Angoli fuori squadra cucine

#1
Vi risulta che una variazione di un grado dell'angolo retto di una cucina ad "L" possa impattare sul costo del top? :shock:
Mi hanno detto che in caso di "fuori squadra " con entità di circa 1 grado è necessario che il mobiliere esca appositamente per fare una dima con relativi costi.....sinceramente non pensavo ci fossero delle tolleranze così stringenti :shock: :shock: anche perché basta uno spessore un po' diverso dell'intonaco che si fa presto a sballare di un grado.....
E' corretta la segnalazione?

Re: Angoli fuori squadra cucine

#2
beh, insomma.......
Se si tratta di tagliare il piano perpendicolare alla lunghezza (per intenderci nel senso della profondità) perchè il mobile finisce lì, contro la parete, è un conto, ma se devo tagliarlo per congiungerlo ad un altro lato lungo... è un bel po' diverso.
Anche la minima misura di un grado, su 60 cm di profondità equivale a cm 1,047 che sembra poco, ma non lo è.
Su 2 metri di lunghezza, ipotizzando un piano ad -L- la differenza equivale a ben 3,49 ed ora capisci ben che anche uno scostamento minimo di 1 misero grado, influisce eccome!

Re: Angoli fuori squadra cucine

#3
Capisco, mi sembra strano però che in cantiere facciano pareti in squadra con tolleranze sotto il grado. Se non è così vuol dire che il mobiliere dovrá per forza andare in cantiere e fare una dima e quindi il preventivo fatto è destinato inevitabilmente a crescere per questo lavoro...

Considerando che la L della cucina ha un lato di 1,9m e l'altro di 2,7 e che a occhio le pareti sembrano ortogonali ma che il grado ci potrebbe scappare (il mio occhio non lo percepisce ) di quanto potrei aspettarmi l'incremento di prezzo?

Re: Angoli fuori squadra cucine

#4
strano però che in cantiere facciano pareti in squadra con tolleranze sotto il grado.
Si vede che non sei un abituale frequentatore di cantieri........
Quanto all'incremento di costo, non so dirti: di certo non lo calcolano ad ore..... e per fare una dima di questo tipo più di 10 minuti non ci vogliono. Però c'è anche un attrezzo con due bracci incernierati (lunghi non più di 60 cm) che possono esser fissati: con quello eviti di rilevare l'angolo perchè è sufficiente far aderire i due bracci alle pareti e bloccarli. Vai in laboratorio e tracci l'angolo sul legno senza nemmeno sapere quale sia la misura dell'angolo.

Re: Angoli fuori squadra cucine

#6
1 grado anche in che verso? 1 grado in meno (angolo acuto) equivale a rogne sicure, uno in più porta a qualche disagio estetico, ma è rimediabile per quelle misure. Il costo dipende dall'azienda, dalla presenza di pensili o mensole sull'angolo e dal tipo di top. Ipotizzando solo il top, si va dalle poche decine di euro di Stosa a qualche centinaia di Scic (per citare le aziende che conosco).
Ultima cosa, 1 grado di fuori squadro in una nuova abitazione io lo ritengo inaccettabile se non ci sono cause di forza maggiore (vincoli, layout scelto, etc etc) e ti assicuro che è tanto e visibile quasi a occhio nudo (per l'occhio allenato)
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Angoli fuori squadra cucine

#7
Andrea pedra ha scritto:Vi risulta che una variazione di un grado dell'angolo retto di una cucina ad "L" possa impattare sul costo del top? :shock:
Mi hanno detto che in caso di "fuori squadra " con entità di circa 1 grado è necessario che il mobiliere esca appositamente per fare una dima con relativi costi.....sinceramente non pensavo ci fossero delle tolleranze così stringenti :shock: :shock: anche perché basta uno spessore un po' diverso dell'intonaco che si fa presto a sballare di un grado.....
E' corretta la segnalazione?

be gli basta scrivere i gradi non serve che se ne vada in giro con il pezzo di cartone o che lo spedisca di qua o di la.
Comunque si è ovvio che deve rilevare la cosa... di solito il mobiliere un rilievo prima di vendere una cucina lo ha da fare se no oltre al fuorisquadro stai sicuro che di rogne ne escono altre.... comunque il fuorisquadro del muro è un po' tra le prime cose che si rilevano.
Si si sta presto a sballare ma entro certe tolleranze si può coprire con alzatina (o silicone).... dipende anche da quanto lunga è la cucina.
Se devi farti fare un preventivo puoi intanto fare tu il rilievo (che poi il mobiliere confermerà: non può esmersi dall'operazione): prendi un metro e segni il metro sul muro: quelli sono i due cateti, poi misuri di sbiego l'ipotenusa tra i 2 segni... è un metodo artigianale tra i più usati ed affidabili.
Il fatto che poi questo fuorisquadro sia a pagamento nei listini delle ditte... be... che dire... se parliamo di top, specie in laminato, io non vedo la giustificazione ma si saranno fatti i loro conti e valuterai la cucina nel suo insieme.
Pax tibi Marce

Re: Angoli fuori squadra cucine

#8
1 grado di fuori squadro in una nuova abitazione io lo ritengo inaccettabile
Verissimo! Ma non sappiamo se si tratta di ristrutturazione o nuova costruzione....
ti assicuro che è tanto e visibile quasi a occhio nudo
toglierei il "quasi" riferito a noi!
Ci accorgiamo di differenze di pochi millimetri e quindi figurati se ci scappa una parete non ortogonale!!!

Re: Angoli fuori squadra cucine

#10
Olabarch ha scritto:
1 grado di fuori squadro in una nuova abitazione io lo ritengo inaccettabile
Verissimo! Ma non sappiamo se si tratta di ristrutturazione o nuova costruzione....
ti assicuro che è tanto e visibile quasi a occhio nudo
toglierei il "quasi" riferito a noi!
Ci accorgiamo di differenze di pochi millimetri e quindi figurati se ci scappa una parete non ortogonale!!!
:wink:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Angoli fuori squadra cucine

#11
Anzitutto grazie per le risposte.

Ma è normale che venga firmato un contratto con un valore che potrebbe cambiare di non poco in caso di angoli fuori squadra ?
Non sarebbe meglio fare uscire il mobiliere a prendere le misure prima della firma del contratto? E’ una richiesta insolita o generalmente viene richiesto?

Re: Angoli fuori squadra cucine

#12
Andrea pedra ha scritto: Non sarebbe meglio fare uscire il mobiliere a prendere le misure prima della firma del contratto? E’ una richiesta insolita o generalmente viene richiesto?
ciao, io credo che è difficile trovare un mobiliere che esce prima di avere la certezza della commessa..... io stenterei a farlo!!
Io comunque sono stata fortunata, visto che il mobiliere (prima del contratto!) si è fatto due ore di macchina ad andare e due a tornare per venire a prendere le misure e indicarci come sistemare attacchi scarichi etc.
Tutto dipende dal rapporto che si instaura tra le persone... dalla FIDUCIA! :wink:
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: Angoli fuori squadra cucine

#13
Andrea pedra ha scritto:Anzitutto grazie per le risposte.

Ma è normale che venga firmato un contratto con un valore che potrebbe cambiare di non poco in caso di angoli fuori squadra ?
Non sarebbe meglio fare uscire il mobiliere a prendere le misure prima della firma del contratto? E’ una richiesta insolita o generalmente viene richiesto?

dipende... ci sono anche simpatici privati che si divertono a far andare a prendere misure i mobilieri salvo poi esordire con frasi del tipo "ma la cucina ikea costa meno, la compro la"... il che fa si che il mobiliere prima di spendere mezza giornata in giro per il GRA o in A4 indossi le mutande di gundam e chieda prima delle conferme più o meno formali.
Pax tibi Marce

Re: Angoli fuori squadra cucine

#14
Capisco, anche se a questo punto mi sembra poco tutelato l’acquirente soggetto a preventivi non più attesi che potrebbero gonfiarsi in misura più o meno grande a seconda dell’onestà del mobiliere, il tutto a contratto firmato con quindi margine nullo di negoziazione.
A qualcuno è già capitata un’esperienza in tal senso?

Re: Angoli fuori squadra cucine

#15
Scusa, la soluzione è banale. Basta mettersi d'accordo prima e quantificare il maggior esborso nel caso di fuori squadro (che a occhio puoi verificare da solo). Lo si specifica sul contratto e amen.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D