Andrea pedra ha scritto:Vi risulta che una variazione di un grado dell'angolo retto di una cucina ad "L" possa impattare sul costo del top?
Mi hanno detto che in caso di "fuori squadra " con entità di circa 1 grado è necessario che il mobiliere esca appositamente per fare una dima con relativi costi.....sinceramente non pensavo ci fossero delle tolleranze così stringenti

anche perché basta uno spessore un po' diverso dell'intonaco che si fa presto a sballare di un grado.....
E' corretta la segnalazione?
be gli basta scrivere i gradi non serve che se ne vada in giro con il pezzo di cartone o che lo spedisca di qua o di la.
Comunque si è ovvio che deve rilevare la cosa... di solito il mobiliere un rilievo prima di vendere una cucina lo ha da fare se no oltre al fuorisquadro stai sicuro che di rogne ne escono altre.... comunque il fuorisquadro del muro è un po' tra le prime cose che si rilevano.
Si si sta presto a sballare ma entro certe tolleranze si può coprire con alzatina (o silicone).... dipende anche da quanto lunga è la cucina.
Se devi farti fare un preventivo puoi intanto fare tu il rilievo (che poi il mobiliere confermerà: non può esmersi dall'operazione): prendi un metro e segni il metro sul muro: quelli sono i due cateti, poi misuri di sbiego l'ipotenusa tra i 2 segni... è un metodo artigianale tra i più usati ed affidabili.
Il fatto che poi questo fuorisquadro sia a pagamento nei listini delle ditte... be... che dire... se parliamo di top, specie in laminato, io non vedo la giustificazione ma si saranno fatti i loro conti e valuterai la cucina nel suo insieme.