Dopo le presentazioni, questo è il mio primo intervento in OT (movida, off-topic,etc).
Sono un pò imbarazzata, però mi fa tanto piacere contribuire con le mie letture.
Non ho seguito, ovviamente, tutto il topic, e sicuramente quelli da me letti saranno libri che già conoscete, spero vi farà piacere un consiglio in più

.
Ho da poco finito La casa degli spiriti, La figlia della fortuna e Ritratto in seppia di Isabel Allende e benchè mi siano piaciuti tutti e tre, il primo mi ha proprio conquistata.
Capisco quando un libro mi piace se dopo averlo finito mi rimane in testa per giorni, e La casa degli spiriti, posso oggi dire con certezza, è tra i miei preferiti di sempre, un libro intenso, (non svelo nulla della trama perchè a me non piace che mi si racconti niente prima di cominciare una lettura), coinvolgente, passionale, per nulla banale, la trama si sviluppa su eventi storici reali nonchè drammatici, che non annoioano assolutamente, un libro che ti spinge ad amare un personaggio e ad odiarlo allo stesso tempo, ad essere combattuta tra la comprensione e il perdono e la condanna senza mezzi termini.
Insomma un libro che deve essere letto, secondo me.
Li avete letti? che ne pensate?
Quanto alla discussione su Zafon, ho letto L'ombra del vento e Le luci di settembre. Mi sono piaciuti entrambi, Zafon non ha entusiasmato esageratamente neanche me, devo esser sincera, senza nulla togliere a questi libri che comunque ho letto con piacere.
Sulla stessa scia Fred Vargas, lei scrive molto bene, non c'è che dire, il Commissario Adamsberg è un personaggio cui mi sono affezionata alla fine, ma non è propriamente il mio genere.