
Che poi a me fanno più che altro incaxxare le trovate che vengono fuori spot come "gli stipendi alle casalinghe". Chi é il datore di lavoro della casalinga? La sua famiglia. Che sgancino loro i soldi x stipendiarla.
Moderatore: Steve1973
Pure iooooooo!!!! Se mio marito guadagnasse da solo lo stipendio che portiamo a casa in due, col piffero che mi alzo alla mattina per andare al lavoro!Kia85 ha scritto:non certo per indipendenza, se lui guadagnasse il doppio io brucerei il mio curriculum.
Noi ne avevamo parlato seriamente, quando stavamo decidendo chi dei due si sarebbe dovuto trasferire, visto che lui starebbe certamente meglio a casa piuttosto che a spaccarsi la schiena in fabbrica, e che è un bravo ometto di casa, se è necessario. Poi alla fine abbiamo deciso per un milione di motivi che quella che avrebbe mollato tutto sarei stata io, ma lui il casalingo l'avrebbe fatto davvero (e sarebbe stato pure bravo!)!Rouge84 ha scritto:R. mi ha chiesto quand'é che lui potrà lasciare il lavoro e fare il "mantenuto":
Idem!pan ha scritto:Mio marito NON mi passa i soldi.I soldi vanno sul nostro conto cointestato e io con la MIA carta di credito o il bancomat li uso come mi pare e non devo neppure chiedere il permesso a nessuno
Noi abbiamo fatto il conto comune (ed eliminato quelli personali) ben prima di sposarci, al dì là del fatto che uno dei due avrebbe mollato il lavoro (anche perchè magari l'avrebbe ritrovato subito), perchè per noi non aveva più senso parlare di "soldi miei" o "soldi tuoi", erano solo soldi "della nostra famiglia" (per quando poco numerosabetty_boop ha scritto: A me non piace spenderei soldi comuni x i miei vizi quindo ognuno ha un proprio conto personale dal quale attingere x le spese personali (abiti e scarpe x me, dvd e giochi per lui ecc.) ma poi ognuno si organizza come meglio crede.
Idembetty_boop ha scritto: A me non piace spenderei soldi comuni x i miei vizi quindo ognuno ha un proprio conto personale dal quale attingere x le spese personali (abiti e scarpe x me, dvd e giochi per lui ecc.) ma poi ognuno si organizza come meglio crede.
Solo un appunto al volo:betty_boop ha scritto:Pan io per quanto riguarda la stanchezza parlo SOLO del puro lavoro, casalingo o altro che sia. Ovvio che se pure una non ha mai lavorato un giorno e fa free clymbing dalle 7 del mattino alle 7 di sera é più stanca di me.
Il tuo fare volontariato é una scelta, quindi non lo "conto" come attività che stanca (come non conto il mio corso di ballo il giovedì).
Io discuto solo sul fatto che muovere le chiappe e metterle sui mezzi pubblici x 2 ore al giorno TUTTI i giorni é già stancante.di suo e ruba tempo ed evitare questo x me é già un enorme punto a favore delle casalinghe.
Ed essere autonome nella gestione della casa é un altro punto a favore rispetto al dipendere dalle lune di uno o più capi.
Poi ovvio che tu, con tre figli, non puoi essere paragonata a me che non ne ho, non si discute. Ma, che ti girino i marones o no, tra te e la mia collega (ex) che pure con 3 figlie si spara 6 ore di lavoro più tre ore si mezzi tutti i giorni... beh io resto convinta che x lei sia più logorante, xché comunque oltre al lavoro si deve cuccare molte delle cose che fai tu.
Poi non dico che le casalinghe siano fancazziste, x carità, ognuno é libero di scegliere lo stile di vita che più gli si addice e con il quale riesce a vivere meglio.
A me non piace spenderei soldi comuni x i miei vizi quindo ognuno ha un proprio conto personale dal quale attingere x le spese personali (abiti e scarpe x me, dvd e giochi per lui ecc.) ma poi ognuno si organizza come meglio crede.
Ecco io prendevo l'esempio miosamantha.l ha scritto:Lalli04 ha scritto:No, io non credo..betty_boop ha scritto:Lalli ma io infatti ho detto che non commentavo il caso specifico perchè non ho letto l'articolo, parlavo delle casalinghe che si lamentano perchè "il mio è un lavoro". Certo, non discuto sia impegnativo. Ma allora io faccio due lavori.
Nel senso che chi e' casalinga genearalmente fa piu' cose di quanto ne faccia un lavoratore che si prende anche carico della casa
( non ho usato il femminile apposta eh) per esempio risparmia sulla spesa comprando meno cibi pronti, ripara le cose da se
insomma non lo vedo cosi'paragonabile. Poi per le realta' che conosco io, eh, e per la nostra generazione.. Prendo atto se conoscete esperienze diverse
No Lalli non sono d'accordo, io non sono casalinga e ho sempre lavorato uscendo alle 8 del mattino e rientrando la sera alle 19, raramente comprato cibi pronti e ci siamo sempre riparati tutto da soli.