il muretto lo puoi fare anche in cartongesso, credo con una spesa davvero irrisoria!

Moderatore: Steve1973
OK, ho fatto male a chiamarla "cucina"; diciamo "posto dove conservare i viveri (frigo), cuocerli, e lavare i piatti". D'accordo?difra64 ha scritto:be' il frigo non ci sta ORA appoggiato alla parete lunga solo perchè è impossibile aprire lo sportello
se si toglie il muro su 275 cm ci stanno 3 moduli da 60 (= 180 cm) e ne avanzano 95 comodi per un frigo anche grosso
come già scritto quella non può essere una cucina, sfida o non sfida
adesso è altro![]()
Vabbè...difra64 ha scritto:nel mio progetto non è previsto nessun muro, solo una divisione con porta
la parete divisoria in sè è davvero il minimo...
divisione a basso costo?
http://www.design.si.it/public/16539954 ... o_nero.gif
![]()
Del tipo? Materiale? Costi? Un'immagine per avere un'idea?vinc81 ha scritto:volendo puoi anche non metterlo e farti fare un pannello più alto che ti chiude un po' la cucina...
Grazie mille Sil70; sicuramente lo farei dall'altra parte, appunto per via degli attacchi.Sil70 ha scritto:come giustamente ha fatto notare Moni, il muretto si può fare anche sull'altra parete, non modificando quindi gli attacchi...
il muretto lo puoi fare anche in cartongesso, credo con una spesa davvero irrisoria!
Trovato su google, Foster modello quadra.moni ha scritto:Di che marca è il piano cottura postato? Pensavo che ad angolo li faccesse solo franke