - disposizione & composizione

#36
pollyjean ha scritto:Stavo seguendo anche io.... :mrgreen:
Complimenti Difra per il lavorone!
Mi raccomando Fabietty, nella nuova piantina segna per bene quello che si puo' e quello che non si puo' assolutamente buttare giu'! :wink:
grazie polly
e sottoscrivo la tua richiesta.... :wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Cucina Zona Living - disposizione & composizione

#39
Eccomi qua.

Di nuovo grazie per l'attenzione, e mille scuse per aver dato informazioni confuse. Da neofita, è inevitabile fare certi errori, spero di riuscire ad essere più chiaro ora.

Di seguito, la piantina dalla quale ho cancellato ogni dicitura che poteva confondere lasciando solo le informazioni diciamo "sicure" con le dimensioni e le destinazioni d'uso certe.

In rosso ho segnato i muri che non possono essere abbattuti, e in verde le porzioni che possono essere rimosse seppur con difficoltà (putrelle, ecc). Tutto il resto è questionabile,
ma devo confessare che così com'è, in linea di massima, l'appartamento mi piace molto.
Poi tante cose non si potranno fare per motivi che partono dai limiti strutturali a dei tappi burocratici.

Certamente molte cose e pensieri miei sono figli dell'ignoranza: il bagno alle spalle della cucina (che poi in realtà era una ipotesi più per calcolare gli spazi che non altro, altrimenti non avrei postato richiesta di aiuto), per esempio, non mi ha mai dato l'idea di essere una soluzione orrenda: sarà che sono abituato ai compromessi in casa ma certe cose -tipo la
lavatrice accanto al forno, o una cucina di 4,5mq, ecc, tutte cose antipatiche capitate in passato- le ho più vissute come fatti della vita che non come aberrazioni architettoniche.

Idealmente, ci piace l'idea dell'open space fluido con una zona giorno quanto più grande possibile. Tra le varie situazioni nelle quali mi sono trovato a vivere negli ultimi anni è quella che ho preferito di più, e la mia signora approva.
L'ipotesi oltretutto di acquisire il piano di sopra (per quanto tra qualche anno) una volta che
avremo (speriamo) allargato la famiglia, trasferendo di fatto tutta la zona notte di sopra ci spinge anche ad azzardare un po'.
Tralaltro adoriamo cucinare e siamo piuttosto determinati a prendere una cucina grande,
anche finendo col sacrificare altre cose.


Il disegno di difra -che ringrazio sentitamente per lo sbattimento- ci piace tantissimo: il problema è che la parta indicata come "ripostiglio" è accatastata come tale e tale rimarrà. Posso crearci un bagno di servizio comunicante con il corpo centrale dell'appartamento, ma ho necessità che ci sia un bagno di almeno 4,5 mq all'interno dei muri perimetrali. Lo dico
soffrendo come un cane perchè l'idea di una minispa da dieci e rotti metri quadri mi ha tolto il sonno (nel senso buono del termine) e perchè ribaltando la situazione camere potevo comunque tenermi lo spazio per uno studiolo-nursery-stanzino ospite occasionale in attesa della colonizzazione del piano superiore. Quel ripostiglio avrà una porta finestra che dara, così come parte della zona giorno, su un'altra porzione di scoperto di nostra proprietà di credo una trentina di metri quadri che idealmente useremmo per il barbecue e per fare merendine e pranzi durante la bella stagione.

L'ingresso, che dà sul giardino di nostra proprietà, è sulla sinistra, appena sotto la stanza cieca.

A nord ho una piccola porzione di scoperto che corre lungo tutto il lato nord della casa e largo circa due metri. Da cui la ragione per la porta finestra dalla lavanderia/bagno, per stendere le cose che è bene non mettere nell'asciugatrice.

Voleste considerare di tenere il bagnetto-angolo lavanderia/colonna bucato a nord dell'appartamento, la porta (che vorremmo a scrigno) può essere spostata a qualsiasi altezza.

L'unica idea alla quale io e la mia metà ci siamo affezionati, è una jacuzzi da diciamo 150x150 da mettere sotto la finestra nell'angolo in alto a destra della camera da 17,50 mq

Da un paio di rivenditori di cucine molto disponibili ai quali mi sono rivolto mi è stato fatto notare che manca un vero e proprio "disimpegno notte" che desse su tutte le camere (compreso l'attuale ripostiglio di dieci metri). Vero che può non essere l'ideale, ma ho vissuto
in una situazione analoga diversi mesi (una casa fotonica tralaltro) e non ho mai pensato
rappresentasse un problema.

Mi piace anche l'idea del microcesso con lavabo e sanitario (un Toto, en passant, la cosa più bella mai inventata dall'uomo). Oltretutto, mi è possibile mettere una finestra a fascia per cui
non sarebbe neanche cieco. Stavamo considerando, come forse si evince dalla cartina, di mettere una porta (anche se la vorrei a scrigno, tagliata a metà) per raggiungere la doccia nella lavanderia/bagno direttamente dalla camera senza passare dal salotto. Anche questa soluzione vissuta direttamente e assai apprezzata.

Relativamente al bagno in alto a destra, mi piacerebbe tenere la doppia porta in modo che sia accessibile da ambedue le camere (camera e ripostiglio)... Giusto per essere noioso,
ho vissuto anche in una situazione simile, con un bagno parimenti periferico, e ho sempre trovato l'idea brillantissima.

Ho cancellato anche la disposizione dei sanitari (messi a caso sulla piantina postata prima) sicuro che ci saranno idee migliori della mia.

Intanto posto questa piantina, tra qualche minuto posto un altro paio di piantine molto simili
con le disposizioni della cucina suggeritemi dai gentilissimi venditori di cucine di cui sopra


Ecco, spero di essere stato chiaro. Mi scuso ancora se tante cose le ho date per scontate risultando generando confusione, umilmente ringrazio, a voi la linea.


Immagine


Uploaded with ImageShack

Re: Cucina Zona Living - disposizione & composizione

#43
Questa è la versione arbitrariamente rovesciata da noi della prima proposta che ci è stata fatta dal disponibilissimo venditore di cucine.

Avrebbe dovuto essere speculare, coi piani sotto una finestra a fascia. Poi, per i misteri che legano la burocrazia agli abusi edilizi il permesso
per la finestra a fascia non lo abbiamo avuto (mentre per mettere un garage prefabbricato sì, mah...) quindi ciccia, e in un moto di creatività l'abbiamo girata.

Giuro che non ho mai pensato che la "cecità" della stanza avrebbe potuto rappresentare un problema... Anche perchè da dove cucinerei alla prima finestra utile
non c'è sta gran distanza...

Immagine


Uploaded with ImageShack

Re: Cucina Zona Living - disposizione & composizione

#44
Questa invece è la seconda proposta ricevuta dalla seconda arredatrice, che effettivamente da tanti punti di vista ha più armonia.

Relegava nella stanza cieca (anche se più che cieca direi che è al massimo ipovedente) la zona salotto-conversazione-tv-giochetti, che sarebbe poi asssolutamente compatibile con gli orari diversissimi che abbiamo io e la mia amata e il bocia, limitando il disturbo che potrei causar loro qualora mi attardassi.
In tal caso forse il bagno messo là farebbe meno architettonicamente ribrezzo?

Spostava la cucina lungo la parete da 5+ metri, mi dava la possibilità di mettere le colonne forno + frigo free standing nella nicchia a centro sala, anche se mi
obbligherebbe a qualche magheggio relativamente al disimpegno e all'accesso a camera mia. E sarebbe anche molto vicino alla zona colazione-pranzo che vorremmo creare nel piccolo scoperto ad est per quando c'è bel tempo o attacchiamo il barbechiù.


Immagine


Uploaded with ImageShack

Re: Cucina Zona Living - disposizione & composizione

#45
Io voto per il salotto nella stanza cieca :mrgreen:
La lavanderia potrebbe fare da antibagno per la zona giorno.
Ti ho creato un disimpegno per la zona notte, non ho capito bene quell'altro disimpegno che porta al ripostiglio, quindi non l'ho disegnato...
La nicchia che vedi da 180 potrebbe essere un guardaroba.
Le colonne sulla parete opposta alla cucina mi sembrerebbero troppo distanti.
Potrebbe starci un ulteriore tavolino.
Certo che la zona giorno risuta bella ampia, mi sembra vuota! :shock:

Immagine
Album casa: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=90976