Ristrutturazione appartamento di 130mq

#1
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum, ma è da parecchio che visito il sito occasionalmente. Da qualche mese ho acquistato un appartamento di 130 mq, ma non riesco a dividere bene i vari spazi. Se potete darmi una mano ve ne sarò grato.

Questa immagine rappresenta le quote dei muri presenti (lascio solo quelli portanti), la zona giorno è l'unica cosa che mi sono già convinto.
Immagine
Questa seconda immagine rappresenta come più o meno vorrei fossero divise le stanze, con le priorità che desidero avere (lavanderia in quel posto per utilizzare una finestra quadrata apposta, uno studio/cameretta, 2 wc, e la cabina armadio nella camera matrimoniale.
Immagine
Non so se si vedono l'immagini caricate al momento con imageshack, ma dovrebbero essere funzionanti i link.

Spero che qualcuno può darmi una mano a dare una divisione migliore di quella che ho fatto io.(Da inesperto)

Grazie a tutti a presto
Mauro

Re: Ristrutturazione appartamento di 130mq

#2
Il principale difetto che vedo è la mancanza di servizi per la zona giorno, essendo tutti concentrati nella parte bassa.
Se invece spostassi la zona giorno sulla sinistra, sulla destra fai, dall'alto, studio - bagno ospiti - cameretta, ed in basso la riservi tutta alla camera padronale, con cabina armadio, bagno e lavanderia, magari meno sacrificata di com'è adesso?
Mi rendo conto che perdi un po' di zona giorno, ma comunque resterebbe lo stesso abbastanza grande
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: Ristrutturazione appartamento di 130mq

#3
fabcons ha scritto:Il principale difetto che vedo è la mancanza di servizi per la zona giorno, essendo tutti concentrati nella parte bassa.
Se invece spostassi la zona giorno sulla sinistra, sulla destra fai, dall'alto, studio - bagno ospiti - cameretta, ed in basso la riservi tutta alla camera padronale, con cabina armadio, bagno e lavanderia, magari meno sacrificata di com'è adesso?
Mi rendo conto che perdi un po' di zona giorno, ma comunque resterebbe lo stesso abbastanza grande

La zona giorno la voglio fare sulla destra perché è la più luminosa, la finestra che si vede in alto al disegno a destra, è una vetrata. E mi piaceva il fatto di creare un ingresso con curva in cartongesso che mi porta direttamente nella zona giorno, dove divido cucina e salone da un pannello come nel secondo disegno.
Il problema è che lo studio se in futuro sarà adibito ad uso cameretta, rimarrà nella zona giorno. E i bagni non saprei proprio come dividerli, perché non ho le misure esatte dei vari accessori.Mi piacerebbe mettere la vasca ad angolo nel bagno ospiti, ma credo che mi si stringerebbe la cameretta in basso a destra.
Grazie per i consigli

Re: Ristrutturazione appartamento di 130mq

#4
Se rimpicciolisci la cabina armadio, potresti creare un miniservizio ospiti in zona giorno, con accesso dal corridoio: in tal caso la curva andrà però spostata in fondo, non so se possibile :roll:

La cucina e lo studio potrebbero essere invertite? Per ovviare al problema futuro della cameretta con accesso dalla zona giorno. Questo però implica non avere cucina e living nello stesso ambiente perché ci sono i muri portanti :roll:

Beh, mi sa che non ti ho aiutato granché :(
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Ristrutturazione appartamento di 130mq

#5
hai 2 bagni e nemmeno uno nella tua camera?
E per arrivare in quello degli ospiti devo farli passare attraverso tutto l'appartamento?
E per entrare in casa mi devo infilare in un corridoio per arrivare a metà soggiorno?
Così non hai nemmeno la possibilità di dividere zona giorno/notte dal momento che hai un'altra camera oltre la cucina......
E' da rivedere un po' tutto e, tra l'altro, non è mica uno scherzo.....

Re: Ristrutturazione appartamento di 130mq

#7
mescal ha scritto:Ciacky, io ci proverei a fare qualcosa, se tu ci dessi le misure... :shock:
..poi scusami, ma cosa sono quelle righe che si vedono a sx della porta scorrevole rotonda?
Le misure sono nel primo disegno...
Quelle righe sono una nicchia per i vari centralini di corrente, allarme ect...

Re: Ristrutturazione appartamento di 130mq

#12
Lo studio non può assolutamente diventare cucina, vero?
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Ristrutturazione appartamento di 130mq

#14
myfriend ha scritto:Lo studio non può assolutamente diventare cucina, vero?
Olabarch ha scritto:.... infatti mf!
All'inizio infatti volevo fare la cucina a posto dello studio, ma poi l'idea di avere tutto uno spazio aperto (tranne per il pannello divisorio della cucina) per cucina e living, mi è subito piaciuta. Anche perchè così non dovrò fare ulteriori aperture nei muri portanti, con molte spese per putrelle ect...
Se posso effettuare una divisione degli spazi senza dover aggiungere aperture nei muri portanti sarebbe molto meglio, anche perchè la casa ha 60 anni, e non mi fido più di tanto.
Vi dicevo, l'unica cosa che mi rimane difficile è aggiungere all'infuori della zona giorno( che sembra non piacere a nessuno):
1 camera matrimoniale con cabina armadio possibilmente
1 cameretta
1 studio/cameretta
1 wc con vasca
1 wc con doccia + lavanderia
1 ripostiglio

Voi dite che non ho abbastanza spazio per effettuare questi spazi?
E' che purtroppo non mi rendo conto ad arredamento finito, della vivibilità degli spazi, o meglio le misure ad esempio di un water + bidet, o altre accortezze.

E' per questo che ho chiesto un aiutino a voi, con la speranza che qualcuno mi desse una mano nel disegno senza però modificare la zona living + cucina (che vi giuro, ho abbattuto i vari muri che c'erano prima, e tutto aperto è fantastico).
Con i lavori poi, ho smantellato tutti i vecchi pavimenti e i vari massetti con impianti ect...
Ora però devo tirare su i muri nuovi.
Ciao e grazie per tutte le risposte che mi avete dato finora.