Re: Tempur follia

#16
Luckyluk ha scritto:non penso sia sbagliato ragionare col metodo deduttivo:
-il Tempur è memory forma,
-mi piace quel tipo di sostegno
-ha un prezzo troppo elevato e non me lo posso permettere
Quindi:
cerco un materasso che si avvicini il più possibile al Tempur e quindi memory ma ad un prezzo accessibile!
:D
L'importante è crederci!
http://www.pecoraromaterassi.it" onclick="window.open(this.href);return false; https://www.facebook.com/pecoraromaterassi" onclick="window.open(this.href);return false;
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.

Re: Tempur follia

#17
Gius3pp3 ha scritto:
Luckyluk ha scritto:non penso sia sbagliato ragionare col metodo deduttivo:
-il Tempur è memory forma,
-mi piace quel tipo di sostegno
-ha un prezzo troppo elevato e non me lo posso permettere
Quindi:
cerco un materasso che si avvicini il più possibile al Tempur e quindi memory ma ad un prezzo accessibile!
:D
L'importante è crederci!
l'importante è dormire bene senza buttare soldi :wink:

Re: Tempur follia

#18
Luckyluk ha scritto:
Gius3pp3 ha scritto:
Luckyluk ha scritto:non penso sia sbagliato ragionare col metodo deduttivo:
-il Tempur è memory forma,
-mi piace quel tipo di sostegno
-ha un prezzo troppo elevato e non me lo posso permettere
Quindi:
cerco un materasso che si avvicini il più possibile al Tempur e quindi memory ma ad un prezzo accessibile!
:D
L'importante è crederci!
l'importante è dormire bene senza buttare soldi :wink:
Appunto. :roll:
http://www.pecoraromaterassi.it" onclick="window.open(this.href);return false; https://www.facebook.com/pecoraromaterassi" onclick="window.open(this.href);return false;
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.

Re: Tempur follia

#19
Si comincia ad entrare nel vivo :D

Al più presto vorrò provare i tre materassi consigliati permaflex e siciflex..

Ho un altro quesito riguardo alle zone di diversa portata.. io sono alto 196 e la mia ragazza 165, ma il materasso èp lo stesso quindi le zone?? salta tutto il discorso o sbaglio??

Re: Tempur follia

#20
Terji ha scritto:cmq delle 2 a me piace più il majesty che l'evolution (rimanendo su permaflex) :wink:
Signori riBuongiorno a tutti..
Ieri sera ho provato grazie ai vostri consigli il mio primo buon materasso a molle indipendenti Prmaflex Majesty e l'impressione è stata molto buona.. Accoglienza istantanea e comoda a pancia in sù, solamente di lato la spalla mi è sembrata scendere un pò meno rispetto al tempur della mamma, però è stata una prova di pochi minuti..
Ho notato anche che il majesty è l'unico della Permaflex con dispositivo medico.. C'era anche il modello Hill ma troppo morbido e nn c'era l'evolution.. Cmq la mia scelta è orientata su un materasso a molle quindi che altro modello mi consigliate senza alzarsi troppo con i prezzi???? Il majesty 160x220 me l'hanno messo ad €1500..è un buon prezzo?? Il rivenditore mi è sembrato molto serio ed onesto.. mi ha anche detto che come molle ovviamente Simmons è l'inventore ed è un pò come la Coca Cola e la Pepsi..

Attendo vostri altri PREZIOSISSIMI consigli

Grazie mille

Re: Tempur follia

#21
beh non tenere Tempur come metro di paragone. nel bene o nel male è tutt'altra cosa in confronto già ai memory foam... figurati ai molle indipendenti!

tu hai detto di aver trovato l'hill troppo morbido... SEI SICURO? io l'hill lo vendo come materasso più duro che ho in expo!!!!!! :roll:

per quanto riguarda il pagagone simmon-altri molle indipendenti/cocacola-pepsi... beh questo discorso si poteva fare 10-15 anni fa.... :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Tempur follia

#22
altri molle indipendenti/cocacola-pepsi
Cito wikipedia
...la Coca-Cola detiene comunque quasi il 25% delle quote di mercato (alla Pepsi il 75%)
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

Re: Tempur follia

#23
O.T. on:
Per completezza di informazione:
Nel Medio Oriente, la sola regione dove la Coca-Cola non è il numero uno nelle bibite gassate, la Coca-Cola detiene comunque quasi il 25% delle quote di mercato (alla Pepsi il 75%) e ha avuto una crescita a doppia cifra nel 2003[3]
O.T. Off :mrgreen: :mrgreen:

Re: Tempur follia

#24
PEPSI scusaaaamiiiiiii :D
Terji ha scritto:beh non tenere Tempur come metro di paragone. nel bene o nel male è tutt'altra cosa in confronto già ai memory foam... figurati ai molle indipendenti!

tu hai detto di aver trovato l'hill troppo morbido... SEI SICURO? io l'hill lo vendo come materasso più duro che ho in expo!!!!!! :roll:

per quanto riguarda il pagagone simmon-altri molle indipendenti/cocacola-pepsi... beh questo discorso si poteva fare 10-15 anni fa.... :wink:
Allora s'è sbagliato il rivenditore a dirmi che quello era l'hill, perchè era decisamente più morbido..

Cmq oggi o domani andrò da un'altro che ha sempre Permaflex e li riprovo.. Oggi ne ho provato uno artigianale molle+5 di memory ma nn mi ha convinto.. di molle ne aveva 800..

Cmq vado sul sicuro col majesty giusto?? (€1500 un buon prodotto con un buon rapporto qualità prezzo) a parte l'effetto che a me è sembrato comodo per quei pochi minuti che l'ho provato anche a livello medico è indicato per chi ha problemi di schiena giusto? ?

Grazie un Saluto

Re: Tempur follia

#25
Io ne vendo parecchi, lo reputoil più comodo tra i miei materassi a molle indipendenti... Vai sul tranquillo!

Per il prezzo non ti so dire perché non ho il listino sotto mano! :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Tempur follia

#26
ULTIMA domanda..
Siccome mi realizzerò da solo il letto che tipo di sostegno al materasso è più indicato ? Doghe fisse e rigide o è preferibile qualcosa di più morbido??
Posso pensare anche di creare solamente il perimetro che mi funge da effetto estetico e creare un controtelaio che regga una rete da aquistare a parte.. ovviamente mi piacerebbe il tutto legno ma io sono in grado solo di mettere doghe fisse in multistrato o massello (nn riesco a trovare il multistrato di faggio però, betulla o pioppo andrebbe bene uguale???)


Grazie ancora

Re: Tempur follia

#27
///Manuel ha scritto:Ti posso assicurare che la densità influisce minimamente sull'effetto che tu hai sentito sul tempur. Ad esempio prova un trycell Nxg (95kg/m3) e vedrai che non gli assomiglia affatto.
Mentre se prendi un normale memory a 60kg/M3 (6-7cm, con lento ritorno..) abbinato ad un supporto abbastanza rigido e con rivestimento solo tessuto vedrai che sarà piu simile a tempur.

HD è stato super pubblicizzato sui materassi solo perche era il momento delle Tv HD e quindi aveva un certo richiamo sul consumatore.

Credimi che il modo migliore per scegliere è quello di provare i materassi senza sapere cosa c'è dentro e senza nemmeno chiederlo. Cosi facendo sceglierai per il confort e non per la tecnologia costruttiva...
Troviamo utile sottolineare 2 cose, per evitare i soliti "minestroni" di informazione.
Per prima cosa Il memory (viscoelastico in tutte le sue declinazioni) è un materiale e non una tecnologia. La tecnologia è dei poliuretani e il "memory" è un tipo di materiale impiegato al pari di altri per produrre materassi in poliuretano.
La seconda è che il nostro Trycel NxG è un viscoelastico ad alta densità (HD= high density definizione adottata a livello Internazionale e non perchè ci fanno i televisori....) da 95 Kg per metro cubo. Le cui caratteristiche sono del tutto diverse da Tempur, che reputiamo un materiale unico e eccellente.
Senza dimenticare che le "repliche" sono spesso proibite dal fatto che esistono brevetti Internazionali.
Sul metodo da seguire per la scelta dei materassi, si potrebbe aprire un dibattito infinito. Ricordo che non in tutti i Paesi del mondo sono vigenti le medesime leggi, quindi sapere cosa c'è dentro un materasso e da dove proviene dovrebbe essere piuttosto importante.
a volte si fanno affermazioni senza avere le necessarie informazioni

Re: Tempur follia

#28
Simmons Customer Care ha scritto:
///Manuel ha scritto:Ti posso assicurare che la densità influisce minimamente sull'effetto che tu hai sentito sul tempur. Ad esempio prova un trycell Nxg (95kg/m3) e vedrai che non gli assomiglia affatto.
Mentre se prendi un normale memory a 60kg/M3 (6-7cm, con lento ritorno..) abbinato ad un supporto abbastanza rigido e con rivestimento solo tessuto vedrai che sarà piu simile a tempur.

HD è stato super pubblicizzato sui materassi solo perche era il momento delle Tv HD e quindi aveva un certo richiamo sul consumatore.

Credimi che il modo migliore per scegliere è quello di provare i materassi senza sapere cosa c'è dentro e senza nemmeno chiederlo. Cosi facendo sceglierai per il confort e non per la tecnologia costruttiva...
Troviamo utile sottolineare 2 cose, per evitare i soliti "minestroni" di informazione.
Per prima cosa Il memory (viscoelastico in tutte le sue declinazioni) è un materiale e non una tecnologia. La tecnologia è dei poliuretani e il "memory" è un tipo di materiale impiegato al pari di altri per produrre materassi in poliuretano.
La seconda è che il nostro Trycel NxG è un viscoelastico ad alta densità (HD= high density definizione adottata a livello Internazionale e non perchè ci fanno i televisori....) da 95 Kg per metro cubo. Le cui caratteristiche sono del tutto diverse da Tempur, che reputiamo un materiale unico e eccellente.
Senza dimenticare che le "repliche" sono spesso proibite dal fatto che esistono brevetti Internazionali.
Sul metodo da seguire per la scelta dei materassi, si potrebbe aprire un dibattito infinito. Ricordo che non in tutti i Paesi del mondo sono vigenti le medesime leggi, quindi sapere cosa c'è dentro un materasso e da dove proviene dovrebbe essere piuttosto importante.
Non ho capito perche avete quotato il mio intervento, visto che mi sembrava di aver ben spiegato che con HD non si identifica un tipo di materiale comune usato da varie aziende, ma una famiglia di prodotti che spesso non hanno nulla in comune uno con l'altro, e da qui l'esempio tempur-NxG... Poi la gente scelga quello che gli piace di piu...

Se è per via dell'HD nel marketing io rimango della mia idea (non per niente la tempistica conferma cio che dico, si è iniziato ad usare HD proprio durante il boom dei TV), e non c'è niente di male a sfruttare l'onda di interesse proveniente da altri settori.
EX NEGOZIO

Re: Tempur follia

#29
parquettista ha scritto:ULTIMA domanda..
Siccome mi realizzerò da solo il letto che tipo di sostegno al materasso è più indicato ? Doghe fisse e rigide o è preferibile qualcosa di più morbido??
Posso pensare anche di creare solamente il perimetro che mi funge da effetto estetico e creare un controtelaio che regga una rete da aquistare a parte.. ovviamente mi piacerebbe il tutto legno ma io sono in grado solo di mettere doghe fisse in multistrato o massello (nn riesco a trovare il multistrato di faggio però, betulla o pioppo andrebbe bene uguale???)


Grazie ancora
aiuuuToo ;)

Re: Tempur follia

#30
Ragazzi ciao, sempre io a scrivervi per un altro consiglio..
che ne pensate del DORELAN Regency my form e dell' ENNEREV 3000 molle ?? ho provato anche samsa bedding vari modelli ed ho avuto una buona impressione, quello che mi tiene ancora sulla permaflex è anche il presidio medico riconosciuto per il Majesty..
Che mi dite voi????
Grazie a tutti in anticipo