Re: Ristrutturazione appartamento di 130mq

#17
rieccomi!
ho sfruttato le misure della prima piantina, credo siano sufficienti (a parte le dimensioni delle finestre-porte finestre... le ho ipotizzate).

questo riproduce ciò che intendevi tu...
Immagine
- bagno della zona giorno con la vasca
Immagine
- bagno notte con doccia e lavanderia, camera da letto (ma senza cabina armadio, non sono riuscita a farcela entrare!!)
Immagine
- pianta con le misure (chiaramente non precise eh!)
Immagine
Alcune considerazioni al volo....
- il ripostiglio per dove lo immagini tu, non è affatto sfruttabile a causa delle due porte
- nel bagno notte non riesco a far entrare il bidet (che però potrebbe stare in lavanderia :? ), e la porta deve essere scorrevole
- bagno zona giorno: puoi portare lì gli scarichi??
- camera da letto: se inserisci la cabina armadio, non si riesce ad infilare il letto, per via della porta finestra!

Ora attendiamo gli esperti... :wink:
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: Ristrutturazione appartamento di 130mq

#18
Prima di tutto grazie per i disegni, la piantina esatta con le quote sono queste....
Immagine
Nell'appartamento, sono tutte finestre, non ci sono porte finestre, l'unica che potrebbe diventare porta finestra, è la vetrata in alto alla zona giorno.

In effetti la cabina armadio è una cosa impossibile

Re: Ristrutturazione appartamento di 130mq

#20
Miremiry ha scritto:
Ciacky ha scritto:Nell'appartamento, sono tutte finestre, non ci sono porte finestre
:x e perchè sono segnate come porte-finestre... :evil:

e quella finestrella nella lavanderia com'è combinata?
La finestra nella lavanderia è una piccola finestra a 160cm da terra di 45cm*45cm
Le finestre sono a doppia anta, forse le ho disegnate male...
Pensi sia possibile inserire nel bagno giorno una finestra?

Re: Ristrutturazione appartamento di 130mq

#21
In effetti la cabina armadio è una cosa impossibile
E chi l'ha detto?
Qui ci sarebbe da rivedere TUTTO l'appartamento, senza preclusioni di sorta, questo si può fare, quest'altro no e questo bisogna metterlo lì e quest'altro da quella....
Se voui che quest'appartamento che ottime potenzialità diventi veramente un bell'appartamento, devi essere disponibile a rivedere diversi punti.
Hai già un ordine di spesa? Perchè è perfettamente inutile pensare a soluzioni se poi la tua disponibilità fosse (per esempio) nell'ordine di 10.000 euro.....

Re: Ristrutturazione appartamento di 130mq

#22
Olabarch ha scritto:
In effetti la cabina armadio è una cosa impossibile
E chi l'ha detto?
Qui ci sarebbe da rivedere TUTTO l'appartamento, senza preclusioni di sorta, questo si può fare, quest'altro no e questo bisogna metterlo lì e quest'altro da quella....
Se voui che quest'appartamento che ottime potenzialità diventi veramente un bell'appartamento, devi essere disponibile a rivedere diversi punti.
Hai già un ordine di spesa? Perchè è perfettamente inutile pensare a soluzioni se poi la tua disponibilità fosse (per esempio) nell'ordine di 10.000 euro.....
Ti ringrazio per la risposta, io sono disponibilissimo, altrimenti non avrei scritto in questo forum.
Ho solo detto che la zona giorno mi piacerebbe farla come l'ho disegnata.
Io avevo previsto 50/60.000€ (dovrebbero bastare).

Il fatto è che i metri sono abbastanza, ma a volte il troppo è più difficile del poco, perché vorrei avere molte cose, ma non so come disporle.

Re: Ristrutturazione appartamento di 130mq

#24
Olabarch ha scritto:c'è qualcosa che non va nelle quote: hai preso le misure sul posto oppure le hai tirate giù da una pianta?
In ogni caso non funzionano...... Ricontrollale TUTTE, compreso lo spessore dei muri
Le misure prese sul posto sono quelle del primo disegno, in quest ultimo le ho generate con il programma SweetHomeDesign

Re: Ristrutturazione appartamento di 130mq

#29
Questa è la mia idea mediata con le tue.
Lo studio chiuso con una parete in vetro in parte acidato.
La cucina ed il soggiorno sono stati invertiti ed ora la cucina è subito a sx dell'entrata. La muratura del corridoio viene tagliata con una vetrata e poi aperta per circa 4 metri, interrotti da due colonne. Così il soggiorno, pur essendo già ampio, si ingrandisce ulteriormente. La camera matrimoniale ha bagno e cabina armadio ed è separata da questi ambienti da un diaframma in vetro e muratura: insomma una serie di aperture/chiusure della stessa larghezza: naturalmente vetro acidato.
Nel piccolo corridoio , sulla dx, c'è la lavanderia stireria e in fondo il bagno di servizio; a sx c'è l'altra camera.
Inutile in questo momento dilungarmi sui alcuni dettagli....


Sarebbe interessante sporgere con la muratura rispetto al muro esistente sulla dx, insomma, "uscire" per circa 60-80 cm rispetto al filo dell'edificio con un bel caminetto......
Probabilmente col piano casa dovresti riuscire ad aumentare la cubatura ma dovresti informarti in comune.

P.S. io non faccio nulla in 3d ma, se qualcuna volesse prodursi....... :wink:
Ultima modifica di Olabarch il 23/02/12 6:45, modificato 1 volta in totale.